MASTER Sì O MASTER NO? HELP
Ciao, anche se il tuo post è di due anni fa, spero tu possa rispondermi perchè sono nella stessa condizione. Sono stata ammessa al master del sole 24 ore in Economia e Management dell arte e dei beni culturali, ma sono indecisa. sai consigliarmi? cosa ne pensi visto che l'indirizzo è simile? grazie in anticipo.
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: giorgiafab
master sole 24 ore
ciao federica sono stata ammessa anche io a questo master. cosa hai fatto poi? cosa mi consigli? spero tu mi risponda presto, anche se mi sono accorta purtroppo che questo tuo post è di due anni fa. Grazie. ciao
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: giorgiafab
master luiss diritto penale dell'impresa
Ciao gdt, in genere quando i lettori chiedono opinioni su un determinato master noi consigliamo sempre di cercare su Facebook qualche gruppo di ex o attuali allievi, il metodo migliore per avere informazioni di prima mano da chi ci è passato. Noi invece ti giriamo il nostro vademecum di orientamento sulla scelta del master, che indica un dato a cui guardare sempre con attenzione: il tasso di placement. Eccolo qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
tirocinio e lavoro
Ciao Giulia, in linea di massima si può fare, nel senso che stage e lavoro sono sempre compatibili purché i turni non si sovrappongano e il tirocinio non faccia parte di un programma riservato agli inoccupati. Per il tetto delle 40 ore, hai provato a chiedere a un caf o un esperto di tematiche di lavoro? Noi così su due piedi non sapremmo risponderti perché la questione sembrerebbe controversa. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage extracurricolare e contratto occasionale
Ciao Sonia, in linea di massima c'è sempre compatibilità tra stage e lavoro, sempre e quando: i turni non si sovrappongano, il primo non rientri in un particolare programma che prevede l'impiego di fondi pubblici e sia destinato ai soli inoccupati (vedi per esempio Garanzia giovani). Nel tuo caso quindi non dovrebbero esserci problemi, risultando per di più già occupata. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage o vero proprio lavoro ? o sfruttamento ?
In risposta a #26267 vi ringrazio per la risposta niente ho risolto mi sono dimesso ho fatto presente queste cose al centro dell'impiego però volevano che dennunciasi la questione ho lasciato perdere non me la sentivo di denunciare ...x ripercussioni x tante cose le.spese legali ecc alla fine arrivato al culmine me ne sono andato ero malato a casa perché avevo una bronchite un assilo mi dicevano che li facevo trovare in casinati e io con educazione gli ho risposto che io ero uno stagista e no un dipendente ... morale della favola risparmiano con gli stagisti e tengono di più a casa i dipedenti... mi è stato detto proprio da loro li dentro.. e questa cosa nn mi è sembrata giusta ... vi ringrazio per la risposta...
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Robertinoo
Domande candidatura Stage Sky
Ciao Gemma, ti postiamo una discussione del nostro forum che sicuramente può tornarti utile perché si parla proprio delle modalità di reclutamento di stagisti da parte di Sky: https://repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/2606/#post25349. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interrompere stage
Ciao di nuovo Robertino, puoi interrompere lo stage in qualunque momento, e per farlo basta comunicarlo anche semplicemente al centro per l'impiego. Ti consigliamo però sempre di controllare che la convenzione di stage che hai firmato non preveda qualche limite al riguardo. Normalmente non succede, ma nulla esclude che possano essere inserite delle penali (e a dirla tutta potrebbe stabilirlo anche la normativa regionale sugli stage). Facci sapere cosa decidi di fare!
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
MASTER o LAUREA MAGISTRALE
Ciao Leodavy, posto che è sempre piuttosto complicato dare consigli di questo tipo, nel senso che il successo di un percorso professionale dipende da tante variabili (alcune delle quali imprevedibili), ti diciamo che così, di primo acchito, l'opzione più convincente ci sembra la prima. Per un motivo: quante persone hanno la possibilità di specializzarsi con un master negli Usa? Molto poche. Dunque torneresti in Italia con tantissimi vantaggi: in primis avresti se non proprio un titolo di laurea magistrale (non sappiamo bene come verrebbe omologato il master in Italia), comunque una formazione biennale con cui pochissimi potranno competere. A questa aggiungeresti una conoscenza ottima dell'inglese, e il vantaggio di formarti in un Paese lontano da casa, con tutti i benefici che ciò comporta, proprio sul piano della tua maturazione personale oltreché professionale. Oltretutto avresti anche una borsa di studio che ti sostiene. Facci sapere quale sarà la tua decisione, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Interruzione di stage
Ciao Clarabella, partiamo dalla seconda domanda: sì, in linea di massima lo stage può essere interrotto in qualunque momento senza necessità di preavviso e di motivazione sia su iniziativa dello stagista che dell'ente ospitante. Questo perché nel concetto stesso di tirocinio è insita la possibilità di una interruzione anticipata, essendo in buona sostanza una mera fase di conoscenza tra le due parti, azienda e stagista. Facile quindi che le cose non vadano a buon fine. Devi a questo rispetto solo controllare che la convenzione di stage non preveda nulla al riguardo, e non siano inserite eventuali penali (ipotesi rara). Dai per scrupolo anche un'occhiata alla normativa regionale, che potrebbe talvolta prevedere dei paletti in tal senso. Quanto al rispetto della convenzione di stage: quello è un documento da rispettare in tutto e per tutto, e affinché sia così devi richiedere l'intervento dell'ente promotore, quello cioè che si è occupato di tutta la parte burocratica ai fini dell'attivazione dello stage. Il reparto in cui ti stai formando deve a tutti costi coincidere con quello previsto, ed è in una determinata mansione che ti devi specializzare, nei termini appunto del progetto formativo. L'ente promotore è chiamato a vigilare sul corretto svolgimento del tirocinio. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 6 mesi fa
Di: Redazione_RdS