Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Girl Power: «A 28 anni progetto quadri di bordo in Magneti Marelli: ragazze, studiate senza temere i pregiudizi»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Medicina, quale specializzazione scegliere dopo la laurea?

Se nella vasta gamma di corsi di laurea a disposizione dei giovani si trovano fin da sempre facoltà più direttamente spendibili nel mondo del lavoro, medicina rientra senza dubbio tra queste, essendosi piazzata anche nel 2016, secondo i dati dell’ultimo rapporto Almalaurea, al primo posto per il tasso di occupazione a cinque anni dal titolo, che viaggia oltre il 94%. Anche lo stipendio a cinque anni dalla laurea non delude: la retribuzione netta si aggira in media intorno ai 1.850 …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

«Che bello entrare in Spindox e scoprire che faceva parte dell'RdS network!»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Roberta Cecatiello, 29 anni, oggi assunta con un contratto di apprendistato in Spindox.Sono di Napoli, nata e cresciuta qui. Un’etichetta, quella di “napoletana” a cui …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Servizio civile nell'agricoltura sociale, oltre 1800 opportunità: candidature aperte fino al 5 febbraio

Sono oltre 1.800 i posti banditi quest’anno dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale per tutti quei giovani interessati a fare un’esperienza nel campo dell’agricoltura sociale. 1.834 posti per la precisione, suddivisi in due differenti bandi di selezione: i requisiti d’ammissione e progetti di servizio sono differenti, ma accomunati dalla data di scadenza di presentazione delle domande, fissata alle 14 del 5 febbraio. Il primo bando si rivolge ai Neet, ossia ai giovani non occupati tra i 18 …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Tirocini alla World Bank, aperte le candidature: compenso probabilmente buono ma ignoto

Curriculum alla mano, è tempo di invii per tutti coloro che sognano di poter fare un tirocinio alla World Bank, l’organizzazione internazionale delle Nazioni Unite per il sostegno allo sviluppo e la riduzione della povertà. C’è infatti tempo fino al 31 gennaio per inviare la propria candidatura in vista della sessione estiva di tirocini, che avranno una durata minima di quattro settimane e si svolgeranno nel periodo compreso tra giugno e settembre di quest’anno appena iniziato. Per candidarsi però non …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

I 10 articoli che hanno fatto il 2017 su Repubblica degli Stagisti

Il 2017 è stato un anno intenso per quanto riguarda il mondo dei giovani e quello del lavoro: un anno di proteste nelle piazze, di nuove leggi, di statistiche e di testimonianze. La Repubblica degli Stagisti ha cercato di raccontarlo, seguendo gli argomenti di discussione più caldi, informando e, talvolta, anche sollevando critiche. Dallo sciopero mondiale degli stagisti alle polemiche sugli annunci di stage mascherati, ecco la top ten degli articoli che hanno fatto il 2017 sulla Repubblica degli Stagisti.1) …

Ultimo Post: 7 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Girl Power: «Mi piace trovare soluzioni, per questo ho scelto la matematica»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che, in campo scientifico più che altrove, di fronte al merito non ci sia pregiudizio che …

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

«Sono stato fortunato: in stage in Magneti Marelli ho trovato tutor capaci di insegnarmi a lavorare»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Tullio Lacché, 27 anni, oggi assunto con un contratto a tempo indeterminato in Magneti Marelli.Sono cresciuto in Lombardia, tra Milano e Varese: ho scelto poi …

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Quarto anno di liceo all'estero, esperienza unica: ma ecco alcuni errori da non fare

Ogni anno oltre 2.000 giovani tra i 15 e i 18 anni trascorrono un periodo di studio all’estero durante le scuole superiori, attraverso i programmi di Intercultura. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccogliere le loro storie: questa è quella di Anna Cailotto.Ho 24 anni e sono di Verona, ma al momento mi trovo a Milano per uno stage curriculare presso Ashoka Italia, nell’ambito del corso di laurea specialistica in Business and Development Studies presso la Copenhagen Business School.Nel …

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

"La biologia è vita e la vita è donna", le biologhe contro i pregiudizi di genere

Se nelle materie della cosiddetta area Stem (Scienze, Technology, Engineering and Mathematics) le donne sono tendenzialmente in minoranza, la biologia rappresenta una delle eccezioni alla regola. Le ragazze che scelgono di studiare questa materia, infatti, sono molto più numerose dei ragazzi. Secondo l’Anagrafe nazionale studenti (Ans), nell’anno accademico 2016/2017 le immatricolazioni “in rosa” al corso di studi in Scienze biologiche sono state il 70,3% del totale. E la predominanza femminile è ormai consolidata, se si pensa che già dieci anni …

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto