Best Stage 2017, le sfide di quest'anno
Oggi a Milano c'è quarta edizione di “Best Stage”, l'evento annuale della Repubblica degli Stagisti. Una occasione per parlare di diritti e doveri: è importante conoscere la normativa di riferimento, la differenza tra tirocini curriculari ed extracurriculari, l'esistenza delle 21 normative regionali diverse in materia di extracurriculari. Quest'anno poi c'è anche una novità non da poco: la Conferenza Stato-Regioni a fine maggio ha approvato le nuove Linee Guida, cui le singole Regioni dovranno adeguarsi entro fine anno, apportando modifiche - …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dis-Coll ora anche per assegnisti e dottorandi di ricerca, ma l'Inps non sa dire quanti ne hanno finora usufruito
Dopo una battaglia durata due anni, ora anche i dottorandi e gli assegnisti di ricerca potranno contare sulla Dis-Coll, l’indennità di disoccupazione introdotta dal decreto legislativo 22/2015 e rivolta ai collaboratori coordinati e continuativi iscritti in via esclusiva alla gestione separata dell’Inps.Precedentemente prorogata fino al 30 giugno 2017 dal decreto milleproroghe, la misura è stata resa strutturale ed estesa ad assegnisti e dottorandi con borsa di studio attraverso il disegno di legge 2223/B sul lavoro autonomo approvato in via definitiva …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Nuove linee guida sui tirocini, le scelte al ribasso della Conferenza Stato-Regioni impatteranno sugli stagisti
Nuove linee guida in materia di tirocini. Sono arrivate (inaspettate, a dire il vero) lo scorso 25 maggio dalla Conferenza Stato Regioni, e contengono parecchie modifiche rispetto alla vecchia versione, quella del gennaio 2013, dalla quale sono discese tutte le normative regionali che dal 2013 ad oggi hanno regolamentato diritti e doveri degli stagisti extracurriculari.Ma quando, e su impulso di chi, è stato stabilito di aggiornare le linee guida? La Repubblica degli Stagisti lo ha chiesto ad Antonella Catini, avvocatessa …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Aggiornamento delle linee guida in materia di tirocini: ecco le novità
Risale a pochi giorni fa la seduta della Conferenza Stato-Regioni che ha portato all’approvazione delle nuove “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” che rivedono e aggiornano quelle delineate nell’accordo del 24 gennaio 2013. Intento di tale revisione è, si legge, «superare le criticità emerse nei primi anni di attuazione delle discipline regionali» ed «affrontare adeguatamente anche le problematiche che hanno riguardato l’attuazione della misura “tirocini” nell’ambito del programma Garanzia giovani». La garanzia di qualità dei tirocini …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Giada Scotto
Avete mai fatto uno stage all'estero? Se sì, due ricercatori vi chiedono una mano
Un sondaggio online per dare voce a tutti coloro che hanno fatto un'esperienza di stage all'estero, e hanno voglia di raccontarne i lati positivi e quelli negativi. Lo hanno ideato due ricercatori, l'italiana Valentina Cuzzocrea, attualmente junior fellow presso il Max Weber Kolleg für kultur und sozialwissenschaftliche Studien dell'università tedesca di Erfurt, e l'irlandese David Cairns, che lavora presso il Centre for Research and Studies in Sociology dell'università di Lisbona, in Portogallo.Una veloce batteria di domande, a cui si risponde …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cerco ingegnere a 600 euro al mese, ovvero l'analfabetismo degli addetti alle Risorse umane
Gira sui social, da un paio di giorni, un trafiletto che ha suscitato indignazione, tamtam sui media e perfino l'annuncio di un'interrogazione parlamentare al ministro del Lavoro. Si tratta della foto di un'inserzione pubblicata su un giornale cartaceo, una come diecimila altre, che offre un posto a un ingegnere, descrivendo il profilo richiesto e indicando il link al sito aziendale dove è possibile candidarsi inviando il cv.La fiammata di sdegno riguarda le condizioni offerte: «Contratto di 6 mesi, 600 euro …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Uscito il bando 2017 per il Servizio civile: oltre 47mila le opportunità per i giovani
È finita l’attesa per i tanti giovani che, come ogni anno, decidono di mettersi in gioco con entusiasmo nel Servizio civile. Qualche giorno fa è uscito infatti il bando ufficiale 2017 – con scadenza il 26 giugno – che, seguendo la tendenza degli ultimi anni, mette a disposizione un numero sempre crescente di posti: 47.529 saranno quest’anno i volontari che potranno essere coinvolti in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all’estero. Dopo il record assoluto del 2006 – …
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Giada Scotto
In vigore il 'Jobs act' del lavoro autonomo, una «rivoluzione culturale» ma con alcune criticità
Da qualche giorno i lavoratori autonomi italiani – circa 5 milioni – possono finalmente contare su una legge che regolamenta il loro settore. È il ddl sul lavoro autonomo e agile, approvato in Senato il 10 maggio con 158 sì, 9 no e 45 astenuti, dopo una gestazione di oltre un anno. «A breve uscirà anche in Gazzetta Ufficiale», conferma alla Repubblica degli Stagisti Andrea Dili, membro della rete di giovani, studenti e precari Alta Partecipazione, «perché ogni provvedimento può …
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Buon compleanno Erasmus: si fa festa per i 30 anni del programma europeo più amato dai giovani
È stata una grande festa dell’Europa ma anche e soprattutto dei giovani quella organizzata dall’Agenzia nazionale giovani all'inizio di maggio presso le Officine Farneto di Roma. L’iniziativa “La formula dell’Europa”, nata nell’ambito dell’ottava edizione della Settimana europea della gioventù e della celebrazione dei 30 anni di Erasmus, ha infatti permesso a 200 ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia di arrivare nella Capitale per festeggiare e conoscere meglio i valori, le idee e i progetti messi a disposizione non soltanto dal …
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Giada Scotto
More protection for freelance workers in NYC: the «Freelance isn’t free Act» becomes law
Tomorrow – May 15, 2017 – will be a great day for New York freelancers: the day Freelance Isn’t Free Act will go into effect. The Act, the first of its kind in the US, provides basic protections for freelance work. On October the 27th, 2016, in fact, New York City became the first city in the United States to protect freelance workers against client nonpayment. A few weeks later, on November the 16th, Mayor Bill de Blasio signed it …
Ultimo Post: 7 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore