IRPEF garanzia giovani
Ciao Ciccis, per noi che siamo la redazione di un giornale si tratta di un quesito estremamente tecnico, più adatto a un commercialista o a un caf. Dovresti presentare a uno dei due tutta la documentazione relativa alle tue entrate per l'anno 2016 e da lì chiedere che ti siano fatti questi calcoli. Nel frattempo ti giriamo un nostro articolo sulla dichiarazione dei redditi dello stagista, sperando possa tornarti utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Quanto conta il prestigio dell'università?
Si, mi sono informato e nell'ambito mio, Cattolica è migliore...
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: mkci
Stage laurea triennale Economia Aziendale
Grazie mille per avermi risposto. In effetti penso procederò proprio con l'opzione del commercialista.Sappiate che apprezzo moltissimo il vostro lavoro!Buona giornata
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Lucile
Lavorare meno ore
Ciao Alessia, difficile parlare di 'diritto di lavorare' nel caso di uno stage. Tuttavia è giusto e normale che tu abbia voglia di essere presente in azienda il più possibile per cercare di sfruttare al massimo l'esperienza. Hai provato a parlarne con il tutor o l'ente promotore? Potresti fare presente che è un momento di formazione importante per te e che vorresti poter usufruire di tutte le giornate previste dalla convenzione di stage. Per quanto riguarda il rimborso poi non è escluso purtroppo che lo decurtino. E questo perché un tirocinio prevede la possibilità che il rimborso sia erogato a seconda delle giornate di effettiva presenza. Per saperne di più ti consigliamo di dare un'occhiata alla nostra guida Best stage 2017: http://www.repubblicadeglistagisti.it/beststage/. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage extracurriculare
Salve a tutti, volevo fare prima di tutto un ringraziamento per il lavoro che svolgete e per la prontezza con cui rispondete, grazie davvero!Ci eravamo lasciati con un mio quesito rispetto ad una proposta di tirocinio extra curriculare senza la possibilità di inserimento (purtroppo non se ne è fatto più niente per motivi non dipesi da me, credo dovesse andare così).Vi aggiorno e vi chiedo un consiglio su una nuova possibilità che sono riuscita a trovare.Un tirocinio credo extra curriculare in un'azienda che ha una sede e delle filiali in alcune regioni, che è alla ricerca di una figura in ambito comunicativo che è nuova per la realtà stessa, quindi tutto da costruire.L'agenzia del lavoro attraverso la quale ho fatto la selezione inizialmente mi ha parlato se avevo ben capito di un tirocinio di sei mesi con possibilità di inserimento successivo.Mentre si svolgeva il colloquio (a cui erano presenti anche gli altri candidati in un primo step e poi si è passati ai colloqui individuali), la signora che lo gestiva afferma che si tratta di un anno di lavoro intenso nel quale bisogna vedere se si raggiungono gli obiettivi che l'azienda si è prefissata per tale progetto, e alla domanda che è stata posta rispetto all'arco temporale viene risposto che si tratta di un 6+6 (sei mesi + sei mesi) e che desiderano una risorsa full time e che sia fedele all'anno di lavoro che sarà molto impegnativo e per il quale erano previste molte competenze nonostante si trattasse di un tirocinio che nell'annuncio riportava come criterio nessuna esperienza pregressa nel settore (a sommi capi ho cercato di spiegare come meglio sono riuscita).Che ne pensate rispetto alla cosa del 6+6 e di quanto detto per quel che potete?Grazie e buon lavoro a tutti voi
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Soleneve
sospensione momentanea tirocinio e successiva ripresa
Vi ringrazio. vi farò sapere.
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: scheggia04
Dubbio su stage in Web Marketin
Ciao EnricaL, effettivamente se lo stage paventava un percorso di formazione in web marketing e quello che ti ritrovi a fare è telemarketing con relativi appuntamenti con i clienti fuori dalla sede, è chiaro che qualcosa non va. Il progetto formativo deve indicare chiaramente e nel dettaglio le mansioni che svolgi; così come il rimborso spese non può andare a provvigione, rappresentando invece un'indennità che l'azienda ti corrisponde per il fatto di presentarti in sede ogni giorno e imparare un'attività (al contempo anche dando una mano all'organico). Una possibile soluzione sarebbe quella molto drastica di denunciare il caso agli ispettori del lavoro, ma - visto che come dici il lavoro ti piace - dubitiamo tu voglia realmente farlo. Poi potresti parlarne con l'ente promotore, incaricato di vigilare sul corretto svolgimento dello stage, spiegando che la casa promotrice non si sta comportando come deve, chiedendo di intervenire in proposito. In definitiva devi solo decidere se ti interessa proseguire e accettare l'eventuale lavoro che ti sarà offerto come agente, oppure mollare tutto perché non è l'ambito che fa per te. Torna a scriverci per farci sapere gli sviluppi e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinio garanzia giovani e partita iva
Ciao Fabio, il tuo è un caso un po' particolare perché - benché in linea di massima sia possibile conciliare lo stage con il lavoro, o anche per esempio qualche programma di tirocinio per disoccupati con piccole collaborazioni - nel caso di Garanzia giovani è diverso: ci sono di mezzo fondi pubblici, e questi stage sono riservati esclusivamente a chi non ha un lavoro. Cosa che difficilmente si concilia con la possibilità di ricevere incarichi e fatturare. Leggi per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbi su stage in libreria
Ciao Marco, inutile girarci intorno: probabile che sia effettivamente così, e cioè che ti stiano "usando" per sostituire qualche dipendente. Si è talmente diffuso l'utilizzo dello stage negli ultimi anni che applicarlo in modo irregolare - e cioè al posti di personale regolarmente assunto - è purtroppo prassi ormai. Il campanello d'allarme che nel tuo caso sia proprio così è quello che tu hai già notato: e cioè che ti è stata obiettata la possibilità di avere giorni liberi, quando invece lo stage lo consente e per di più senza che vi siano particolari restrizioni. In genere è sufficiente accordarsi con l'azienda ospitante su eventuali giorni di assenza e recuperi. E a meno che non si tratti di richieste irragionevoli o che dimostrassero poca serietà da parte tua, non dovrebbero fare nessun problema. Per dirla in un altro modo, se vi fosse solo l'interesse a formarti e non quello di garantire personale al lavoro non farebbero tante storie. Se quindi questo tirocinio non ti interessa più di tanto, fai bene a nostro parere a guardare altrove. Torna a scriverci com'è andata a finire e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
colloquio telefonico
Ciao Narciso, una frase scappata così nel corso di un colloquio non deve preoccuparti più di tanto. Supponiamo che i recruiter si siano fatti un'idea di te sulla base delle prove sostenute, e non daranno troppo peso a questa frase (che peraltro a noi non sembra così sbagliata). Probabile che conservino comunque il tuo curriculum in attesa che si aprano nuove posizioni. Ma purtroppo le selezioni sono sempre un'incognita, quindi difficile fare previsioni. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS