Per risollevare l'economia bisogna ripartire dalle donne
Non tutto ciò che conta si può contare, e viceversa. Un gioco di parole con cui Albert Einstein, uno che di conti se ne intendeva, voleva sottolineare una verità un po' paradossale: il valore a volte non si può quantificare. Valore inteso come importanza, rilevanza, e non appunto come misura quantitativa. È l'assunto di base da cui partono l'economista Elena Sisti e la trentenne Beatrice Costa, ricercatrice sulle politiche di genere per Actionaid, per rispondere alla domanda "Quanto vale il …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
All'East Forum i pareri degli esperti su crescita economica e lavoro. In attesa che la crisi passi
Una lunga giornata di dibattiti e tavole rotonde, dove però le idee davvero innovative hanno scarseggiato. Si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2011 dell’East Forum, convegno internazionale su crescita e occupazione organizzato da Unicredit in collaborazione con l’Ocse, a Roma qualche giorno fa. Obiettivo: come si evince dal titolo (“Una crescita competitiva per una migliore occupazione”), parlare di politiche e strategie per promuovere lo sviluppo e l’impiego. La prima questione da affrontare era la recente crisi economica globale, i cui effetti …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
E se il voto di un ventenne contasse triplo?
Giovani e rappresentanza politica, come far contare di più il voto degli under 30? Il dibattito si è infiammato, un po’ off-topic, all’evento Start-Up Italia organizzato dal Partito democratico a Milano per discutere di imprenditorialità giovanile, incentivi e prospettive. Il sasso lo lancia Emil Abirascid [foto a destra], giornalista e animatore di StartUp Business, paragonando il peso politico delle nuove generazioni in Italia – scarso per non dire nullo – a quello nei paesi arabi come Libano, Tunisia, Giordania, dove …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Giovani disillusi e conservatori: da un sondaggio di Termometro Politico emerge il ritratto di una generazione terrorizzata dal futuro
Complimenti, su questo sito facciamo anche pubblicità agli avvoltoi che sulla disperazione stanno facendo affaroni strabilianti! Siamo carne da macello e la gente che ci mangia su è una grossa parte del problema, altro che. Continuiamo a credere alla storiellina dei master professionalizzanti, come no...
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: kalinyxta
Senza soldi non ci sono indipendenza, libertà, dignità per i giovani: guai a confondere il lavoro col volontariato
Bellissimo articolo. La cosa che fa più schifo è che spesso sono le grandi aziende, le multinazionali, a proporre stage con rimborso spese inestistente o ridicolmente bassi, approfittando del fatto che il nome conosciuto attiri in ogni caso malcapitati giovani disposti a tutto pur di entrare nel mondo del lavoro (e che, di fatto, non ci entreranno perchè non c'è nessuna intenzione di assumere).
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Sibyl
L'Agenzia delle Entrate dà ragione ai giovani pugliesi beneficiari delle borse di studio «Ritorno al Futuro»: non dovranno pagare migliaia di euro alla Regione
Proprio qualche giorno fa leggevo della nuova emissione del bando della stessa borsa di studio per l'anno a venire. Incrociamo le dita affinchè non solo le borse di studio non creino paradossi kafkiani nelle burocrazie, ma più semplicemente vengano rispettati termini di consegna delle medesime (leggevo di chi aveva dovuto anticipare alla scuola di formazione il costo del master!).aiuta leggere ed informarsi su un elenco borse di studio (http://www.master4you.it/elenco-borse-di-studio.html) per capire chi eroga, come, ecc.
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: MisterMaster
La Regione Sicilia non perde il vizio, nuovo maxi bando da 50 milioni per la "formazione" delle categorie svantaggiate
L'augurio è che corsi di formazione e master gratuiti (per approfondire, http://www.master4you.it/master-gratuiti.html) non tornino ad essere come dieci anni fa occasione per ricevere finanziamenti senza un piano progettuale realmente finalizzato alle giovani leve e al loro inserimento sul mercato. Lo scandalo di allora, nella formazione, era stato epocale e ha evidenziato come poi, alla fine, siano sempre gli stessi giovani, le vittime in causa.
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: MisterMaster
«Il mio stage in PricewaterhouseCoopers? Memorabile» racconta Chiara Campagnolo: «E oggi è diventato un lavoro gratificante»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Chiara Campagnolo, attualmente apprendista revisore contabile in PricewaterhouseCoopers a Milano.Ho 25 anni e sono di Sandrigo, in provincia di Vicenza. Ho frequentato il liceo classico e …
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Roma: «Potenziamento delle lauree triennali e sgravi fiscali per i giovani che si mettono in proprio: ecco la ricetta del Censis per rilanciare l’occupazione»
ti do ragione...anche perchè di noi trentenni si sono dimenticati TUTTI
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: Francystage
Tesi top: da giugno a settembre 45mila euro suddivisi in undici concorsi premiano le migliori "fatiche" universitarie
quindi possiamo annoverare questo tra le borse di studio 2011 giusto? ottima cosa! http://www.master4you.it/borse-di-studio-2011.html
Ultimo Post: 13 anni, 9 mesi fa
Di: MisterMaster