Proroga Tirocinio
La Regione Lombardia non prevede purtroppo compatibilità tra Naspi (che andresti quindi a perdere) e indennità di tirocinio. Si legge infatti nell'articolo che ti abbiamo postato: "Nella regione Lombardia le indennità di tirocinio sono stabilite dalla Dgr 825/2013 e allegati. Come in Liguria l'indennità minima è fissata a 400 euro, con alcune eccezioni. Se lo stage prevede meno di quattro ore giornaliere, se è prevista l'erogazione di buoni pasto, o se il tirocinio si svolge in una pubblica amministrazione, l'indennità minima viene ridotta a 300 euro. I percettori di Naspi, come tutti coloro che possono usufruire di indennità di sostegno al reddito, non potranno usufruire dell'indennità di tirocinio". In risposta a #24126
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione stage
Ciao morom, se il tirocinio è stato interrotto a metà mese - e il rimborso complessivo per giugno sarebbe stato di 600 euro - è un diritto dell'azienda chiedere la restituzione della metà dell'importo. Questo perché lo stage non prevede uno stipendio, ma un rimborso spese tarato sull'effettiva presenza in negozio. In caso di assenza l'azienda ospitante può quindi decidere di decurtarlo. Maggiori info qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Aziende da evitare
A me la cosa che più ha dato fastidio è che da fare in azienda e nel gruppo ce n'era fin troppa, mentre ho passato intere settimane a fare davvero poco, e comunque quasi sempre perché mi procacciavo da sola il lavoro.Io credo che il problema sia l'assoluta mancanza di comunicazione tra i piani alti e chi in effetti segue gli stagisti, e i diversi interessi. Mi spiego meglio.Il mio tutor non ha chiesto di avere uno stagista, gli è stato 'appioppato'. Nel mio caso ero totalmente alla prima esperienza nel lavoro (sviluppo software) quindi per NULLA indipendente.Lui non aveva tempo da investire, nè tantomeno gli è stato concesso dall'azienda, perché comunque ha sempre avuto moltissimo da fare.Certo, avrebbe dovuto a quel punto incaricare qualcun'altro, cosa che in effetti ha fatto solo ora, dopo però avermi detto che il mio rendimento non era quello che si aspettavano dopo tutto questo tempo... ammettendo però comunque che avevo avuto zero formazione. In ogni caso finito lo stage mi è stato fatto un contratto di un anno, quindi più di tanto non posso lamentarmi
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: stagistaalleprimearmi
GARANZIA GIOVANI
Appunto per quello che i miei dati sono ai fini lavorativi, e dovrei almeno avere una risposta sull'elaborazione della mia pratica d appartenenza della regione invece da mesi che chiamo squilla ma non risponde nessuno... Purtroppo sono molto Incaz.... Bah andrò a trovarli in sede penso sia l'unica cosa da fare ma non la soluzione...
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Terry19936
Trattenute IRPEF
Ho avuto risposta. Vengo tassata perchè per lo stato io recepisco 8.400 € nell'arco dei 365 giorni annuali. Per risolvere l'incomprensione alla fine dei 6 mesi di tirocinio l'ente incaricato manderà una comunicazione di fine rapporto con l'ultimo cedolino paga e verrà fatto un conguaglio restituendomi la somma sottratta anzitempo. Sempre che realmente avvenga. In risposta a #24058
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Ylpr
Ricerca stage dopo il dottorato
Grazie per la tua bella testimonianza Marco!In risposta a #24120
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Compatibilità contratto di ricerca e Tirocinio di inserimento
Ciao Simone, hai provato a fare richiesta di questa documentazione e a verificarne il contenuto? Ci sembra il primo passo da fare per capire poi come muoversi di conseguenza. In ogni caso, anche qualora risultassi impegnato con un contratto di ricerca, non necessariamente dovrebbero esserci problemi perché il tirocinio è compatibile con il lavoro (sempre che i turni non si sovrappongano). A volte è persino ammesso portare avanti piccole collaborazioni in concomitanza con uno stage, come puoi vedere qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
E' possibile terminare uno stage già prima della fine del primo mese di attività?
Ciao Volver, puoi interrompere lo stage come e quando credi senza particolari formalità. Lo prevede la normativa, in quanto è nelle cose che durante uno stage si possa trovare qualcosa di meglio e decidere di troncare l'esperienza anzitempo. La convenzione di stage infatti non equivale mai a un contratto di lavoro, che invece comporterebbe un determinato procedimento per le dimissioni. Quindi tranquillo, non devi giustificarti con l'azienda ma solo comunicare la tua decisione. Non servono motivazioni. Un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cambio corso di studi
Ciao Elli, se hai già parlato con il direttore del corso, il quale ti ha detto che ti saranno riconosciuto sei esami, l'opzione migliore ci sembra francamente la prima. Primo perché non è un dramma finire una triennale a 25 anni (e oltretutto non avresti neanche perso tempo visto che una parte degli esami ti sarà omologata), e poi perché per una materia come il design forse è opportuno mettersi a praticare da subito invece che proseguire con gli studi magistrali. Che comunque restano un'alternativa: perché dici che non potresti fare la magistrale? Nel frattempo ti giriamo un nostro vecchio articolo sul mestiere che sogni di fare, che magari può tornarti utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/per-chi-sogna-di-fare-il-designer-in-un-libro-croci-e-delizie-della-professione. Torna a scriverci e un caro saluto
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Almalaboris
Ciao Raffaella, quello che consigliamo sempre per informarsi in questi casi è di cercare gruppi di Facebook di studenti attuali o passati del master di interesse. Nessuno meglio di loro saprà consigliarti. Inoltre c'è sempre da consultare la nostra guida su come scegliere il master migliore, che ti postiamo qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 7 anni, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS