Stage Commessa
mi fa paura come sono sprovveduti i giovani d'oggi. Si fanno problemi per mollare uno stage dopo che hanno trovato lavoro. E credono alle fandonie dei datori di lavoro. Ma a casa non avete nessuno che vi consiglia un minimo?
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: albertagort
Quale sarà la mia retribuzione a fine stage?
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito: Ho uno stage che mi terminerà il 21 Dicembre, nella Regione Lazio, per un importo complessivo di 500 euro. Pagando, la mia azienda, un mese successivo a quello lavorato, a Gennaio mi spetterà la retribuzione dei 21 giorni di Dicembre. La domanda è questa: Avrò ugualmente l'intero stipendio (500 euro),pur non avendo terminato l'intero mese perchè il contratto finisce prima, oppure verranno calcolati solo 21 giorni su tutto dicembre e quindi detratti dei soldi? Ps: mi potreste fare un copia incolla di link sul decreto legge o articoli in generale che parlino specificatamente di questa cosa? Spero di essere stato chiaro nella domanda, grazie mille
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: esperimento
Stage a pagamento?
Buongiorno, mi chiamo Mario Borghi, sono un blogger (www.stranoforte.weebly.com) tempo fa vi avevo scritto in merito a una specie di corso organizzato dalla signora Maria Grazia Catanzani, se n'è parlato qui ( http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/iscrizione-gratuita-corso-a-pagamento-il-caso-mgc-edizioni ). Oggi la Signora Catanzani ha di nuovo organizzato dei corsi, che lei chiama “stage”, a pagamento, al termine dei quali i partecipanti possono, a suo dire, accedere alla professione di giornalismo. Il bello è che per accedere a tale professione c’è un iter ben preciso (collaborazione con testate giornalistiche REGOLARMENTE REGISTRATE, pubblicazione di articoli REGOLARMENTE RETRIBUITI), iter per nulla rispettato in questo corso in cui: a) i partecipanti devono pagare per scrivere (e non viceversa); b) gli articoli non si capisce bene dove verranno pubblicati. Sul punto ho scritto due articoli (questo - http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/mgc-edizioni-nuovo-giro-nuovo-corso-di-giornalismo ) (e questo - http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/mgc-edizioni-nuovo-giro-nuovo-corso-di-giornalismo-ultimi-aggiornamenti-dalla-sala-degli-specchi-ovvero-quousque-tandem-abutere) in cui parlo della cosa. La Signora Catanzani mi ha contattato inviperita, senza però chiarire i dubbi che sollevo. Non sarà il caso di approfondire? Saluti. Mario Borghi
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: MarioBorghi
Master Catalogazione del patrimonio culturale a Modena
Io dopo il master per Allievi Reparto Coop non mi sorprendo più di niente. Mi dispiace per te che hai frequentato questo master e l'hai trovato una perdita di tempo. Mi chiedo però: a che punto arriveremo? Davvero sono riusciti a farci il lavaggio del cervello fino a questo punto, tanto che ci hanno convinti che serva davvero un master per imparare a catalogare? Non mi risulta che il lavoro in questione presupponga competenze tanto elevate da necessitare un master (di tremila euro)! Diciamoci la verità: non sanno più cosa inventarsi. Per imparare a svolgere certe professioni serve ESPERIENZA e non MASTER A PAGAMENTO. Senza contare che per certe professioni, se si è svegli, bastano davvero pochi mesi per apprendere a svolgere le mansioni e diventare autonomi. Fino a qualche hanno fa per svolgere certi lavori bastava possedere un minimo di intelligenza, ora sembra che se sulla CARTA non hai scritto che sei in grado di archiviare e catalogare, allora non hai le competenze adatte. Come risolviamo? Con un master. Io davvero mi chiedo quanto tempo ancora durerà questa farsa...
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: Blueberry
stage in Ferrero
Buonasera a tutti! Qualcuno sa dirmi se la Ferrero ha in programma l'attivazione di stage per il prossimo anno? Ps sono una neolaureata in giurisprudenza con una tesi in diritto alimentare che avrebbe la volontà di fare uno stage in questo campo. Grazie in anticipo
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: ottaviabi
Stage per psicologi
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: sono un laureato triennale in scienze e tecniche psicologiche, dunque mi trovo con in mano un utiliiiiiiissimo pezzo di carta che posso usare per... beh meglio non scendere in ulteriori dettagli. Mi sono ovviamente iscritto alla magistrale della mia città (Torino) nel settore disciplinario della neuropsicologia perché mi interessa lavorare in futuro lavorare nel settore delle demenze. Avevo quindi intenzione di affianca al mio percorso di studi un percorso di stage che mi consenta di cominciare a inserirmi in questo mondo, di cominciare a farmi esperienza e - diciamola tutto - imparare VERAMENTE. Ovviamente non ci sono offerte di stage valide per il mio settore, che è a cavallo fra varie discipline (psicoterapia, psichiatria, neurologia per dirne alcune), motivo per cui mi è stato detto dall'Università di avanzare autonomamente una mia candidatura e comunicargli in seguito l'"azienda" presso la quale farò lo stage. Il problema è che non ho idea a chi rivolgermi! Ho scritto ad alcune organizzazioni connesse con l'Alzheimer ed il Parkinson ma non saprei nemmeno come muovermi per fare domanda alla sezione neurologia di un ospedale! Spero abbiate qualche consiglio utile per me e scusate se per caso questa non fosse la sezione giusta ma mi pareva quella in cui avrebbe fatto meno danni ^_^'
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: stefanogandino
Italia Precaria
Cari lettori della Repubblica degli Stagisti! Sono il corrispondente per l’Italia della testata giornalistica svizzera Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) con sede a Roma. Per una inchiesta TV cerchiamo la testimonianza di giovani che abbiano contratti a progetto senza progetto, o che abbiano dovuto aprire una (falsa) partita Iva oppure lavorano in altre condizioni precarie. In vista della discussione sull'art. 18 vorremmo dimostrare un Italia di tanti giovani (e meno giovani) lontana da qualsiasi tutela del posto di lavoro. Per ragioni logistiche cerchiamo persone nella zona di Roma, in italiano ovviamente ... Per dare la vostra disponibilità potete scrivere una mail alla redazione di questo sito (redazione@repubblicadeglistagisti.it) indicando come oggetto "intervista tv svizzera" e riportando i dati a cui volete essere contattati, e la redazione girerà immediatamente i contatti a me. Grazie mille, Philipp.
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: TV_SVIZZERA
Stage InJob e Reply
Mi collego al tuo commento per raccontare la mia esperienza personale riguardante un colloquio sostenuto presso l’agenzia interinale INJOB di MILANO. Due settimane fa ho ricevuto una chiamata da parte di questa agenzia in risposta alla mia candidatura per un posto da stagista; arrivato il giorno del colloquio mi hanno fatto accomodare in una stanzetta insonorizzata indicandomi di compilare un breve foglio sulla privacy e lasciandomi per più di 20 minuti da sola in quella stanza. Infine arriva la selezionatrice che mi pone una domanda semplicissima: “mi parli di lei”. Inizialmente ho pensato si trattasse di una delle classiche domande rompi ghiaccio, invece si è trattata dell’unica domanda che mi è stata fatta durante tutto il colloquio. Mi ha lasciata parlare per circa 3 minuti e poi ha cominciato a parlare lei descrivendomi in modo dettagliato l’azienda, su cosa verte lo stage, sulla retribuzione, sulle prospettive quasi nulle di un nuovo contratto allo scadere dello stage, ma anche sulla loro possibilità ad aiutarti una volta finito lo stage a cercare un altro lavoro. Una PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA QUASI PERFETTA. Alla fine mi viene data conferma che ci sarà un secondo colloquio di gruppo che si terrà nel giro di una settimane e infine mi viene chiesto di lasciare un FEEDBACK via mail riguardo le mie impressioni sul colloquio e sulla presentazione dell’azienda. Ovviamente faccio come mi viene chiesto lasciando un feedback molto positivo. Risultato? NESSUNA RISPOSTA, SPARITI, NON SI SONO FATTI PIU SENTIRE!! La mia impressione personale è stata che la selezionatrice fosse più interessata a presentare bene l’azienda per RICEVERE UN FEEDBACK POSITIVO VIA MAIL, PIUTTOSTO CHE MOSTRARE UN REALE INTERESSE NEI CONFRONTI DEL CANDIDATO, per non parlare del fatto che ha creato delle false speranze dando per scontato un secondo colloquio di gruppo che invece non c’è stato.
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: Redrose
Dopo una triennale inutile, quali sono le mie prospettive a 31 anni?
Io non capisco tutto questo pessimismo. Ti dico solo una cosa: io mi son laureata a 24 anni con 110 e lode. Tre lingue, tre esperienze all'estero. A 28 anni ancora non avevo lavoro. Ma non bisogna arrendersi, devi lottare e crederci. ora ho quello che mai mi sarei aspettata, certo non in Italia ma devi avere tenacia. se non sei tu il primo a crederci, allora nessuno ci crederá. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: fragolina
Stage Bayer
Ciao a tutti. Dunque, io al momento mi trovo al quinto mese di uno stage presso lo stabilimento Bayer di Filago (BG). Sto ricoprendo funzioni HR anche se le risorse umane hanno sede a Milano, ma essendo questo uno stabilimento, alcuni aspetti come la formazione aziendale sono gestiti localmente. Non posso che essere entusiasta di questa esperienza, sia dal punto di vista professionale perchè qui si incontrano persone davvero valide che ti aiutano a crescere e imparare, sia da quello umano, dato che da subito i colleghi cercano di metterti a tuo agio. Purtroppo questo stage non aveva come scopo quello dell'assunzione, cosa resa nota già durante il colloquio di selezione, dato che cercavano una persona che insieme alla tutor seguisse un progetto che avrebbe avuto termine con la fine dello stage (e così sarà). Vi posso però assicurare che, se le condizioni lo permettono, Bayer è lieta di ricollocare i suoi stagisti in pianta stabile all'interno dell'organico(l'ho visto coi miei occhi su un'altra ragazza in stage presso un altro dipartimento). Se non si fosse capito, consiglio vivamente uno stage all'interno di quest'azienda!
Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa
Di: inmythirdeye