«Il mio stage in ALD? Ogni giorno ho imparato qualcosa di nuovo»
La Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità, e la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito. Di seguito quella di Aldo De Finis, analista in ALD Automotive a Roma con contratto di apprendistato. NB: al momento della pubblicazione di questo articolo ALD Automotive faceva parte dell'RdS network; dall'aprile del 2014 non ne fa più parte. Chi l'avrebbe detto: dal liceo classico all'analisi finanziaria. Sono Aldo, romano, …
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Nuove tutele per gli stage: meno opportunità, ma migliori. Giovani, ci state o no?
Capita, quando viene introdotta una nuova legge, che a lamentarsene siano proprio i cittadini che ne risultano beneficiari, o comunque potenzialmente «beneficiandi». Non c'è da sorprendersi, quindi, che da settimane sul wall del gruppo Repubblica degli Stagisti su Facebook vada avanti un dibattito acceso rispetto alle nuove norme sui tirocini extracurriculari in fieri, e sopratutto sull'effetto prodotto dalla novità della «congrua indennità» obbligatoria prevista dalla riforma Fornero, concordata in sede di Conferenza Stato-Regioni e ora in discussione in pressoché tutti …
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
La precarietà sul lavoro distrugge anche le coppie: l'allarme di Alessia Bottone
"Scienze politiche" e "lavoro" nella stessa riga senza una negazione o una battuta? Tirate una secchiata d'acqua alla Bottone che magari si sveglia...
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: levels
Funder35, 1 milione di euro per le start-up culturali
Spiccioli a entità praticamente inutili.
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: levels
Dalla ricerca universitaria alla consulenza aziendale in PwC: la storia di Francesca
Mi son ritrovato a leggere l'articolo ieri sera e devo ammettere che questa storia/intervista si discosta dall'ottimismo e positività che caratterizzava in genere le precedenti. Probabilmente anche a buon motivo, poiché si parte da una situazione in cui una giovane ragazza fa ricerca, ritrovandosi poi ad accettare un lavoro per una Big Four della consulenza sotto forma di stage a 800 euro al mese (per una persona con esperienza di ricerca post-laurea... macchediav?), convertito poi in un contratto di apprendistato con un salario netto probabilmente più magro dell'assegno di ricerca iniziale. Tutto questo quindi si traduce in una chiosa poco felice... i miei ex-compagni sono emigrati e godono di stipendi più elevati, vivono da soli, ecc ecc Dov'è quindi l'aspetto positivo di questi ultimi due anni e mezzo? Sarei anche molto, molto curioso di conoscere le condizioni lavorative e salariali di Francesca al termine dei due anni di apprendistato, ovvero fra pochissimo.
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: andreaceria
Regione Lombardia, la giunta respinge la mozione sulla revisione della normativa sui tirocini
Alla redazione della Repubblica degli Stagisti arriva la lettera aperta di un consigliere regionale della Lombardia, Paolo Micheli. La scadenza del 24 luglio infatti si avvicina: entro quella data tutte le Regioni dovrebbero adeguare le proprie normative sui tirocini extracurriculari ai principi concordati nelle Linee guida approvate a gennaio in sede di Conferenza Stato-Regione. La Lombardia è una Regione di particolare rilevanza: sul suo territorio avvengono circa 90mila stage l'anno, di cui indicativamente la metà inquadrabili come «extracurriculari»; e la …
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: redazione
In Abruzzo la nuova legge sugli stage «c’è già e funziona bene», il vicino Molise insegue
Tale legge dovrebbe essere estesa nel minor tempo possibile a tutte le regioni. Ho sentito dire che entro fine luglio ci si dovrebbe uniformare...la fonte non è totalmente attendibile. Qualcuno ne sa di più? in particolare nel Lazio qual è il termine effettivo? Ringrazio tutti i colleghi.
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: LocEconomy
Servizio civile tutto da rifare: le proposte ci sono, ma mancano i soldi
Per far ripartire il Servizio Civile Nazionale occorrono investimenti, finanziamenti certi. Lo sa bene Giovanni Bastianini, direttore della Comunicazione della Protezione Civile: «L'ex ministra Idem ha trovato una situazione finanziaria che avrebbe permesso l'avvio al servizio di 12mila giovani. Con qualche manovra è arrivata a un plafond che permetterà di passare a 15mila volontari: siamo oltre le condizioni minime perché l'istituto sopravviva». Parole che pesano come macigni - vista la situazione in cui versano le casse dello Stato - al …
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
L'amore ai tempi dello stage, in libreria un manuale di sopravvivenza per coppie di precari
Quando si parla di precariato si pensa immediatamente alla sfera lavorativa della vita, ma la distorsione e la diffusione capillare di forme di lavoro precario in ogni settore produttivo sta avendo un impatto molto più profondo di quel che si è portati a credere. Neppure territori esistenziali come la vita sentimentale, che si credevano immuni alla precarizzazione, ne sono esenti.Nel novembre del 2012 un'indagine Istat ha messo in luce la correlazione tra la precarietà del mondo del lavoro e la …
Ultimo Post: 11 anni, 9 mesi fa
Di: Andrea Coccia
DL LAVORO
Incentivi fiscali per le assunzioni per i giovani tra i 18 e i 29 anni? Mi chiedo:"Ma per tutti gli altri non si fa niente? Per la generazione dei 30 - 35 ancora precari perchè non hanno mai avuto tutele e incentivi in passato? Si può discriminare chi ha 29 anni e un giorno? Tra le altre cose è già stato incentivato l'apprendistato?" Bah
Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa
Di: stellina82