Tornano i tirocini in ambasciate e consolati, Quartapelle: ora lavoriamo per riaprirli ai laureati e aumentare l'indennità
Nell'aprile 2015 la giovane deputata Pd Lia Quartapelle aveva anticipato alla Repubblica degli Stagisti la notizia dell'imminente riattivazione del programma di stage presso il ministero degli Esteri (un tempo Mae, adesso Maeci), in particolare nelle sue sedi all'estero: ambasciate, consolati, rappresentanze permanenti, istituti di cultura. Un'opportunità molto ambita, specialmente dagli studenti di Scienze politiche e in generale da tutti i giovani interessati al mondo della diplomazia, delle relazioni internazionali e della cooperazione. Oggi, a pochi giorni dalla chiusura del nuovo …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Bando Maeci Crui 2017, ecco come candidarsi agli stage nelle sedi diplomatiche italiane nel mondo
Sognate un'esperienza nel mondo della diplomazia internazionale? Il nuovo bando Maeci-Crui può fare al caso vostro. C'è tempo fino al 23 ottobre per candidarsi per uno dei 348 stage trimestrali che avranno luogo a partire dal 15 gennaio 2018 presso le sedi all’estero del ministero degli Esteri: ambasciate, rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali, consolati, istituti di cultura (IIC).Il bando riguarda tirocini curriculari, dunque è riservato agli studenti universitari; in particolare a chi sia attualmente iscritto a uno dei 48 …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
348 opportunità di stage in ambasciate, consolati e istituti di cultura: 300 euro al mese di rimborso, bando aperto fino al 23 ottobre
Tornano i tirocini al ministero degli Esteri. Il bando, aperto la settimana scorsa e online fino al 23 ottobre, mette in palio 348 posti in ambasciate, rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali, consolati e istituti di cultura. Qualcosa di simile al vecchio Mae-Crui: ora però questi tirocini si chiamano Maeci-Crui. Il programma Mae-Crui era stato interrotto nel 2012 e poi sostituito nel 2015 con questo nuovo Maeci-Crui, ma soltanto in via sperimentale, con tre mini-bandi: il primo da 82 posti …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Sciopero contro l'alternanza scuola lavoro: ragazzi, non sbagliate bersaglio
Ieri i giovani sono scesi in piazza contro l'alternanza scuola lavoro. Uno sciopero indetto dalle sigle di rappresentanza degli studenti delle scuole superiori e sostenuto da molte altre realtà. Il messaggio: non vogliono essere sfruttati. A una come me, che da quasi un decennio si batte per i diritti degli stagisti e contro lo sfruttamento, viene da piangere.Ma ragazzi, che state dicendo? Dite che non è giusto che facciate esperienze di lavoro, che alla vostra età dovreste solo studiare sui …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
"Nove mesi alla Columbia per cambiare prospettiva sul giornalismo e sulla vita"
Sono aperte le iscrizioni per i Master of Science (MS) e i Master of Arts (MA) della Columbia Journalism School, tra i percorsi più ambiti per giovani giornalisti e aspiranti tali. Le deadline sono il 15 dicembre e il 9 gennaio. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Francesca Berardi, 33 anni, ex allieva del Master of Arts in Politics.Ho 34 anni e sono nata a Torino. Ho studiato Storia dell’arte prima nella mia città e poi presso …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Rossella Nocca
«Lo Sve è anche un modo per migliorare le lingue, io ho perfezionato l'inglese e imparato l'olandese»
La Repubblica degli Stagisti prosegue la rubrica sullo Sve, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio volontario europeo, una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, per un periodo …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Giada Scotto
Studiare giornalismo all'estero, il modello della Columbia Journalism School
La concorrenza spietata del giornalismo di oggi conduce a ricercare competenze sempre più avanzate e specialistiche. E le scuole di giornalismo all’estero sono un’ottima fonte a cui attingere per acquisire ulteriori skills e per entrare nel mercato internazionale.Gli Stati Uniti, in particolare, rappresentano un’eccellenza per la formazione giornalistica a livello mondiale, la cui la punta di diamante è senza dubbio la Columbia Journalism School. Quest’ultima si trova a New York e precisamente nel quartiere di Broadway, in un'ottima posizione, tra …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Rossella Nocca
«Un consiglio ai giovani? Fate l'Erasmus!»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Germano Ferri, 33 anni, oggi assunto con un contratto a tempo indeterminato in Tetra Pak.Sono di Bologna e ho 33 anni. Dopo il liceo scientifico …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Marianna Lepore
600 posti di stage da 1.250 euro al mese al Parlamento europeo, tutte le informazioni per candidarsi
Il 15 ottobre è l’ultimo giorno utile per candidarsi ai tirocini presso il Parlamento europeo, da effettuare nel periodo che va dal primo marzo al 31 luglio del prossimo anno nelle sedi di Bruxelles e Lussemburgo. L’importo – aspetto non di poco conto di questi tempi! – è di 1.252 euro mensili, più un rimborso per le spese di viaggio. Un trattamento economico di tutto rispetto... che fa gola a molti. L'ufficio stampa del PE conferma alla Repubblica degli Stagisti …
Ultimo Post: 7 anni, 6 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
«Il punto forte di Everis? Siamo ispirati a sognare e fare di più»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessio Ducci, 25 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Everis.Ho 25 anni sono di origini siciliane ma ho vissuto fin da …
Ultimo Post: 7 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore