Stage per Neet, 140mila motivi perché il ministero del lavoro si vergogni del flop
mi aggrego anch'io a quanto suddetto. Ho letto le vacancy e mi rendo conto di quanto questo bando è fatto con i piedi.Il mio punto dolente, perchè io mi sono iscritta, è l'esclusione della mia laurea in scienze dell'educazione (ed anche altre), in quanto sono stati presi in considerazione i dati Istat.Ma si tratta di un tirocinio di neet, dovrebbero darla a tutti questa opportunità. Ci sono tanti annunci come educatrice ma io non posso candidarmi con la mia laurea...è assurdo. Poi ci sono annunci come commesso.Magari un laureato in biologia si candida io, laureata in scienze dell'educazione, non posso candidarmi. Quindi, questo bando è una presa per i fondelli...io sono dell'idea che (stando al fatto che è un bando fatto malissimo) o a tutti i laureati deve essere data possibilità di partecipare e quindi il bando va rifatto oppure gli enti ospitanti devono offrire delle vacancy strettamente inerenti alle lauree richieste dal bando...almeno per coerenza...vorrei che si andasse in fondo a questa storia e chiedo alla redazione di repubblica degli stagisti di andare avanti...altro che neet....sembra un bando per tirocinanti visti come carne da macello, senza ritegno, dignità e rispetto per il lavoro...spero poter avere altri feed back di altre esperienze...mi piacerebbe che questa storia venisse fuori ancor di più e vorrei trovare dei mezzi per diffondere e comunicare tutte le anomalie di questo pseudo bando. Intanto ringrazio la redazione de La Repubblica degli stagisti per l'attenzione posta a questo scempio.
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: spennylu
Cercasi stagisti-traduttori per il Parlamento Ue, compenso di 1200 euro al mese
Effettivamente per i laureati in lingue potrebbe essere un'occasione irripetibile. Mi chiedo solo se la retribuzione riesce a coprire i costi necessari. Spero nel commento di qualcuno che avendo già fatto quest'esperienza, possa fornire una testimonianza su questa grande opportunità.
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Mary13
Progetto Neet, caos su Cliclavoro: ma il ministero rassicura gli aspiranti stagisti
È arrivata fino ai grandi giornali - ieri era sul Fatto.it - la notizia del portale internet del ministero del lavoro andato in tilt a poche ore dall'apertura delle candidature per i giovani a un progetto pubblico di stage pagati dallo Stato e destinati ai Neet laureati delle regioni del Sud. Ma solo la Repubblica degli Stagisti è arrivata fino in fondo, sentendo la voce diretta del ministero, andando al vertice e raccogliendo le informazioni più dettagliate su cosa è …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Blocco delle candidature al bando di stage per Neet, il ministero: «Troppi accessi, non ce lo aspettavamo»
Giovani aspiranti stagisti che non riescono a candidarsi a un bando pubblico appena aperto che promette 3mila tirocini pagati (dallo Stato) 500 euro al mese, e che affollano i social network in cerca spasmodica di indirizzi mail e numeri di telefono a cui chiedere informazioni. Un sito ministeriale che diventa irraggiungibile. La rabbia che fa esplodere ogni genere di dichiarazione e dall'altra parte una calma (forse troppa) attività per riparare i guasti e far ripartire il sistema. Ė la cronaca …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Il Politecnico lancia CupCake, la ricetta per le start-up creative
Prendere 16 tra i migliori talenti creativi in circolazione, aggiungere competenze imprenditoriali, mescolare con un'esperienza in un incubatore all'estero per tre mesi, servire alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano. È questa la “ricetta” di “CupCake – Creativity and design for new markets and new needs”, un progetto lanciato dalla Fondazione Politecnico di Milano in collaborazione con la Regione Lombardia.«In molti casi i designer ed i creativi non hanno un'ambizione imprenditoriale, preferiscono lavorare su commessa, per conto di …
Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Sorbona e poi stage al Parlamento Ue: «Ora sono pronta per un lavoro nelle istituzioni»
Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1200 euro mensili di rimborso. Viola Nicodano, milanese di 29 anni, ha ottenuto una borsa Schuman nel 2010; qui racconta alla Repubblica degli Stagisti com'è andata. Sono nata a Milano 29 anni fa e ho una laurea in legge. Dopo il liceo scientifico, con sperimentazione della doppia lingua (inglese …
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Esperienze di lavoro prima dei 25 anni: giusto ministro, ma ci vuole una nuova legge sugli stage curriculari
Qualche giorno fa il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza ha parlato di raccordo tra formazione e lavoro. Lo ha fatto al Forum Ambrosetti, in un intervento a porte chiuse, da cui è filtrata però questa dichiarazione: «Non voglio più che gli studenti italiani arrivino a 25 anni senza aver mai lavorato un solo giorno nella loro vita». Una frase importante, che merita una «scannerizzazione». Primo: parliamo di lavoro in senso stretto o lavoro in senso lato? Se parliamo di lavoro …
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Corsi Altaformazione Info
ciao! ho appena fatto domanda per ottenere un voucher dalla regione e poter partecipare a un corso di alta formazione. Volevo sapere se qualcuno aveva già avuto esperienze a riguardo. Inoltre, nel caso si riuscisse a trovare un lavoro nel periodo di svolgimento del corso, il voucher sarebbe revocato? grazie!!
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: kyrad
Stage post-laurea
Attenzione però perché la situazione non è pacifica. Innanzitutto vi sono università "eretiche": http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-universita-faq-ministero E poi c'è la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato nullo l'articolo 11 del decreto 138/2011: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bocciato-art11-del-dl-1382011-dalla-corte-costituzionale-solo-le-regioni-legiferano-in-materia-di-stage
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Progetto Neet: per 3mila giovani del Sud sei mesi di tirocinio pagati dallo Stato. Ma servono davvero?
Nel 2012 in Italia erano, secondo l'Istat, quasi il 24%, contro una media europea di ben otto punti percentuali in meno: sono i Neet (not in employment, education or training) i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di aggiornamento professionale. In pratica dei vuoti a perdere su cui da anni si concentra l’osservazione a livello europeo senza però che i governi riescano a proporre, e sopratutto a realizzare, soluzioni …
Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore