Consigli se accettare o meno uno stage
Fare stage non è una "regola", ma è vero che nell'ultimo decennio è diventato, salvo alcune rare professioni, un passaggio quasi obbligato per poter ambire a un contratto di lavoro vero e proprio. Raramente, cioè, oggi come oggi i datori di lavoro sono disponibili ad assumere persone completamente prive di esperienza "on the job": quindi poter dimostrare di averne fatta un po', attraverso uno o due stage, è sicuramente un elemento positivo e arricchisce il cv.Se il tirocinio presso lo studio di commercialisti ti sembra interessante e prevede un buon emolumento, potrebbe essere un buon inizio e permetterti di completare la formazione teorica che hai ricevuto con il corso di contabiità. Certo, dato che ti mantieni da solo, dovresti appunto accertarti che l'indennità mensile prevista sia sufficiente a coprire le tue spese, o eventualmente provare a "ricontrattarla": non è mai facile, ma qualche volta ci si riesce.PS: tra il tuo primo messaggio su questo Forum e il tuo secondo messaggio sono passate 14 ore. Chiediamo ai nostri lettori avere un po' più di pazienza: facciamo del nostro meglio, ma risposte immediate difficilmente riusciamo a darne.
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio in fabbrica
Ciao Sara, le tue preoccupazioni sono del tutto normali. Ma quello a cui devi pensare è che il tirocinio è fatto proprio per imparare un mestiere, per fare esperienza sul campo. Quindi nulla di strano se alcuni passaggi di questo lavoro ti risultano ancora oscuri: dovranno passare mesi, forse anni, prima di poterti impratichire del tutto. Come sono andate queste settimane trascorse dal tuo messaggio? Avrai sicuramente fatto progressi. Facci sapere come stanno andando le cose, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Situazione tirocini drammatica
In risposta a #29270Si, a detta loro era complicato seguire il tirocinio via remoto anche perché la mia regione non prevedeva questa possibilità. Resta il fatto che a causa loro ho perso 6 mesi e la fatica per laurearmi in tempo è stata di fatto inutile. Detto ciò ho una laurea magistrale in Economia e Management e teoricamente non dovrebbe essere difficile trovare un impiego ma so che molti miei colleghi stanno avendo gli stessi problemi. Mi sono anche candidata ai mille tirocini nelle istituzioni UE ma anche lì è un terno al lotto. Vi ringrazio per il supporto!
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: leab
Tipologia Stage
Ciao Rik, trovi a questo link tutte le spiegazioni del caso: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Qui si chiarisce che "Chi ha concluso da poco gli studi (dunque i neodiplomati e i neolaureati) può fare, nei primi 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio, stage "extracurriculari" sempre denominati "di formazione e orientamento". Dopodiché, si passa alla denominazione "di inserimento / reinserimento lavorativo": questa tipologia di stage è accessibile a tutti coloro che risultino inoccupati o disoccupati, indipendentemente dall'età anagrafica". Speriamo di esserti stati di aiuto, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stesso PF, azienda diversa
Ciao Alessandra, ti giriamo due link, uno alle faq sui tirocini del sito della Regione Veneto, che trovi qui: https://www.regione.veneto.it/web/lavoro/faq-tirocini#FAQ_27, e un altro alla normativa della stessa regione sugli stage: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=356742. Rispetto a quanto ci chiedi non sembrerebbero esserci particolari limiti, nel senso che non compaiono divieti espliciti nei confronti di uno stage nello stesso ambito professionale. Resta da capire cosa tu intenda per progetto formativo molto simile: vuol dire che si tratta dello stesso settore? Quanto invece alla durata del tirocinio, esistono regole precise per cui lo stesso non può superare i sei mesi proroghe incluse a meno che non vi siano particolari condizioni, come indicato nelle faq. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto In risposta a #post29259
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
stage dimenticato
Capiamo tutta la tua frustrazione in questo periodo di estrema difficoltà. In che ambito si svolge il tuo stage? Da quanto capiamo è possibile attivarlo anche in modalità 'smart', quindi da remoto, e non è necessaria la presenza fisica. In ogni caso il fatto che non vi sia stata una sospensione ma solo una posticipazione dell'inizio - anche se lunghissima - lascia ben sperare sul fatto che prima o poi il tirocinio prenderà il via. L'incertezza generale in cui ci troviamo tutti di certo non aiuta, ma a quanto racconti sembrerebbe che le intenzioni di questo ente non siano di gettare tutto all'aria ma di offrirti comunque questa opportunità. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
numero di tirocini extracurricolari attivabili
Ciao Giova, no, non c'è nessun limite al numero massimo di tirocini che si possono fare. Gli unici paletti in tal senso sono quelli relativi all'ambito in cui si svolge il tirocinio: in questo caso sono talvolta le normative regionali a imporre alcune condizioni. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Firma contratto lavoro durante stage
Ciao Kawazz, rinunciare a un tirocinio ancor prima della sua fine fa parte dei diritti di cui può godere uno stagista, al quale è data per implicita la possibilità di 'guardarsi intorno' mentre è in corso il suo tirocinio in cerca di opportunità migliori o più concrete in vista del proprio futuro professionale (che possono anche capitare per caso). In genere quindi non è necessario nient'altro che una comunicazione al proprio tutor aziendale, oppure a quello dell'ente promotore, senza particolari formalità né giustificazioni. Esistono anche casi in cui le convenzioni di stage firmate prevedono delle penali, ma per fortuna sono abbastanza rari. Come saprai Arval fa parte del nostro circuito di aziende virtuose, quelle cioè che garantiscono un trattamento etico nei confronti di lavoratori e stagisti. Il consiglio che ti diamo è di comunicare da subito, per correttezza, la tua decisione all'azienda, in modo da dare loro modo di organizzarsi di conseguenza. Siamo certi che non ci saranno problemi, perché è comprensibile che uno stagista a cui viene offerto un contratto di lavoro non si tiri indietro dal firmarlo. Facci sapere gli sviluppi della tua storia, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio non parte
Ciao Vitt, come specificato anche nelle faq di Garanzia giovani (puoi verificare qui: http://www.garanziagiovani.gov.it/FAQ/Pagine/default.aspx), all'iscrizione al programma segue l'attivazione di un patto di servizio, ovvero una presa in carico da parte del centro per l'impiego con il fine di trovarti una qualche 'collocazione'. Esiste anche un vincolo di durata massima, che è di quattro mesi. Dunque dovrebbe essere questa la scadenza massima entro cui sono tenuti a trovarti una proposta. Bisognerebbe però capire se questo corso di formazione che hai fatto rientra appunto nei quattro mesi dall'attivazione della tua posizione. Hai chiesto chiarimenti in tal senso a chi gestisce il tuo caso? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
contratto di prestazione d'opera occasionale e garanzia giovani
Non dovrebbero esserci problemi per una sola giornata di lavoro, sia perché questa non basterebbe da sola a escluderti dalla categoria di Neet, sia perché è lo stesso programma a prevedere una certa compatibilità con studio e lavoro purché entro determinati limiti, come spiegato qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro. La domanda che vorremmo però porti è: è l'azienda che sta per prenderti in stage che ti sta offrendo una giornata di lavoro a prestazione occasionale? Oppure parliamo di un'altra azienda? Perché nel primo caso si configurerebbe una situazione paradossale. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS