Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Campania, 5 milioni per «tirocini di inserimento» nel sociosanitario: ma nessuna garanzia di assunzione

Ancora qualche speranza, per gli operatori socio sanitari della Campania, di riuscire a frequentare dei tirocini d’inserimento lavorativo: la Regione ha infatti prorogato al 30 giugno 2013 il termine che consente alle strutture sanitarie, in possesso dei requisiti richiesti dal bando scaduto a dicembre 2012, di chiedere e ottenere i finanziamenti per attivare i tirocini. Il motivo della proroga è presto detto: nonostante le agevolazioni previste per le aziende, la richiesta è stata molto bassa e risultano ancora da investire …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Nuove norme sugli stage, luglio si avvicina e l'Umbria non ha ancora una bozza

La Conferenza Stato-Regioni ha fissato per il prossimo 24 luglio la data entro la quale le Regioni, a cui una recente sentenza della Corte costituzionale ha confermato l'esclusiva competenza sulla materia, dovranno regolamentare i tirocini extracurriculari. A un mese e mezzo dalla scadenza, però, in Umbria è ancora difficile sapere quali saranno gli orientamenti e persino capire qual è, ad oggi, lo stato dell'arte. Squilla a vuoto da più di un mese il telefono dell’assessore al Lavoro Vincenzo Riommi del …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Anna Guida

Leggi tutto

precariato non giovanile

Credo che la discussione su precariato e disoccupazione debba smettere di vertere sulle fasce di età maggiormente colpite. Porre la soluzione del problema (se mai esiste) su un piano anagrafico rischia di creare una nuova, enorme ingiustizia ed essere fonte di una nuova frattura sociale. Se chi ha superato l'età (che nel bell'articolo di Voltolina è indicata in 34 anni), ha competenze, capacità, esperienza, viene estromesso dal mercato del lavoro perché deve competere ad armi non pari con chi è più giovane, rischia di essere condannato a un'inattività definitiva e a un presente e a un futuro di stenti. Non è fantasia. Io, che ho 40 anni e sono precaria (laureata, addottorata, etc etc), e tanti come me leggiamo con crescente preoccupazione che l'attenzione verte solo e unicamente sui giovani, su chi cerca il primo impiego, su chi ha 30 anni o poco più. Nella mia generazione, quella nata negli anni '70, in molti siamo precari o disoccupati, perché abbiamo scelto strade difficili, perché non abbiamo avuto la possibilità di andarcene all'estero (e tanto meno ce l'abbiamo ora), perché la nostra azienda è fallita. Il tema centrale è il lavoro, che va creato e stimolato, ma per tutti, senza assurde distinzioni di età. Il tema centrale è la giusta retribuzione che deve permettere al lavoratore di vivere in modo dignitoso. Il tema centrale è il presente di una fascia crescente di persone che non trova lavoro o ne ha uno precario. Il tema centrale è il futuro di chi vive oggi un presente di precarietà o disoccupazione perché sarà un futuro di povertà in un paese dove lo Stato sociale non garantirà più nulla. Elena Antonetti

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Elena72

Leggi tutto

Recruiting geolocalizzato, un nuovo modello per gli annunci di lavoro online

«È assurdo affermare che il lavoro e la vita siano due cose separate. Bisogna trovare una soluzione per conciliarle». Il 24enne Andrea De Spirt [al centro nella foto] cita le parole di Richard Donkin, giornalista e scrittore considerato uno dei massimi esperti internazionali di tematiche relative al mondo del lavoro, per raccontare JobYourLife, la start-up che ha fondato a febbraio dello scorso anno insieme al 29enne Francesco Fonte e al 27enne Pietro Stracquadanio [a destra nella foto]. La risposta al …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Nuove leggi sugli stage: Piemonte vicino al traguardo, Val d'Aosta lontana

Salve, tirocinio extracurriculare, formativo o di inserimento al lavoro sono considerati sinonimi? A breve (luglio) terminerò il mio tirocinio extracurriculare e stando a questa nuova regolamentazione che è stata definita migliorativa, io non potrò più svolgere il tirocinio per ulteriori 6 mesi perchè la durata massima verrà abbassata da 12 a 6 mesi. Questa non mi sembra affatto un aspetto positivo. La mia esperienza è soddisfacente, sto imparando molte cose ed è un vero peccato che proprio ora io debba terminare. Qualcuno ha delle certezze su quando tutto quello descritto nell'articolo sarà reso definitivo (per la regione Piemonte)?

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: franco

Leggi tutto

Biagio, 26 anni e già a tempo indeterminato: «Non tutte le aziende ci trattano come kleenex»

“Sono molto soddisfatto del mio tenore di vita e di quello che faccio. Ho preso casa in affitto con la mia ragazza, anche lei assunta a tempo indeterminato, quindi che dire? Ci riteniamo molto fortunati”Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex tirocinanti delle aziende …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Subito una legge statale sui tirocini curriculari: appello alla ministra Carrozza

Oggi la Cgil lancia una campagna nazionale per i diritti degli stagisti: «In una ventina di città sono in corso presidi e volantinaggi» spiega la responsabile politiche giovanili della Cgil Ilaria Lani «per sollecitare le Regioni e per lanciare la nostra campagna volta a coinvolgere i giovani in merito ai tavoli che si stanno aprendo con le Regioni». La campagna si sviluppa su tre direttrici: «Stage? Questa volta me la paghi», focalizzata sulle indennità mensili minime di almeno 300 euro …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Milano e la Lombardia, terreno fertile per le start-up

La città di Milano e la Lombardia in generale si confermano un terreno fertile per l'ecosistema delle start-up. Da un lato Palazzo Marino mette a disposizione le sue banche dati sfidando i giovani ad utilizzarle per realizzare applicazioni innovative, dall'altra il Pirellone, di concerto con il circuito delle Camere di commercio lombarde, stanzia 2 milioni di euro per interventi di formazione e di accesso al credito degli imprenditori di domani. Oltre che per favorire l'occupazione degli under 35.Si chiama App4Mi …

Ultimo Post: 11 anni, 10 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Dalla Spagna all'Irlanda, dalla Francia alla Lituania: oltre 120 tirocini Leonardo a bando

Occuparsi di meccanica in Portogallo, approfondire la “green economy” in Gran Bretagna, conoscere il mondo del turismo in Spagna: sono queste le possibilità offerte da tre bandi legati al progetto Leonardo in scadenza durante il mese di giugno. In totale, ci sono a disposizione 124 borse.Spagna, Germania, Irlanda, Inghilterra, Lituania, Francia e Portogallo sono le mete proposte dal “Mech your move”, bando promosso dalle provincia di Bologna, Reggio Emilia e Modena in collaborazione con il Centro servizi Pmi dell'Emilia Romagna. …

Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Toscana, l'assessore: «Se con le nuove leggi i tirocini diminuiscono non è un male: scompaiono quelli truffa»

La Toscana è a posto. Almeno per quanto riguarda l'aggiornamento della normativa sui tirocini extracurriculari, anzi, la Regione guidata da Enrico Rossi è la prima della classe:le linee guida concordate in sede di Conferenza Stato - Regioni lo scorso gennaio, mirate a uniformare – secondo quanto previsto da uno specifico punto della riforma Fornero – le varie normative regionali sullo stage, sono letteralmente modellate sulla legge approvata dalla giunta Rossi nel gennaio 2012, che ha introdotto nuove tutele a favore …

Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto