Master finanziati dallo Stato: nel catalogo Alta formazione corsi di dubbia utilità e prezzi molto alti rispetto al mercato
È scaduto all'inizio di agosto il catalogo interregionale dell’Alta formazione, che dava la possibilità di richiedere dei voucher formativi per partecipare gratuitamente a corsi di specializzazione e master. Grazie al co-finanziamento del Fondo sociale europeo, dodici Regioni finanziano cioè con oltre 30 milioni di euro lo studio specialistico dei loro residenti. Come spesso capita in Italia, però, un’iniziativa tesa a favorire la specializzazione di giovani e meno giovani attraverso l’erogazione di finanziamenti necessari per coprire i costi, spesso alti, dell’istruzione …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Stagisti a zero euro, no grazie: ecco perchè vietare il rimborso spese per legge sarebbe ingiusto e controproducente
Chiusa a fine luglio la pratica del contratto di apprendistato, il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi sul suo blog dà appuntamento a settembre a Regioni e parti sociali «per discutere la parallela rivisitazione dei tirocini formativi e di orientamento - stage - in modo da prevenirne drasticamente gli abusi e valorizzarne le potenzialità quale canale di primo contatto dei giovani col mondo del lavoro». Intento lodevole, sempre che si parta col piede giusto: invece sembra che l'idea sia quella di …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
«Gli stage gratuiti andrebbero aboliti per legge»: parla Luca Vettorato, ex stagista e oggi dipendente di A&G
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Luca Vettorato, oggi nel settore commerciale di A&G consulenti di direzione. Mi chiamo Luca, ho 25 anni e abito in provincia di Torino. Dopo il …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Io voto fuori sede: quando la partecipazione politica passa per la Rete
Votare, oltre che un dovere civico, è un diritto. Evidentemente, però, non per tutti. Se si è uno degli oltre 286mila studenti fuori sede, cioè oltre un quinto del totale degli universitari italiani secondo i dati dello stesso ministero, si va incontro a qualche oggettiva difficoltà. Stesso problema anche per chi è lontano dal proprio luogo di residenza per lavoro: sommando le due categorie si arriva a un totale di 800mila persone.Nel 2008 un gruppo di amici siciliani «emigrati» a …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stefano La Barbera: «Con delle semplici mail ci siamo fatti sentire in Parlamento. E in risposta abbiamo ottenuto quattro proposte di legge»
Stefano La Barbera, 29 anni, originario di Palermo, è uno degli ideatori della petizione per il voto agli studenti fuori sede. È laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino e attualmente vive a Bologna, dove lavora come consulente per una società di servizi per l’ingegneria con un contratto a tempo indeterminato. La Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto con lui sui 300mila studenti fuori sede (e non solo) per i quali ad ogni tornata elettorale è difficile, se …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Il master lo paga la Regione: fino a 25mila euro. Ai giovani laureati pugliesi ancora una settimana per rispondere al bando «Ritorno al Futuro»
Sono stati posticipati i termini per partecipare al bando «Ritorno al Futuro»: l'avviso ora scade alle ore 14 del 19 agosto e l'invio della domanda potrà essere effettuato fino alle ore 14 del 22 agosto. Rettificati anche i requisiti per partecipare: ora sono ammessi al finanziamento anche i master che alla data di scadenza dell'avviso siano ancora in itinere. Per saperne di più leggete questo articolo http://repubblicadeglistagisti.it/article/ritorno-al-futuro-prorogati-i-termini-per-il-bando-a-sostegno-dei-giovani-pugliesi-laureati-disoccupati-o-inoccupati?prov=nl31
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Quattro stage a cinque stelle e tanta grinta, la storia dell'avvocato Raffaella Canal: «Alla Commissione europea niente fotocopie»
Dal 1° luglio al 1° settembre è aperto il bando per candidarsi agli stage da mille euro al mese presso la Commissione europea. La Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze di chi ha già fatto questa esperienza: ecco quella di Raffaella Canal.Ho 28 anni e sono originaria della provincia di Bari. Mi sono laureata in Giurisprudenza - vecchio ordinamento - nel 2005, presso la Libera università mediterranea “Jean Monnet” di Bari-Casamassima. Al liceo ero una di quelli sui quali non …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Stage in Commissione Europea: tutte le storie degli ex
Due volte all'anno la Commissione europea offre a tutti i laureati d'Europa seicento stage da oltre mille euro netti al mese. La Repubblica degli Stagisti raccoglie le testimonianze di chi ha già fatto questa esperienza: eccole insieme.- Stage in Commissione europea: dall'ex Virginia Palmieri ecco una dritta per i candidati che supereranno la prima selezione dalla sua testimonianza: «E durante l'estate ecco la notizia che ero stata ammessa nel blue book! A quel punto ho seguito il consiglio tutti quelli …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: redazione
«Ritorno al Futuro», prorogati i termini per il bando che finanzia i master dei giovani laureati pugliesi: candidature aperte fino al 19 agosto
A sorpresa, ancora due settimane di tempo per i giovani pugliesi interessati a partecipare al bando “Ritorno al Futuro” che vuole sostenere i laureati disoccupati o inoccupati con borse di studio post laurea fino a 15mila euro. L’avviso scadeva il 13 luglio ma è stato prorogato fino alle ore 14 del 19 agosto. Come si legge sul sito Sistema Puglia, il portale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle imprese, gli assessori al diritto allo studio Alba …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Apprendistato all'aroma di caffè: Alice Pozzetti racconta come uno stage le ha aperto le porte nel marketing Nestlé
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Alice Pozzetti oggi assistant brand manager in Nestlé a Milano.Ho 26 anni e sono di Cernusco sul Naviglio, provincia di Milano. Dopo il diploma di …
Ultimo Post: 13 anni, 8 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo