Risultati della la ricerca
In Approfondimenti Come diventare ufficiali dell'Arma dei Carabinieri? l'Accademia non è l'unica via
Di Paolo Ribichini - 20 Maggio 2016
L’Arma dei Carabinieri è una forza di polizia ad ordinamento militare. Svolge sia funzioni di polizia militare che le funzioni di pubblica sicurezza. Nel 2000 le è stato riconosciuto il rango di quarta forza armata italiana. Gli ufficiali si dividono …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Diventare carabinieri, tutto quello che c'è da sapere per partecipare ai concorsi
Di Paolo Ribichini - 19 Maggio 2016
L’Arma dei Carabinieri è la seconda forza di polizia italiana. Può contare su 104mila tra ufficiali, sottufficiali e carabinieri. Nell’ambito della pubblica sicurezza è un corpo di gendarmeria, cioè un corpo di polizia ad ordinamento militare; dal 2000 è stata …
Leggi l'articolo
In Notizie EY Business Game Competition, edizione 2016 dedicata al tema digital: studenti e neolaureati, iscrivetevi!
Di - 16 Maggio 2016
Guidare una startup del settore digital fino al successo. Questo è il tema della EY Business Game Competition del 2016: «Siamo alla quarta edizione e nel corso degli anni il Business Game ha visto il coinvolgimento di un numero sempre …
Leggi l'articolo
In Notizie Motivati, innovativi e con un solido bagaglio culturale: l’identikit degli artigiani del futuro
Di Matteo Moschella - 14 Maggio 2016
Oggi in Italia i giovani vengono spesso dipinti con la valigia in mano. Nelle indagini che si occupano dei laureati si parla di mercato in crisi in vari settori del terziario e dell’industria e dell’importanza di guardare all’estero per migliorare …
Leggi l'articolo
In Notizie Hackathon Hack ' n ' roll, per Spindox programmatori come musicisti: «Vogliamo scoprire “band” interessanti»
Di - 13 Maggio 2016
Forse non tutti sanno cos'è un hackathon. Si tratta di «un evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, programmatori e grafici web» di durata, spiega Wikipedia, «variabile tra un giorno e una …
Leggi l'articolo
In Notizie Imparare a fare innovazione, Sanpellegrino lancia un “Innovation Campus” con H-Farm: candidature fino al 20 maggio
Di - 11 Maggio 2016
Avete già programmi per metà luglio? Se vi interessa, potreste essere tra i 18 partecipanti del primo “laboratorio esperienziale sull'innovazione” promosso da Sanpellegrino e HFarm.È possibile candidarsi fino a venerdì 20 maggio, mandando un cv ma sopratutto un “contenuto speciale” …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 09 Maggio 2016
Uno stage a 40 anni, magari anche a 50. Perché si è perso il lavoro e ci si deve riqualificare. Per non restare a ciondolare per casa con le mani in mano. Perché in assenza di stipendio anche un minimo …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 08 Maggio 2016
Eva Barrera ha 37 anni, «vent'anni di esperienza nella gestione di progetti culturali e tre di gavetta come mamma», come lei racconta per presentarsi. Ma il curriculum non termina qui: «da cinque mesi sono in attesa di un nuovo cucciolo». …
Leggi l'articolo
In Notizie Dal colloquio subito al responso, un sogno per chi cerca lavoro? Con l'“exponential recruiting” di Bip è realtà
Di - 06 Maggio 2016
L'iter di selezione, lo sa bene chi cerca lavoro, è sempre piuttosto lungo. Dall'invio del cv all'agognata proposta da parte dell'azienda di “salire a bordo”, in stage o direttamente con contratto, passano di solito diverse settimane, a volte addirittura mesi, …
Leggi l'articolo
In Notizie Tirocini da 1200 euro al mese al Parlamento europeo, il primo bando del 2016 è aperto fino al 15 maggio
Di Matteo Moschella - 04 Maggio 2016
L’Unione europea offre molte opportunità di formazione ai laureati: tra Consiglio, Commissione europea, Banca centrale europea e altre istituzioni si contano una dozzina di oppportunità di tirocini all’Unione.Tra le varie opzioni spicca con oltre 1200 posti disponibili (600 per ogni …
Leggi l'articolo
In Notizie 1° maggio, nel dossier “Sempre meglio che lavorare” su Linkiesta l'identikit dei giovani italiani “refrattari al lavoro”
Di - 30 Aprile 2016
Al 1° maggio, la Festa dei lavoratori, la testata online Linkiesta dedica un dossier: “Sempre meglio che lavorare”. Tra gli articoli c'è anche quello di Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli Stagisti, che traccia un identikit dei giovani “refrattari al …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 26 Aprile 2016
Quando si parte per un periodo di studio o di lavoro all'estero, raramente si pensa a cosa succederebbe in caso di malattia o incidente; più frequentemente al solo pensiero ci si limita a qualche scongiuro. Quella della copertura delle spese …
Leggi l'articolo
Di Paolo Ribichini - 21 Aprile 2016
Per chi sta valutando la possibilità di provare a entrare in Polizia, è utile sapere che sono tre le aree di specializzazione: operativa, tecnica, e poi gruppi sportivi / banda musicale. Quella operativa include la classica figura del poliziotto che …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Polizia di Stato, ogni anno 1400 opportunità nella sezione operativa: ecco come candidarsi
Di Paolo Ribichini - 21 Aprile 2016
Indossare la divisa, e ottenere un posto fisso come “servitore dello Stato”, è ancora un desiderio molto comune tra i giovani italiani. Ed effettivamente il settore delle forze dell'ordine è uno dei pochi che, pur tra i tagli delle spending …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 19 Aprile 2016
Due motivi: quello politico di raccontare il mondo della scuola in cui i ragazzi «sono responsabili e gli insegnanti totalmente incompetenti», e quello letterario «di scrivere un romanzo comico che rovesciasse i canoni della letteratura realistica». Da qui è partito …
Leggi l'articolo
In Notizie Flessibili ma determinati: il Rapporto Giovani 2016 racconta una generazione «che non deve essere data per perduta»
Di Matteo Moschella - 18 Aprile 2016
Come stanno i giovani italiani? Come si evolve il rapporto con la famiglia? Come e quando diventano indipendenti? Quali aspettative hanno rispetto al futuro? Cosa pensano dell’Italia e dell’Europa? Quale rapporto hanno con il mondo del lavoro? A queste e …
Leggi l'articolo
In Storie Stage, l'importante è trovare aziende disposte a credere nei giovani: è capitato a Nicola in Magneti Marelli
Di Marianna Lepore - 17 Aprile 2016
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Innovazione sociale, dalla sharing economy all'attivazione delle fasce più deboli: la sfida è la sostenibilità economica
Di Ilaria Mariotti - 15 Aprile 2016
Sarà l'esito di anni di crisi finanziaria, sarà che il progresso non si può fermare: fatto sta che nuovi modelli di sviluppo sociale si stanno affermando a livello trasversale, tra pubblico e privato, profit o non. Perfino nel nostro paese, …
Leggi l'articolo
In Interviste I 500 giovani per la cultura: «Siamo vincitori di concorso pubblico, vogliamo un inserimento lavorativo»
Di Marianna Lepore - 13 Aprile 2016
Giovani laureati selezionati tramite concorso pubblico dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che, dopo una fase di formazione, stanno prestando servizio in poli museali, biblioteche, sovrintendenze. Sono i 500 “stagisti non stagisti” (qui la spiegazione …
Leggi l'articolo
In Notizie I "500 giovani per la cultura" da mesi senza compenso, e forse penalizzati dal concorso annunciato dal Ministero
Di Marianna Lepore - 12 Aprile 2016
Selezionati attraverso un bando pubblicato nel dicembre 2013, dopo un lungo processo di valutazione, da maggio 2015 hanno cominciato il loro programma formativo: sono i “500 giovani per la cultura”, i laureati selezionati dal Mibact per svolgere un “programma straordinario …