Dubbio su stage
Ciao Roger, sì, il tirocinio si può sempre interrompere prima del tempo senza necessità di preavviso né di motivazione (e sempre che non sia specificato nulla al riguardo nella convenzione di stage, che ti consigliamo di rileggere). Non sono necessarie neppure particolari formalità riguardo la comunicazione in sé. Tutto questo potrebbe però cambiare a breve perché le nuove linee guida sui tirocini hanno stabilito che «il tirocinio può essere interrotto dal soggetto ospitante o dal soggetto promotore in caso di gravi inadempienze da parte di uno dei soggetti coinvolti. In caso di interruzione del tirocinio da parte del tirocinante, quest’ultimo deve dare motivata comunicazione scritta al tutor del soggetto ospitante e al tutor del soggetto promotore; il tirocinio può essere altresì interrotto dal soggetto ospitante o dal soggetto promotore, in caso di impossibilità a conseguire gli obiettivi formativi del progetto», come abbiamo spiegato qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-in-materia-di-tirocini. Si tratta però di una normativa non ancora operativa: lo sarà solo quando le Regioni la recepiranno legiferando a loro volta. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage in agenzia del lavoro
Le mansioni dovrebbero essere relative alle risorse umane, ma non sò se mi faranno fare anche altro.La mia domanda comunque riguardava più in generale quello che fa il personale lavorativo in una qualsiasi agenzia del lavoro (per esempio so che c'è chi si occupa dell'area sales/commerciale o selezione per esempio)In risposta a #23974
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Dapro
CAMBIO STAGE
No Pandorina, puoi interrompere lo stage senza necessità di preavviso né di motivazione. E cominciarne subito dopo un altro. Esistono casi in cui esiste qualche limitazione (in Piemonte per esempio dovranno passare 12 mesi tra un tirocinio e l'altro se sono nello stesso ambito). Ma in linea di massima è permesso. In futuro poi potranno esserci modifiche perché le nuove linee guida pongono paletti più stringenti a questa eventualità. Ma prima che diventino operativi le regioni dovranno legiferare a loro volta. Un caro saluto In risposta a #23980
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lasciare tirocinio
Ciao Dori, puoi lasciare il tirocinio senza necessità di preavviso né di motivazione. Al momento la normativa lo consente. Tuttavia tieni presente che a breve le cose potrebbero cambiare perché il recente aggiornamento delle linee guida in materia di tirocini ha previsto delle modifiche su questo aspetto (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-in-materia-di-tirocini). E per la loro operatività è necessario che anche le regioni legiferino recependo quanto stabilito. Nessun problema poi se vuoi iniziare un nuovo tirocinio. Una sola domanda: è nello stesso ambito? Perché talvolta le Regioni pongono dei limiti in questo senso. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione anticipata stage garanzia giovani... i soldi li ricevo tutti per le ore che ho fatto?
Ciao di nuovo Margherita, purtroppo il rimborso spese dello stage può davvero essere decurtato in base ai giorni o alle ore di assenza. Viene concepito infatti non come uno stipendio ma proprio come un "rimborso" tarato sui giorni di effettiva presenza. Niente esclude comunque che l'ente ospitante possa però decidere di corrisponderti l'importo per intero. Sta un po' al suo buon cuore. Maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/ Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Concludere StageGaranziaGiovani e attivare un nuovo stage
Ciao Margherita, dalla normativa non risulta nessun impedimento in concreto. La deliberazione regionale è questa: http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=253960. E all'articolo 8 dell'Allegato A si riferisce quanto segue: "Ciascun tirocinante può svolgere un unico tirocinio presso lo stesso soggetto ospitante, indipendentemente dal profilo professionale, dal progetto formativo e dalla collocazione temporale del tirocinio. 2. Tale disposizione non si applica ai tirocini estivi di orientamento, ai tirocini per soggetti di cui ai punti 8, 9 e 10 dell’art. 1, nonché, per una sola volta, ai tirocini di breve durata realizzati all’interno di percorsi di riqualificazione professionale". Apparentemente quindi non ci sarebbe nessun riferimento a altri tipi di limitazioni per la possibilità di ripetere tirocini. Un caro saluto In risposta a #post23976
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinunciare ad un tirocinio formativo
Ciao Esmeralda, per il momento puoi farlo e senza nessuna particolare formalità: basta che comunichi la tua decisione, senza neppure dare motivazioni. Guarda per scrupolo anche cosa hai firmato nella convenzione di stage, perché - anche se l'ipotesi è molto rara - potrebbe esserci qualche clausola che limita questa possibilità. Tieni presente anche che la normativa potrebbe cambiare a breve su questo aspetto. Se finora l'interruzione anticipata dello stage era ammessa senza problemi, con le nuove linee guida sui tirocini le cose potrebbero cambiare. Puoi verificarlo in questo nostro articolo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-in-materia-di-tirocini. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Doppio Tirocionio
Grazie Jessichina, buono a sapersi!In risposta a #23962
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Lavoro tempo determinato + Stage universitario
Ciao Faustarello, stage e lavoro sono compatibili nella misura in cui i turni non si accavallano. Non esiste infatti nessuna norma che proibisca a un tirocinante di utilizzare il tempo libero dallo stage per lavorare e viceversa. Hai provato a spiegarlo all'azienda ospitante che magari non è a conoscenza della tua disponibilità? Per tranquillizzarli potresti anche mostrargli la tua normativa regionale sugli stage (sono diverse a seconda della regione di appartenenza), che noi abbiamo raccolto in questa guida: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/. Tu dove risiedi? Torna a scriverci per farci sapere com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio che non mi piace
Ciao cara s942, quello psicologico e emotivo è forse uno degli aspetti più difficile da gestire in campo lavorativo, ma anche durante uno stage - anzi, proprio a maggior ragione quando sei alle prime armi. I conflitti con i colleghi sono quanto di più tipico possa capitare nell'ambito di un ufficio e certo saperli affrontare nel modo giusto, limitando per quanto possibile gli effetti negativi, dipende molto dalla personalità e dal carattere di ognuno. Sono cose che piano piano imparerai, e anche dalle esperienze negative ti arriverà qualche insegnamento. Quello che la nostra redazione ti consiglia è di proseguire, e di non lasciarti scoraggiare dalle piccole "cattiverie" quotidiane in cui potrai imbatterti. Impara a non dargli troppa importanza. Specie se manca poco alla fine, stringi i denti: hai molto più da guadagnare nel resistere e di conseguenza "fortificarti" in questo ultimo periodo che nel mollare prima del tempo. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS