Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Inizio stage

Ciao Ilaria, fai riferimento a annunci di stage in generale o a quelli del network RdS (che puoi trovare qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/?). Per gli annunci che trovi sul nostro sito, in genere è indicata anche la scadenza per le candidature, quindi puoi fare riferimento a quello. Ma la regola vale un po' in generale: ogni annuncio - finché online - sta a significare di solito che la ricerca di risorse è ancora in corso. Una volta trovata la persona, l'annuncio viene ritirato. Gennaio è vicino, quindi ti conviene muoverti da subito. E se hai esigenze particolari per cui devi necessariamente iniziare in quel periodo, trattandosi di uno stage e non di un lavoro puoi contare su un certo margine di flessibilità per quanto riguarda le tempistiche. Basta accordarsi con ente promotore e tutor aziendale. Dai anche un occhio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Torna la Notte dei ricercatori, per far conoscere i mestieri poco noti ma «entusiasmanti» della ricerca

Appuntamento domani, venerdì 25 settembre, con la decima edizione della “Notte dei ricercatori”, la manifestazione promossa dalla Commissione europea che da dieci anni permette ai cittadini di incontrare la scienza. Magari facendo scoccare in qualche giovane la scintilla che lo porti poi ad iscriversi ad una facoltà scientifica.Quest'anno la manifestazione coinvolgerà ben 22 città italiane. Ma in particolare è Milano, dove l'evento è intitolato “Meet me tonight”, che si distingue: tre le università coinvolte, la Statale, la Bicocca e il …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Rescissione anticipata

Cara Nella, uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Però può capitare che anche l'altra parte, cioè il soggetto ospitante, decida di avvalersene. Si veda però a questo proposito la direttiva del Ministro della funzione pubblica del 1 agosto 2005, n. 2/2005, che all'articolo 7 «Diritti delle parti» prevede testualmente: «la convenzione fra soggetto promotore e soggetto ospitante viene stipulata nell'esclusivo interesse del tirocinante che è soggetto terzo rispetto all'atto. Con tale atto i primi due si obbligano a garantire a quest'ultimo la formazione puntualmente individuata nel progetto di formazione allegato alla convenzione. Ciò comporta che le parti potranno recedere dalla convenzione solo per gravi motivi, quali un comportamento del tirocinante tale da far venir meno le finalità del progetto formativo, oppure nel caso in cui l'amministrazione non rispetti i contenuti del progetto formativo o non consenta l'effettivo svolgimento dell'esperienza formativa del tirocinante. Per quanto riguarda quest'ultimo si può ritenere che il medesimo possa invece interrompere il tirocinio in quanto il progetto è costituito nel suo interesse». La direttiva in questione riguarda i tirocini presso enti pubblici ma il senso del principio qui sancito si può chiaramente estendere anche ai tirocini presso imprese private. Bisognerebbe esaminare il caso in questione per capire se può rientrare per esempio in quello previsto da questa direttiva. Ma in ogni caso c'è da tenere in conto che l'ente ospitante può decidere di interrompere lo stage senza che ciò apra la strada a rivendicazioni di nessun diritto da parte dello stagista. Maggiori info qui:http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Orientamento e incontri con le aziende, tanti eventi per aiutare i giovani indecisi sul futuro

Nonostante il tema lavoro oggi in Italia sia dibattuto quasi quotidianamente, ci sono ancora molti giovani con le idee poco chiare sul proprio futuro e sui percorsi da intraprendere nel mondo del lavoro. Per questo motivo negli ultimi tempi si sono moltiplicati gli eventi che cercano di mostrare quali prospettive lavorative possono combaciare con gli interessi e le capacità di ciascuno.Si cala proprio in questo contesto la #passionjobtechweek organizzata da Randstad Italia, agenzia per il lavoro con 200 filiali in …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage Mutua/Infortunio

Cara Matale, il caso che ci sottoponi ci offre lo spunto per un approfondimento sul trattamento degli stagisti da parte dell'Inail nel caso di infortuni. Segui il nostro giornale perché nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo di risposta al tuo quesito. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Rimborso tirocinio con Garanzia Giovani

Caro Fernando, qui entriamo molto nel tecnico, o meglio in specifiche richieste da parte dell'azienda che ti ospita (a proposito: è questa a richiedere la documentazione oppure un altro ente?). Per questo tipo di dettagli purtroppo noi come testata giornalistica non possiamo esserti di grande aiuto, però possiamo dirti che il tuo punto di riferimento per ogni tipo di questione burocratica è l'ente promotore, cioè quello che ha attivato il tuo stage e ne è responsabile. Per saperne di più sulle sue funzioni puoi dare uno sguardo alla nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Chiedi a loro, oppure direttamente al tuo tutor aziendale, quale documentazione è necessario presentare per il rimborso. Sono loro a saperlo e dunque sapranno indirizzarti Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

PROBLEMA STAGE IN NERO

Cara Jessica, da quello che racconti ci pare di capire che questo ragazzo abbia iniziato questa esperienza con la promessa di un futuro contratto che non è mai arrivato. E che però la prima fase nell'azienda sia stata svolta con un regolare inquadramento da stagista (passando quindi per il centro per l'impiego e firmando una convenzione di stage). E' così? Perché tu poi dici che non c'è stata nessuna firma e quindi ci viene da pensare che non esista neppure una convenzione di stage. Sono elementi importanti da capire per poterti indirizzare sul da farsi. Diciamo che se si è in possesso di una regolare convenzione di stage, allora esiste anche un ente promotore - con tutta probabilità il centro per l'impiego - che ha l'obbligo di vigilare sulla correttezza dello stage. Ed è quindi a questo ente che ti ci si deve rivolgere per far valere i propri diritti da stagista, chiedere spiegazioni, pretendere che venga pagato il dovuto (a proposito: parliamo di stage extracurriculare, giusto? Perché per quelli curriculari non esiste obbligo di rimborso spese). Questa nostra guida, che puoi scaricare a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage, ti può sicuramente essere utile per tutte le cose dette finora. Se invece il ragazzo non ha nessun documento a riprova dell'esistenza di questo rapporto con l'azienda, non una convenzione di stage, non un contratto di lavoro, ma solo tante promesse da parte del datore di lavoro mai mantenute, allora l'unica strada per ottenere il dovuto sembrerebbe quella della vertenza lavorativa. Per saperne di più dovresti rivolgerti a un sindacato (il più grande, la Cgil, ha per esempio un ufficio apposito), oppure a un avvocato specializzato nel settore, di certo più impegnativo economicamente. Noi come giornale possiamo anticiparti che è un percorso non facile, ma che può portare al riconoscimento dei propri diritti. Un caro saluto e un in bocca al lupo per tutto! p.s. Esiste una sanzione che per le aziende che non erogano il rimborso spese ai propri tirocinanti, e noi ne abbiamo parlato qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/rinuncia-rimborso-spese-stage.

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

La start-up che consegna la cena a domicilio, dallo "Startup Weekend" al business vero

Ordinare il pranzo anche in locali che non effettuano consegna a domicilio, e farselo recapitare a casa, in ufficio, o perché no anche al parco. Per chi vive a Roma e a Milano ora è possibile grazie a Moovenda, un'azienda nata lo scorso anno durante uno Startup Weekend e che ora punta ad espandere il proprio mercato anche in altre città italiane. Dietro a quest'azienda ci sono i tre fondatori: Filippo Chiricozzi, 26enne laureato in economia, Simone Ridolfi, stessa età, …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Consigli

Ciao a tutti! Spiego in breve la mia situazione. Ho 23 e ho una laurea triennale in mediazione linguistica e comunicazione interculturale. Sto decidendo cosa fare per il mio futuro: ho due opzioni, una è quella di continuare con la specialistica l'altra invece è di andare in Canada e prendere un certificato di inglese in un College di Toronto. Sono più propenso per la seconda opzione per diversi motivi: 1) pur facendo la specialistica comunque dovrò recarmi all'estero per imparare bene la lingua. 2) Sono appena tornato da una vacanza in Canada dove ho mio fratello, amici e parenti, con la possibilità di prendere la cittadinanza. 3) credo che comunque in italia ci sia poco lavoro a livello di traduzione e interpretariato. Le domande sono queste: per trovare lavoro in un'azienda è proprio necessaria la specialistica (perchè ciò che vado a pendere a Toronto è solo un certificato)? Dato che prima di andare devo aspettare un anno per avere la cittadinanza, mi conviene restare un anno fermo? Io ho scelto lingue non solo per diventare traduttore è interprete ma anche perchè conoscere l'inglese ti apre tante strade e dato che una triennale ce l'ho mi SEMBREREBBE più opportuno andare li dove di lavoro ce nè molto (in modo da avvicinarmi di più al mondo del lavoro), e anche perchè un esperienza di studio li credo che conterebbe molto anche in Italia. Però i dubbi ci sono

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: lucadi_lallo92

Leggi tutto

Consigli

Ultimo Post: fa

Di:

Leggi tutto