Valorizzare le donne sul lavoro, trenta aziende firmano il «Manifesto per l'occupazione femminile»
Valorizzare la diversità, il talento, la leadership femminile nelle aziende, promuovendo un approccio concreto per superare lo storico gap tra i due sessi nei luoghi di lavoro. È animati da questa volontà che trenta amministratori delegati d’importanti aziende italiane e straniere hanno firmato, nella sede della Luiss Business School di Roma e alla presenza di rappresentanti istituzionali quali la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi e la viceministra allo Sviluppo economico Teresa Bellanova, il …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Giada Scotto
AAA stagista vegano cercasi: quanto è legale chiedere dettagli personali ai colloqui?
Si può selezionare un dipendente o uno stagista in base a caratteristiche che, almeno apparentemente, hanno poco a che fare con il ruolo da coprire in azienda? Se lo sono chiesti in tanti leggendo le polemiche che un annuncio di ricerca per uno stagista per sei mesi all’interno della Lega Anti Vivisezione italiana ha suscitato. Tra i requisiti: titolo preferenziale la scelta vegana. Un elemento discriminatorio? Il presidente della Lav, Gianluca Felicetti, in un’intervista si è difeso dicendo «l’annuncio rispetta …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
50 opportunità di stage al Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea, via alle candidature
Buone notizie per i tanti giovani che sognano di metter piede in un’istituzione europea iniziando magari con un'esperienza di tirocinio. Non tutti sanno infatti che, oltre a Parlamento e Commissione, anche il Consiglio dell’Unione europea offre ai giovani cittadini dell’Ue la possibilità di svolgere programmi di tirocinio al Segretariato generale, l'organo deputato a «coordinare i lavori del Consiglio» e a «sostenere la presidenza nei negoziati all'interno dello stesso e con le altre istituzioni dell'Ue». Attenzione però, perché non tutti gli …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Giada Scotto
Donne ed economia, la sfida della parità di genere
Sei ragazze che reggono l’ombrello a sei relatori uomini durante un dibattito pubblico a Sulmona. L’immagine risale a un paio di mesi fa: è rimbalzata sui giornali estivi come ennesimo esempio di quanto il divario di genere sia ancora forte nella nostra società. Un divario che si manifesta soprattutto nelle posizioni professionali di vertice. E fra i settori in cui risulta più evidente c’è l’economia. Una materia che non rientra a pieno titolo nell'area Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Giovani alle prese con la scelta dell'università, tra dubbi e opportunità
Per tanti giovani neodiplomati, dopo le fatiche estive della maturità, è arrivato il momento di confrontarsi con il futuro, chiamati a decidere sulla prosecuzione o meno degli studi e, in caso di risposta positiva, sulle università e facoltà ritenute più idonee alle proprie aspirazioni. Una scelta di certo non facile, se si tiene conto del fatto che, stando ai dati Almalaurea per il 2016, quasi un ragazzo su otto arriva alla vigilia del diploma ancora disorientato, ossia incerto su cosa …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Giada Scotto
«Grazie allo Sve ho imparato ad apprezzare il valore formativo delle difficoltà»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Giada Scotto
La Fao abolirà il rimborso spese per gli stage? Le organizzazioni a difesa degli stagisti lanciano l'allarme
Allarme per i giovani che vorrebbero fare uno stage alla Fao: tra le pochissime agenzie dell'Onu a prevedere finora un congruo rimborso spese – 700 euro al mese – per i propri tirocinanti. A partire dal prossimo anno l'Organizzazione che si occupa di fame nel mondo potrebbe eliminare questo rimborso, se non sopprimere interamente l'internship program. All'inizio del 2017 una mail dall’ufficio OPC ha, infatti, raggiunto vari uffici dell’organizzazione tra cui quello dedicato ai programmi di tirocinio e volontariato.La notizia …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Specchio specchio delle mie brame, qual è l'ateneo migliore di tutto il reame?
Siamo ormai a metà estate e, come ogni anno, sono iniziate a uscire le prime note quanto criticate classifiche che valutano gli atenei al fine di stilare una graduatoria che elegga i migliori e i peggiori per l’anno accademico appena trascorso. Uno strumento che nasce con l’intento di fornire agli studenti e alle loro famiglie un canale d’orientamento nella scelta del corso di studi più adatto e al quale viene data sempre più rilevanza, non tanto però – sembra – …
Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa
Di: Giada Scotto
Regole sui tirocini, balzo in avanti del Lazio: il rimborso minimo sale a 800 euro
Buone notizie per i futuri stagisti laziali, che a partire dal 1° ottobre potranno contare su un rimborso spese mensile non inferiore agli 800 euro. È la principale novità introdotta dalla nuova disciplina sui tirocini extracurriculari - ovvero i tirocini formativi e di orientamento o di inserimento/reinserimento lavorativo - approvata il 9 agosto dalla giunta regionale laziale.E proprio la regione Lazio è stata la prima ad approvare la delibera di adeguamento alle “Linee guida in materia di tirocini formativi e …
Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa
Di: Rossella Nocca
"Il mio anno di liceo all'estero: un'esperienza che mi ha cambiato"
Ogni anno oltre 2.000 giovani tra i 15 e i 18 anni trascorrono un periodo di studio all’estero durante le scuole superiori, attraverso i programmi di Intercultura. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccogliere le loro storie: questa è quella di Federica Brando.Ho 21 anni e studio Scienze biologiche all’università di Salerno. Il quarto anno di liceo scientifico l’ho frequentato in America. Mia mamma voleva farmi fare un corso di inglese avanzato in estate, poi un giorno in classe …
Ultimo Post: 7 anni, 8 mesi fa
Di: Rossella Nocca