Confusa su uno stage
Cara Niki, non sei la prima a raccontarci una storia simile: sempre più spesso su questo forum arrivano ragazzi come te alle prese con stage all'interno di aziende della grande distribuzione con comportamenti non proprio inappuntabili verso gli stagisti (vedi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/admin/forum/post/18461/). E' grave che ti tengano un anno in formazione, quando - come dici tu - basterebbe molto meno tempo per imparare a fare la cassiera in un supermercato. In più, lavori sei giorni su sette, ed è un impegno che poco si adatta alle caratteristiche di uno stage, che dovrebbe servire solo e esclusivamente a formarti. A vigilare sul corretto andamento del tuo stage deve esserci un ente promotore, (potrebbe essere per esempio il centro per l'impiego a cui magari ti sei rivolta ma non solo), ossia chi ha attivato il tuo stage. Questo stesso ente dovrebbe spendersi da subito per far sì che tu sia adeguatamente seguita da un tutor aziendale che garantisca la tua formazione. E' a questo ente che devi rivolgerti anche per suggerire, nel caso la situazione non si risolva, di rescindere la convenzione con questa azienda. C'è poi sempre la possibilità di rivolgersi alla direzione territoriale del lavoro del tuo territorio per segnalare il comportamento scorretto dell'azienda: segnalazione che può fare sia l'ente promotore che tu stessa. Consiglio spassionato: dopo aver denunciato il tutto, fossimo in te ci penseremmo due volte a continuare. Occasioni di questo tipo nel settore della grande distribuzione non dovrebbero mancare, e non dovresti faticare a trovarne di altre. Un caro saluto ps Nella nostra guida Best stage 2015 puoi trovare tante informazioni utili sulle norme relative agli stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Precari della giustizia, ennesima proroga per i tirocini nei Tribunali: ma il nuovo bando lascerà a casa mille persone
La loro sorte era rimasta nel limbo dall’aprile di quest’anno; ora per i tirocinanti degli uffici giudiziari si apre la possibilità di un nuovo stage lungo ben 12 mesi con un rimborso spese di 400 euro mensili. Il 4 novembre il ministero della giustizia ha, infatti, pubblicato le modalità e i termini per la partecipazione alla selezione di 1502 tirocinanti per un «ulteriore periodo di perfezionamento nella struttura organizzativa “Ufficio per il processo”». L’ennesima dimostrazione, se mai ce ne fosse …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
oltre 12 mesi dopo la laurea non riesco a trovare nessun lavoro
Caro Insight, incertezze e timori a ridosso di una laurea presa da poco capitano a tutti, ma non ti devono impedire di continuare a costruirti un percorso professionale. Di cosa ti sei occupato nel tuo percorso all'estero? Conosci bene qualche lingua europea? Te lo chiediamo perché su questo giornale sono usciti spessissimo articoli sui bandi di stage internazionali nelle varie istituzioni europee (Parlamento e Commissione europea ma non solo), molto allettanti sia perché sono sempre corredati da lauti rimborsi spese, sia perché rappresentano un reale arricchimento per il curriculum. Sono tutte esperienze di prestigio, che spesso hanno portato a ottenere qualche ingaggio di lavoro, come hanno raccontato i ragazzi che abbiamo intervistato nella nostra sezione storie di stage (qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/category/storie-di-stage/). E la laurea con lode è sicuramente un titolo che ti dà un grande vantaggio nella selezione. Puoi dare un'occhiata a questi link, che speriamo ti siano di ispirazione: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuovi-stage-alla-commissione-europea http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-europarlamento-2015-schuman-e-traduttori-rimborso-1200-euro http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bandi-stage-ema-e-corte-giustizia-ue http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-ema-1600-euro-di-rimborso http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-corte-dei-conti-ue Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Due stage ben pagati ma senza futuro, poi arriva un'azienda col Bollino: storia di Carla, consulente Everis
I legami personali sono una delle cose più belle che ho trovato Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Carla Gagliardi, 29 anni, consulente IT per Everis a Roma. Sono nata …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Legge di Stabilità e lavoratori autonomi, cosa cambia per i freelance
Le novità dedicate al lavoro autonomo e contenute nel ddl Stabilità, pare abbiano finalmente catturato l'attenzione di molti professionisti senza busta paga che, forse, proprio per la natura "indipendente" delle loro professioni, non sono abituati a stare al centro del dibattito politico. Così, in attesa che il governo vari il testo definitivo, le associazioni che rappresentano gli interessi della categoria organizzano eventi e incontri per discutere gli imminenti cambiamenti. Oggi a Roma appuntamento con l'evento #RipartelItalia del Colap, il Coordinamento …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Marco Panzarella
Infortuni sul lavoro, gli stagisti curriculari non hanno diritto alla copertura in caso di incidenti fuori ufficio
Può capitare a tutti, stagisti inclusi, un incidente nel tragitto verso l'ufficio, o tornando a casa. È successo a una lettrice della Repubblica degli Stagisti, che sul forum ha condiviso la sua vicenda: «Tornando dal lavoro due giorni fa sono stata tamponata da un'auto. Tanto dolore ma niente di rotto fortunatamente: prognosi di sette giorni» racconta, firmandosi 'Matale'. «Al pronto soccorso» specifica «mi hanno aperto il fascicolo Inail». Un tamponamento nel rientro a casa dal luogo di lavoro configura la …
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage all'estero
Ciao Davide,benvenuto nel nostro Forum e in bocca al lupo per la laurea prossima ventura! Qui sul nostro sito potrai trovare gli annunci delle aziende che fanno parte dell'RdS network: sono tutte aziende italiane, o sedi italiane di multinazionali, e nel 99% dei casi pubblicano sul nostro sito annunci per stage o contratti di lavoro in Italia. In realtà se qualche azienda nel nostro network ha sede in qualche altro Paese, e desidera pubblicare un annuncio per reclutare candidati per una posizione in una delle sue sedi all'estero, può farlo (abbiamo l'opzione "estero"), ma non è accaduto spesso.Nel 2016 però tutto cambierà: dì la verità, hai delle doti divinatorie? ;-)La Repubblica degli Stagisti proseguirà il percorso di internazionalizzazione che ha già intrapreso attraverso la sezione "International" degli articoli (hai già letto qualcuno dei nostri pezzi in inglese? li trovi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/category/international/). Abbiamo in progetto di aprirci alle aziende di altri Paesi, e dunque arriveranno sul nostro sito anche annunci per stage all'estero.Ma per questo bisognerà pazientare un po'... Ci stiamo lavorando!Nel frattempo però ti segnaliamo che periodicamente qui sulla Repubblica degli Stagisti pubblichiamo articoli su bandi di stage all'estero, promossi sopratutto da agenzie europee e organismi internazionali: per esempio diamo sempre notizia dei bandi per gli stage alla Commissione europea e al Parlamento europeo. Queste naturalmente sono occasioni molto ghiotte per qualsiasi giovane che abbia voglia di fare una esperienza all'estero, e per di più potendo contare su un sostanzioso rimborso spese mensile.Per essere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra Newsletter e anche scaricare la nostra APP gratuita "RdS Job Community", se possiedi uno smartphone o un tablet!Un caro saluto e facci avere tue notizie,la redazione della Repubblica degli Stagisti
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
REQUISITI PER STAGE
In risposta a #20968Allora mi ha detto che ho i requisiti validi, l'unica cosa devono vedere se possono far passare questo attestato come diploma.Le spiego ufficialmente il titolo rilasciato è un diploma, così almeno c'è scritto.Ho già un diploma ovviamente, rilasciatomi due anni fa oramai.l'unica mia salvezza sarebbe questo attestato.La ringrazio per avermi aiutato.Saluti.
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Mark Bellamy Giampaoli
retribuzione stage lorda o netta e borse di studio
Caro Simone, la Repubblica degli Stagisti è una testata giornalistica, e come tale dà informazioni generali sui temi legati al lavoro e allo stage senza entrare in tecnicismi che solo un commercialista potrebbe risolvere. Premesso questo, possiamo dirti che il reddito si calcola per anno solare: quanto percepisci da gennaio a dicembre di un determinato anno. Insomma, devi mettere insieme tutto quello che hai guadagnato nel 2015 o 2014 per esempio. E, come dici bene tu, il tetto dell'area tax free è di 8mila euro l'anno, come abbiamo documentato qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rimborso-spese-per-lo-stage-bisogna-pagarci-le-tasse-risponde-un-commercialista-telematico e qui http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/agenzia-delle-entrate-chiarimenti-trattenuta-irpef. Speriamo di esserti stati d'aiuto. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
DISOCCUPAZIONE PER STAGISTI
Ciao LoCas, lo stage - come non ci stanchiamo di ripetere in questo giornale - non configura un rapporto di lavoro e non dà luogo pertanto al diritto alla disoccupazione, che matura solo per chi perde il posto di lavoro (qui puoi trovare alcuni nostri approfondimenti:http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rubrica-avvocato-stagisti-su-cumulabilita-rimborso-spese-e-sussidio-di-disoccupazione; http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ammortizzatori-sociali-le-modifiche-del-senato-alla-riforma-del-lavoro). Chiarito questo, altra cosa è che per esempio tu sia già beneficiario del sussidio di disoccupazione (la Naspi) per qualche lavoro svolto in precedenza: in questo caso non perderesti il diritto a continuare a percepire l'indennità, come abbiamo spiegato in questo altro articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/naspi-e-tirocini-per-linps-nessuna-incompatibilita. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS