compatibilità tra due contratti, uno in un ministero e uno in un'università
Qui non siamo avvocati Mba, ma cerchiamo volentieri di darti una mano per sbrogliare la matassa! Innanzitutto bisogna capire quale contratto sia stato stipulato prima e quale dopo. Tu dici di essere un impiegato a tempo indeterminato presso il ministero dell'Ambiente, quindi hai superato un concorso pubblico per ottenere questo contratto con tutta probabilità. Quando? O ancor meglio: quando è cominciato il tuo impiego lì? Nel tuo contratto è specificata qualche clausola di esclusività, che renderebbe incompatibile il tuo ruolo di impiegato full time lì con altre attività professionali a latere? Lato università, quando è stato stipulato il contratto di prestazione d'opera? In questo contratto è specificata una data di fine, o si tratta di una prestazione "aperta"?
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master Art Management. LUISS e Sole24Ore
Vediamo se qualcuno dei nostri lettori ha fatto questo master e ha voglia di lasciare una "recensione" per te e per il Forum, LaNot!
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbio: si possono fare due stage per la stessa mansione (di sarta)?
La possibilità di fare più stage per una stessa mansione è molto dibattuta: è una questione spinosa. Perché da una parte si dice: bisognerebbe vietare di fare più di un percorso formativo per imparare uno stesso mestiere, perché dopo la prima volta la formazione diventa "ridondante" e inutile. Questa posizione si pone in qualche modo "a protezione" degli stagisti, per evitare che vengano sottoinquadrati e magari addirittura sfruttati. Insomma, se come nel tuo caso Mazz97, tu fai uno stage per imparare il mestiere di sarta, perché mai un successivo potenziale datore di lavoro dovrebbe poterti inquadrare come stagista, evitando così di pagarti una retribuzione vera e farti un contratto di lavoro vero, fingendo di ignorare che tu sei già capace a fare la sarta perché l'hai imparato nello stage precedente (e/o magari anche a scuola, o a un corso professionalizzante)? D'altro canto, però, c'è anche il fronte di chi dice che in posti diversi si possono apprendere competenze diverse, e che fare la sarta (ora stiamo prendendo questo come esempio, ma vale praticamente in tutti i mestieri) non è sempre uguale. Ci possono essere tecniche diverse, modalità di produzione diverse, insomma "non si finisce mai di imparare". Da questa posizione discende il sostegno alla possibilità di fare più stage per una stessa mansione, o "figura professionale" che dir si voglia. Tornando a bomba alla domanda: normalmente, la fattispecie di fare più stage per la stessa mansione non è vietata. Vi sono delle normative regionali che rendono più difficile questa pratica, per esempio quella della Regione Toscana prevede espressamente che non si possa svolgere più di un tirocinio per ciascun profilo professionale. Ma ovviamente questo divieto è facilmente scavalcato modificando un po' il progetto formativo individuale... Tu in che Regione vivi Mazz97?
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocinanti a 60 anni in Calabria, le storie (lunghe anni) di due stagisti senior
Hanno ottenuto una proroga e ora navigheranno tranquilli – se così si può dire – fino al termine del 2023, quando arriverà a conclusione l’ennesima annualità del loro stage infinito negli enti pubblici calabresi. Sono i tirocinanti di inclusione sociale, persone per lo più over 50 per le quali in dieci anni la politica non è riuscita a trovare una soluzione che non fosse un tirocinio reiterato nel tempo.Oggi stanno cominciando altri dodici mesi di stage, con tempi diversi perché …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Ecco a cosa serve la Giornata internazionale degli stagisti
La prima volta faceva caldo. Era luglio. Correva l’anno 2014 e a Bruxelles un consorzio di una ventina di realtà internazionali a difesa dei diritti degli stagisti – tra cui anche la Repubblica degli Stagisti – aveva proclamato il primo European Interns' Day, La Giornata europea degli stagisti. Obiettivo: denunciare lo stato di precarietà degli stagisti e sollecitare soluzioni per garantire percorsi di qualità e contrastare la pratica degli stage gratuiti.L’anno dopo, nel 2015, la Giornata da europea è diventata …
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Ti assumo senza bisogno di tirocinio: l'antidoto al “Cercasi stagista con esperienza”
“Cercasi stagista con esperienza”. Questa dicitura, riportata in fin troppi annunci, fa drizzare i capelli in testa agli esperti di lavoro – e a tutti coloro che hanno a cuore l'equità nel percorso di transizione dalla formazione all'occupazione. Perché è ovviamente un controsenso: uno stage si fa per consentire a una persona inesperta di accumulare competenze professionali. Se quelle competenze la persona le ha già, perché mai dovrebbe essere inquadrata in stage, anziché con un vero contratto di lavoro?Spoiler: ovviamente …
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Olimpiadi invernali 2026 in Italia, giovani lanciano idee per l’innovazione al Cefriel Open Lab
Dal 6 al 26 febbraio 2026 sono in programma in Italia, nella doppia location Milano-Cortina, le Olimpiadi invernali. Un evento strategico dal punto di vista turistico: basti considerare che le ultime tre edizione pre-pandemia, quelle del 2010 in Canada, del 2014 in Russia e del 2018 in Corea del Sud, hanno registrato quasi sempre un importante incremento di visitatori: in Canada si è registrato quasi un 10% in più rispetto all'anno precedente; a Sochi (Russia) l'aumento di visitatori è stato …
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Quindici 60enni in stage in Tribunale da un decennio: troppo pochi per fare rumore, ma il Lazio deve trovare una soluzione
I tirocinanti della giustizia in Lazio hanno cominciato la loro avventura nella primavera del 2010: all'epoca erano circa 500 persone, di età diverse, arruolate per aiutare a smaltire l’arretrato nel distretto della Corte di appello di Roma. Per anni sono state usate per coprire il blocco del turn over e i vuoti di organico nel decennio brunettiano; il loro apporto è stato apprezzato e riconosciuto da Presidenti di tribunali e Corti di appello a tal punto che anno dopo anno, …
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Madri ancora penalizzate nel mercato del lavoro, è ora di decostruire il “mito della maternità”
Cosa significa oggi essere o non essere madri in Italia? Un nuovo libro intitolato Non è un paese per madri, edito da Laterza, si interroga «su quanto bisogno ci sia di impegnarsi insieme tutte, ma anche tutti, perché la maternità sia una scelta libera, non crei ostacoli alla carriera e smetta di essere un mito che crea aspettative e pressioni sociali enormi». L'ha scritto Alessandra Minello, una ricercatrice di demografia al Dipartimento di Scienze statistiche all’università di Padova che studia …
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Inquadramento dopo stage
Buongiorno Sto finendo uno stage extracurricolare di 6 mesi come addetto di controllo qualità (settore pelletteria). Fino l'anno scorso lavoravo come addetto controllo qualità ma in altro settore per quasi 4 anni - storia triste azienda fallita con COVID, perciò ho fatto corso di CQ in pelletteria per poter trovare qualsiasi lavoro, poi io non ho età di apprendistato e perciò ho accettato contratto di stage. La proprietaria mi ha detto già che alla fine di stage mi vuole assumere (da 1 dicembre) però non riesco a capire che inquadramento si può fare dopo lo stage? Nella CCNL pelle e cuoio c'è 1 livello che corrisponde alla agente di pulizia ma anche PRIMO CONTRATTO NEL SETTORE con durata max 12 mesi È possibile che mi possono proporre livello così basso? Per le mansioni e responsabilità devo corrispondere almeno 3 o 4 livello Nel stipendio c'è la differenza di 500 euro tra 1 e 3-4 livello perciò vorrei capire cosa posso aspettare dal datore di lavoro e cosa giustamente posso chiedere io
Ultimo Post: 2 anni, 5 mesi fa
Di: Lolapa