Risultati della la ricerca

Di Ilaria Mariotti - 15 Luglio 2015

Un figlio con un rimborso spese da stagista è fiscalmente a carico dei genitori? Tempi di dichiarazione dei redditi e il quesito appare più volte sul forum della Repubblica degli Stagisti, postato da madri alle prese con il 730. «Nel …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 13 Luglio 2015

Rendere l'apprendistato più appetibile per le imprese. È l'obiettivo che si prefiggono alcune misure approntate dal governo e da introdurre nei prossimi decreti attuativi del Jobs Act, sempre che il parlamento dia il suo beneplacito - per ora si tratta di …

Leggi l'articolo

Di - 12 Luglio 2015

«Ci sono dei neolaureati in ingegneria che una vite non l'han mai vista: c'è davvero un impatto fortissimo tra formazione e mondo del lavoro»: lapidario, anche se il tono è scherzoso, è il commento di Paolo Citterio alla presentazione della …

Leggi l'articolo

Di Silvia Colangeli - 11 Luglio 2015

Intuizioni e metodologie aggiornate sui papiri con testi latini, piante e animali del Mesolitico europeo, storia del plurilinguismo nell'età medievale e filosofia della farmacologia: su questi argomenti si concentrano, e continueranno a misurarsi, quattro eccellenze della ricerca italiana che hanno …

Leggi l'articolo

Di redazione Linkiesta - 10 Luglio 2015

L’Ocse ha appena pubblicato l’edizione 2015 dell’Employment Outlook. Andamento congiunturale del mercato del lavoro, relazione fra domanda e offerta delle competenze, impatto della loro distribuzione delle stesse sulla disuguaglianza: questi i principali focus del rapporto, che permettono fare luce sui …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 09 Luglio 2015

«L'esodo dei cervelli dall'Italia è un trend in progressiva crescita. Un aumento di quasi il 50% rispetto all’anno precedente si è registrato nel solo anno 2013 con la partenza di 16mila laureati, secondo dati del Rapporto Migrazioni dell’Istat». Michèle Favorite, …

Leggi l'articolo

Di Maura Bertanzon - 08 Luglio 2015

Specializzati, competenti, con conoscenze non solo teoriche ma soprattutto pratiche, sviluppate sul campo. In azienda. Lo chiamano sistema duale: la Germania ne ha fatto motivo di vanto di fronte al resto d’Europa dei suoi tecnici e operai, formati attraverso un …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 06 Luglio 2015

Restare si può. Anche in Italia, dove il tasso di disoccupazione sfiora il 13%, quasi raddoppiato sul 2008; anche se per i giovani under 25 la situazione continua a peggiorare, con numeri in salita a quota 42%. C'è però chi …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 05 Luglio 2015

Con una formazione lavorativa di qualità e un po' di fiducia, il futuro è più semplice da costruire   Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire …

Leggi l'articolo

Di Silvia Colangeli - 04 Luglio 2015

Dopo aver ascoltato le ragioni di sostenitori e contestatori del ddl "La Buona Scuola", la Repubblica degli Stagisti dedica un altro approfondimento alla carriera degli insegnanti. Questa volta la prospettiva è internazionale: a partire dai dati contenuti in due rapporti curati …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 03 Luglio 2015

Lo voglio dire: la notizia del nuovo bando per gli stage al ministero degli Esteri mi ha emozionato. Chi ci segue da più tempo ricorderà che la battaglia della Repubblica degli Stagisti sui Mae-Crui è iniziata tanti anni fa. Già …

Leggi l'articolo

Di Daniele Ferro - 02 Luglio 2015

La capacità di governare gli imprevisti è una delle qualità che si apprendono durante il Servizio volontario europeo. Ma ciò che ha vissuto a Kathmandu Carlo Murenu insieme al suo compagno di avventura Marcello Fadda era impossibile da governare: il …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Luglio 2015

I tirocini Mae-Crui sono tornati: e la novità assoluta è che saranno pagati. Da ieri la notizia, anticipata dalla Repubblica degli Stagisti ad aprile, è ufficiale: è stato infatti pubblicato il «Bando di selezione per 82 tirocini curriculari trimestrali presso …

Leggi l'articolo

Di Maura Bertanzon - 30 Giugno 2015

Una «tachipirina» che ha riportato in Italia 7mila cervelli in fuga. Ma che non può bastare a riequilibrare il brain drain, ovvero il fenomeno delle menti italiane fuggite all'estero, con in tasca una o più lauree e in testa conoscenze …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 29 Giugno 2015

Costruire grazie al connubio tra rete internet e iniziative offline una «tribù» intorno alle librerie di quartiere: nasce da questa idea Tribook, la start up milanese di Michela Gualtieri e Brian Suarez, 30 e 28 anni, che la Repubblica degli …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 28 Giugno 2015

Può capitare in Italia, se si lavora come freelance, di subire un intervento chirurgico – anche importante – e dover tornare al lavoro subito dopo. Perché non si hanno tutele e il rischio è di perdere clienti, e dunque fatturato. …

Leggi l'articolo

Di - 26 Giugno 2015

EY è una società di consulenza che occupa 190mila persone nel mondo, con un fatturato di 27,4 miliardi di dollari. In Italia il gruppo EY, composto da sei società e con poco meno di 3mila dipendenti, attua un comportamento decisamente …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 25 Giugno 2015

Luigi Bobba è il sottosegretario al Lavoro con delega ai Giovani. Sabato mattina sarà a Palermo, al Festival del Lavoro, per partecipare alla tavola rotonda “Lʼimpresa di fare impresa in Italia”, al Teatro Massimo. Intanto, la Repubblica degli Stagisti lo …

Leggi l'articolo

Di Sara Grattoggi - 24 Giugno 2015

Start up innovative, microcredito e fondi europei: quali sono le nuove opportunità per fare impresa? Come si "sfonda", oggi, su internet? E, ancora, quale sarà l'impatto della riforma dei contratti di lavoro approvata con il Jobs Act sui diversi settori? …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 23 Giugno 2015

Retribuzioni nette annue oscillanti tra  i 70mila euro e i 99mila euro, cioè tra 5800 e poco più di 8mila euro al mese. Questo sarebbe già un motivo più che valido per definire «un’opportunità unica per i giovani appassionati di …

Leggi l'articolo