Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Almalaurea fotografa i laureati del 2010 e lancia l'allarme: in Italia ce ne sono troppo pochi in confronto al resto d'Europa

Ancora troppo pochi, scarsamente inclini allo spostamento, ma più giovani di qualche anno fa. Così il consorzio Almalaurea delinea il profilo dei laureati 2010, in un rapporto presentato al convegno 'Qualità e valutazione del sistema universitario', ospitato dall’università di Sassari a fine maggio. Sono quasi 200mila gli studenti coinvolti nel sondaggio, e il quadro che ne emerge tira fuori aspetti incoraggianti rispetto al passato: tra questi, la riuscita negli studi. L’età alla laurea passa da 26,9 a 24,9 anni al …

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Da Adis Abeba Daniele Ravaioli racconta i suoi tre stage internazionali: «Andare via dall'Italia mi è servito»

ps: comunque hai ragione... gli stages all'Onu non sono retribuiti (con qualche eccezione di certe agenzie Onu come la FAO e la PAM a Roma, ma anche qui i contributi sono miseri) e questa è una vergogna... perché avrebbero abbastanza fondi a disposizione per finanziarli... pero ci sono delle buone opportunità di stage presso varie agenzie dell'Onu nei PVS e li naturalmente si spende poco per la vita... Sarebbe già un primo passo, no?

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: beasenoner

Leggi tutto

Lo Youth Forum: «Gli stage gratuiti e senza prospettive ci sono in tutta Europa, e spesso sono sacrifici inutili»

Quando un grazie non basta - ammesso e non concesso che lo si riceva. Il sito dell'Oecd, l'organizzazione internazionale per la promozione del benessere economico e sociale dei 34 Stati membri, ha recentemente ospitato un articolo dal titolo «Thanks, but no thanks!» a cura dell'European Youth Forum, la piattaforma transnazionale costituita da un centinaio di ong e associazioni giovanili che lotta per i diritti delle nuove generazioni. Lavoro in primis. Il Forum ha lanciato da poco un sondaggio per monitorare …

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Lavoro e sviluppo 4, milioni di euro ma non si sa a chi: la lista delle aziende c'è ma non si vede. Ministero, e la trasparenza?

Altra chiamata da agenzia interinale.Stavolta Obiettivo Lavoro.Mi chiedono se sono disponibile a partecipare al progetto Les4.Rispondo ovviamente di sì.Allora mi viene richiesto,more solito,se possiedo un domicilio al Nord Italia,e di presentarmi presto questa filiale dell'agenzia in Lombardia solamente per registrare il mio curriculum nel database del progetto.Dico che risiedo in Sicilia e che per andare presso l'agenzia solamente per registrare il curriculum dovrei spendere 200 e rotti euro di biglietto aereo ed alloggio e domando se non è possibile effettuare la suddetta registrazione on-line od in altra maniera che non sia così onerosa.Mi dicono che non è possibile farlo,se voglio devo per forza recarmi da loro in Lombardia.Ancora una volta mi chiedo quale sia il senso di questo progetto?I requisiti a questo punto dovrebbero essere quelli di essere disoccupati,con residenza nelle regioni svantaggiate e domicilio in quelle del Nord.Ma,forse sono stupido io,se uno è un siciliano/calabrese/pugliese/molisano/ disoccupato,per quale motivo dovrebbe possedere un domicilio al Nord Italia?Per villeggiatura?Per diletto?Mi pare ovvio che un disoccupato,in quanto disoccupato,non possa risiedere a 1000km dalla propria casa dato che,appunto,non percepisce reddito.Magari,ripeto,sono stupido io a non trovare il senso di questa iniziativa..

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Fein1979

Leggi tutto

Stagista per tre anni, Ilaria denuncia: «Tv, radio, giornali, uffici stampa: ho fatto sei tirocini e nessuno mi ha portato un lavoro»

Complimenti ad Eleonora Voltolina e Marco Patruno Generazione P per il lavoro che svolgete a difesa degli stagisti.

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Valentinaone

Leggi tutto

IMPORTANTE - Alloggi Stage MAE CRUI

Mikey, Sara, dateci aggiornamenti sui vostri tirocini Mae-Crui!! Attendiamo vostre notizie!

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Milledodici, ovvero almeno mille euro netti al mese per almeno un anno. Ecco le condizioni minime per offerte di lavoro dignitose

Cosa cerca chi viene a navigare qui sulla Repubblica degli Stagisti? Innanzitutto notizie e approfondimenti. Sappiamo che i nostri lettori sono nel 99% giovani tra i 20 e i 30 anni, che stanno facendo o hanno finito l'università e che cercano un contatto con il mondo del lavoro. Qui offriamo loro la più preziosa delle alleate: l'informazione. Attraverso i nostri articoli diamo notizia delle buone occasioni, dei passi avanti (o indietro) della normativa, degli scandali legati agli stage-truffa. La Repubblica …

Ultimo Post: 13 anni, 10 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

La mappatura degli stage indecenti: un sito invita i lettori a segnalare gli annunci a zero euro

Una mappa che indica gli annunci di stage indecenti pubblicati in Italia e in Europa: è l’iniziativa partita dai promotori dal movimento di opinione Manifesto dello Stagista. Nato come costola di Scambieuropei, un sito che pubblica bandi e comunicati stampa relativi a stage all’estero, il Manifesto è una pagina web che per molti versi riprende la stessa campagna contro gli stage gratuiti lanciata nella primavera del 2009 dalla Carta dei diritti dello stagista. «I nostri stessi lettori a un certo …

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Per avere più giovani in politica: «Ragazzi, alle elezioni votate i vostri coetanei»

Qualche settimana fa su Vanity Fair la giornalista Barbara Palombelli tuonava contro la proposta di equiparare l’elettorato passivo e quello attivo: eliminare cioè quel bizantinismo che in Italia prevede che si possa votare a 18 anni per la Camera dei deputati, ma che i candidati deputati debbano avere almeno 25 anni, e che si aspetti di compierne 25 per votare per il Senato (dove invece per essere eleggibili bisogna avere almeno 40 anni). Il succo del discorso della Palombelli era …

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Leonardo: quasi 200 opportunità di stage all'estero sotto il segno dell'Europa

Caro Caietta, in questo momento l'unica - considerando il tipo di laurea e l'ateneo di provenienza - mi sembrerebbe "Eu-handbag" di Apro, che riserva il 60% delle borse a laureati e diplomati di tutta italiana. Il bando prevede tirocini nel settore meccanico (parliamo di autoveicoli...). Se poi, pur essendoti laureato nel Lazio, sei residente in una delle province/regioni citate nell'articolo,dai un'occhiata anche ai loro bandi. Se invece ti interessa sapere quali sono i progetti Leonardo approvati per i 2010-2012 alla ricerca di quello che fa per te, puoi andare qui: http://www.programmaleonardo.net/llp/materiali/Borse_2010_2012.xls Ciao e in bocca al lupo. Annalisa

Ultimo Post: 13 anni, 11 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto