Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

incompatibilità con lo stage

Salve,avrei bisogno di un urgente chiarimento in materia..In data 8/11/2012 ho conseguito un master di II livello che prevedeva nei mesi di settembre/ottobre 2012 uno stage presso un ente.Subito dopo l'ottenimento del titolo mi sono iscritta all'albo dei praticanti avvocati ed adesso si prospetterebbe un offerta di stage presso un'azienda molto importante. Posso candidarmi nuovamente ad uno stage avendone gia fatto uno ed essendo passati circa 10 mesi dall'ultimo titolo di studio (il master) ?? Ringrazio per la cortese attenzione. Irene.

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: irene1985

Leggi tutto

«Attenzione agli annunci illegali: ecco come riconoscerli ed evitarli»: terza puntata della videorubrica per orientarsi nel mare magnum delle offerte di lavoro e stage

Non lo dice il signor Marabini. Lo dice il ministero del Lavoro. Circolare del ministero del Lavoro n. 30 Prot: 1/267 Segr. del 21 luglio 2004 Al punto 5: Comunicazioni a mezzo stampa internet, televisione o altri mezzi di informazione Ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, sono vietate comunicazioni, a mezzo stampa, internet, televisione o altri mezzi di informazione, in qualunque forma effettuate, relative ad attività di ricerca e selezione del personale, ricollocamento professionale, intermediazione o somministrazione effettuate in forma anonima e comunque da soggetti, pubblici o privati, non autorizzati o accreditati all'incontro tra domanda e offerta di lavoro eccezion fatta per quelle comunicazioni che facciano esplicito riferimento ai soggetti in questione, o entità ad essi collegate perché facenti parte dello stesso gruppo di imprese o in quanto controllati o controllanti, in quanto potenziali datori di lavoro. [...] Sono dunque vietate le comunicazioni anonime. Sono altresì vietate le comunicazioni relative ad attività di ricerca e selezione del personale, ricollocamento professionale, intermediazione o somministrazione effettuate a mezzo stampa, internet, televisione o altri mezzi di informazione che non siano effettuate da parte di soggetti, pubblici o privati, autorizzati o accreditati. Possono tuttavia effettuare le comunicazioni in oggetto i potenziali datori di lavoro, purché ciò avvenga in forma non anonima a garanzia della trasparenza del mercato del lavoro e del pieno rispetto delle norme poste a tutela della protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196 del 2003). A questo fine, se il potenziale datore di lavoro vuole di fatto conservare l'anonimato la comunicazione in oggetto potrà essere veicolata, a titolo oneroso o gratuito, per il tramite un soggetto autorizzato o accreditato ovvero, gratuitamente, per il tramite dei centri dell'impiego della sede/residenza del committente che si faranno garanti nei confronti dei titolari dei dati inviati in risposta all'annuncio, del rispetto di quanto stabilito in materia di trattamento dei dati personali. etc

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: picchio

Leggi tutto

Quando i conti tornano: dal tirocinio universitario al tempo indeterminato in Leroy Merlin

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Massimiliano Meuli, 29 anni, assunto a tempo indeterminato nel controllo gestione di Leroy Merlin a San Giovanni Lupatoto, vicino Verona. Sono nato nel 1984 a …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Micro4You, la start-up che aiuta le api. E le opere d'arte

Cos'hanno in comune le api e le opere d'arte? Domanda insolita, ma con una risposta precisa: Micro4You, una start-up innovativa fondata nel 2010 da Annalisa Balloi come spin-off della facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano.Per quanto questi due ambiti possano apparire distanti tra di loro, c'è un punto comune. Piccolo, anzi microscopico: i batteri che vengono utilizzati per salvare sia gli insetti del miele che le sculture, entrambe vittima dell'inquinamento atmosferico. Tutto ha avuto inizio nei laboratori della …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Europarlamento a caccia di stagisti (anche giornalisti), 200 opportunità a 1200 euro al mese

Riaprono i battenti del Parlamento europeo. Si è aperta a metà agosto e chiuderà martedì 15 ottobre la nuova selezione per candidarsi ai tirocini per laureati promossi da questa istituzione: resta dunque poco più di un mese per cercare di aggiudicarsi uno delle centinaia di posti messi a bando attraverso il suo programma di traineeships più noto - ce ne sono diversi ogni anno - e cioè i cosiddetti "Schuman". Che prevede due opzioni, la generale e quella giornalismo, entrambi …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Giornalismo d'inchiesta e minacce di querela, tra intimidazioni e diritto di cronaca

«L'articolo incriminato è del tutto privo di portata diffamatoria. Inoltre il contenuto complessivo del testo, per veridicità della notizia, rilevanza pubblica e rispetto di limiti di continenza, appare immune da rilievi sul piano della illiceità penale (cfr memoria difensiva nell'interesse della indagata Voltolina Eleonora, che qui si intende integralmente richiamata e pienamente si condivide)». Ci sono nel mondo due tipi di giornalisti. Quelli che trattano argomenti neutri, scrivendo cose più o meno importanti, ma senza conflitto. I loro articoli possono …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Arriva lo StartupBus: parte il viaggio verso il successo

«In viaggio sulla strada del successo». Questo lo slogan che accompagna la prima edizione italiana di Startupbus, manifestazione che metterà a confronto 25 tra aspiranti startupper, programmatori ed esperti di design sfidandoli a costituire una start-up. E premiando la migliore con una partecipazione al Pioneers Festival di Vienna, dove il progetto sarà presentato di fronte ad una platea di investitori internazionali.Nata nel 2010 nella baia di San Francisco, l'esperienza dello Startupbus si è subito diffusa da questa parte dell'oceano. «Sono …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

«Aziende, dateci la possibilità di metterci in gioco. Come ha fatto Ferrero con me»

e chiediti come mai "la possibilità viene data solo a loro"... ma no, diamola a chi viene da economia a messina lol

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Consiglio dell'Unione europea, bando da 80 tirocini da 900 euro al mese in scadenza

Per avvicinare i giovani alle istituzioni europee la segreteria generale del Consiglio dell'Unione Europea, ente che si occupa di coordinare le politiche e le normative europee tra gli stati membri - in particolare quelle di politica estera ed economica - e ha sede a Bruxelles, apre 80 opportunità di tirocinio della durata di 5 mesi, prevedendo a favore degli stagisti un compenso di 900 euro al mese. Non è (ovviamente) prevista la possibilità di assunzione al termine del periodo formativo, …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Maurizio Bongioanni

Leggi tutto

Stagisti, denunciate lo sfruttamento: l'appello in un fumetto francese

Yatuu è lo pseudonimo di Cyndi Barbero, disegnatrice francese 25enne con in tasca un Bts (brevetto tecnico superiore) in communication visuelle conseguito a Parigi, cinque stage macinati nei due anni successivi alla fine degli studi e un blog di vignette che, da gennaio del 2010 sino ad ora, ha superato il milione di visite. La Barbero ha appena dato alle stampe la versione italiana del suo fumetto, pubblicato in Francia da 12 Bis nel 2011, dal titolo eloquente Io, laureata, …

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Marta Latini

Leggi tutto