stage e ferie estive da CANCELLARE OBBLIGATORIAMENTE?
Ciao a tutti! Settimana scorsa sono stata chiamata per un colloquio di lavoro come stagista ufficio amministrazione in una filiale di somministrazione lavoro. Il colloquio è andato bene, mi dicono di portare i documenti per attivare il tutto e mi dicono "per le ferie vai tranquilla, visto che le hai già prenotate per 7 gg ad agosto non cancellarle. La filiale rimane aperta ma l'importante è che tu sia qui per tutto luglio". Nel mentre stavo per portare i documenti mi chiamano per scusarsi ma la posizione non è più disponibile quindi non mi prendono più per lo stage. Oggi mi richiamano per dirmi che hanno riaperto la posizione e sono ben felici di avermi con loro da lunedì prossimo ma....devo rinunciare e cancellare le ferie in quanto "noi abbiamo già programmato le nostre e non possiamo incasinarci per le tue. Se le cancelli lunedi inizi altrimenti non inizi nulla". Io sono propensa a cancellarle anche se perdo 700€ di caparra versati per il viaggio... e 700€ li perderebbe anche il mio fidanzato... E' normale questa cosa o c'è puzza di bruciato? Grazie in anticipo
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: martylaura
Specialistica o NO?
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e scrivo per cercare dei suggerimenti e avere dei consigli riguardo alcune scelte professionali che potrei intraprendere. Breve e schematica descrizione della mia situazione curriculare: -28 anni; -laurea triennale in economia (voto 88) + Master in amministrazione finanza e controllo presso l'Alma Graduate di Bologna; -Stage curricularae di 3 mesi + rinnovo con stage formativo di 6 mesi (ancora in corso) presso una piccola società di revisione di Bologna. Dopo il rinnovo a stage formativo penso proprio che la società di revisione mi assumerà; Domanda/e: - Mi conviene iscrivermi all'albo dei tirocinanti revisori cercando di prendere il titolo dopo i 3 anni di praticantato? - Oppure mi converrebbe, avendo la possibilità di convalidare 4 materie del Master, iscrivermi alla specialistica e terminare l'ultimo anno di studi,9 materie (così da potere iscrivermi all'albo dei commercialisti)? Sinceramente sono molto confuso. Ho avuto la fortuna di inserirmi in una società di revisione, che anche se piccola, sta accrescendo tanto le mie competenze. In realtà,tuttavia, fare il commercialista, ovvero il libero professionista, non è tra le mie aspirazioni; penso comunque, che sia un titolo rispettabilissimo e che possa aiutarti molto per un'eventuale carriera in azienda tra i manager amministrativi e rendere più credibile e affidabile la tua persona, o sbaglio? Mi chiedo, per poter fare carriera in azienda e raggiungere ruoli manageriali, basterebbe l'esperienza di 3-4 anni in una società di revisione + il titolo da revisore? Grazie a tutti in anticipo per eventuali consigli, magari basati su delle vostre esperienze vissute. MG
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: marco_sol
Storia di uno stagista chimico
secondo me devi rispondere a tutti gli annunci che ti sembrano interessanti per il tuo profilo, a prescindere dal contratto che propongono.. meglio uno stage che aspettare mesi su mesi sperando in un contratto "vero".. gli anni passano e i buchi sul cv non fanno una bella figura! casomai cerca di allargare gli orizzonti con eventuali master e corsi professionalizzanti gratuiti se ne trovi..
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: weldIng
Accettare questo stage?**URGENTE
non capisco perchè non vi informiate da un sindacato, telefonando. Comunque ormai avrai già fatto, immagino. Il mio consiglio sarebbe stato: tu intanto accetta, poi casomai ti ritiri e vai all azienda dove ti fanno un contratto di un anno. Non hai obblighi di preavviso.
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: albertagort
Domanda e perplessità urgenti riguardo ad un possibile stage
Buon pomeriggio a tutti! Mi chiamo Serena e mi sono da poco iscritta a questa community dopo aver cercato informazioni un pò ovunque sul web. Ho scorso gli argomenti precedenti rispetto a questo mio post e ho visto che alcune persone stanno vivendo o hanno già vissuto un'esperienza simile alla mia. Facendola breve, sono una ragazza emiliana e mi sono laureata a settembre scorso all'accademia di verona. In questi giorni mi era stato proposto un lavoro in un'azienda abbastanza importante e inizialmente sembrava che il tipo di contratto proposto fosse quello a tempo determinato. Quando poi la gestione del personale ha scoperto che ero neolaureata, ovviamente ha colto la palla al balzo e mi ha detto che l'unico modo per entrare sarebbe come tirocinante, con l'ovvia conseguenza di vedersi lo stipendio inziale dimezzato. Per diversi motivi sto ancora valutando se accettare o meno, ma a voi vorrei chiedere queste cose: - Il tirocinio andrebbe da giugno a fine ottobre. Nel caso io decidessi di interromperlo per motivi personali, ci sarebbero conseguenze? Sarebbe possibile o si incorre in penali? - E' vero che devono passare venti giorni da quando io consegno tutto il materiale per lo stage a quando comincerò effettivamente a lavorare? - Supponendo che i 500 siano lordi, di quanto sono o come si calcolano le trattenute? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e, in caso, per l'aiuto. Serena.
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: Sere90
Scadenza stage urgente
Cara Porz90, ci spiace di rispondere a questo tuo post con qualche giorno di ritardo. Com'è finita poi con l'azienda presso cui eri in stage? Ti hanno decurtato il rimborso spese?
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Recesso Stage
Nessuna conseguenza, caro Crist4llon3ro. Lo stage non è un contratto di lavoro e può essere interrotto senza problemi. Molte delle più recenti normative regionali in materia lo prevedono addirittura esplicitamente. Ecco per esempio cosa si trova scritto in quella piemontese, la Deliberazione della Giunta Regionale 3 giugno 2013, n. 74-5911: "Il tirocinante può interrompere il tirocinio in qualsiasi momento, dandone comunicazione al tutor o referente del soggetto promotore ed al tutor aziendale". (qui tutto il testo della normativa: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/strumenti/normativa/la-legge-342008-della-regione-piemonte-su-mercato-del-lavoro-e-stage/) Anche in quella toscana, la legge regionale 27 gennaio 2012 n. 3, vi è un passaggio analogo: "Il tirocinante può interrompere il tirocinio in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al proprio tutore di riferimento e al tutore delle attività didattico-organizzative". (qui tutto il testo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/strumenti/normativa/regione-toscana-legge-regionale-n-3-del-27-gennaio-2012-sui-tirocini/) Tu dove stai facendo il tuo stage?
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Chiarimenti
Ciao a tutti! è la prima volta che apro una discussione anche se ho letto molto per il precedente stage.. In settimana ho fatto un colloquio per lavorare in un hotel 3 stelle come receptionist, oggi mi è stato confermato di andare lunedì 2 Giugno (quindi festivo) per fare solo tre ore per vedere l'hotel tutto questo per un intera settimana. Vorrei sapere per quanto riguarda i riposi; nei sei mesi scorsi ho fatto uno stage sempre in un hotel ma un 5 stelle appartenente ad una catena dove lavoravo dal lunedì al venerdì, così tutti gli stagisti, è normale che si lavori solo durante la settimana o potrei lavorare anche il sabato e la domenica incluso di festivi? Inoltre il direttore mi ha detto che passato qualche mese, quindi essendo più pratica, mi lascerebbe in turno da sola, è possibile seconda la legge? Grazie mille a chiunque risponderà!
Ultimo Post: 10 anni, 10 mesi fa
Di: FedericaFelice
master e regolamento di stage
Salve ma è normale che in un master nella cui brochure è scritto stage garantito al 100% , dopo avervi fatto firmare la scheda d'iscrizione e fatto pagare la quota se ne escono dicendo che il primo giorno io debba firmare un regolamento di stage e il punto più discutibile è l'ultimo in cui si dice che se l'esito del colloquio non va bene per mancanza di motivazione o poca professionalità è causa di rinuncia al tirocinio? Io sinceramente ho gia avverti gli operatori che non firmerò. Ma secondo voi è normale?
Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa
Di: tato79
MASTER SOLE 24 ORE EXPORT MANAGEMENT
ciao, anche io ho mandato la domanda di ammissione per quel master che inizierà tra poco! il 27 ho i test ed il colloquio motivazionale, qualcuno sa come sono e soprattutto se ne vale la pena di fare questo master? grazie mille
Ultimo Post: 10 anni, 11 mesi fa
Di: nickreds