Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

DATI regionali sui tirocini con ACCESSO CIVICO

Innanzitutto complimenti per l'intraprendenza e per la conoscenza degli strumenti che la legge mette a disposizione dei cittadini per ottenere informazioni dalla pubblica amministrazione, Manuel! I tirocini extracurricolari sono monitorati attraverso lo strumento della Comunicazione Obbligatoria Unificato Lav, un modulo online chiamato informalmente Unilav che dev'essere compilato ogni qualvolta viene attivato o concluso un rapporto di stage (l'obbligo vige solo per gli extracurricolari) o di lavoro. Questo modulo comunica contemporaneamente a una pluralità di soggetti l'informazione sul principio o la fine di quel particolare stage (o lavoro): il ministero del Lavoro in primis ma anche i centri per l'impiego, l'Inps, l'Inail, l'Ispettorato del Lavoro etc. In passato bisognava comunicare singolarmente a tutte queste entità l'avvio del rapporto, mentre adesso la procedura è semplificata. Questo cosa c'entra con la tua richiesta di accesso civico Manuel? C'entra perché il destinatario della tua richiesta di accesso può dire: ok, io ho questi dati; oppure no mi spiace, io questi dati non li ho. E molto dipende anche da chi può rivendicare la "titolarità" di questi dati. Dunque, in sostanza, dipenderà tutto da cosa la Regione Piemonte sceglierà di risponderti. I dati sicuramente ci sono, perché le CO esistono. Tutto sta a capire se le singole Regioni li archiviano (e magari usano per propri monitoraggi) oppure se asseriscono di "passarli" solo al ministero e cancellarli. In caso invece non ti arrivasse nessuna risposta, ti ricordiamo che dopo 30 giorni puoi avanzare un sollecito al responsabile anticorruzione. Tienici aggiornati! PS: noi abbiamo fatto l'anno scorso un mega-approfondimento proprio sul tema della probabilità di assunzione post stage, con una decina di articoli specifici per focalizzare vari aspetti. Eravamo anche riusciti a ottenere dal ministero del Lavoro dei dati inediti. Trovi tutto qui: https://repubblicadeglistagisti.it/article/probabilita-di-assunzione-post-stage-approfondimento-repubblica-degli-stagisti

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

RETRIBUZIONE TIROCINANTE

In risposta a #33252 Salve, grazie innanzi tutto per l'attenzione prestata. La spiegazione dell'indennità percepita mi è stata fornita proprio dalla responsabile della cooperativa che mi ha assunta per questo tirocinio presso le scuole elementari del mio comune. A chi posso rivolgermi per avere conferma che il calcolo che hanno effettuato è errato? Devo rivolgermi a qualcuno "esterno" perchè la cooperativa come si suol dire "tira l'acqua al suo mulino"! 

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: MOKI2507

Leggi tutto

Tirocini pagati mille euro al mese alla sede della Regione Piemonte a Bruxelles, in chiusura il primo bando

Il decreto dirigenziale è del 23 dicembre, le università del territorio hanno cominciato a diffondere la notizia solo da qualche giorno sui loro portali ma la risposta dei giovani è già alta: la Regione Piemonte offre a studenti universitari e neolaureati 30 opportunità di stage della durata di quattro mesi presso il proprio ufficio di Bruxelles. Agli stagisti sarà riconosciuta un’indennità di mille euro lordi al mese oltre a un contributo a forfait extra di 250 euro per coprire le …

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Un tablet per i sottotitoli delle lezioni all'università, Pedius aiuta gli studenti sordi

Nel mondo ci sono decine di milioni di sordi; decine di migliaia sono solo in Italia, e solo il tre per cento di loro si laurea, contro il 25 generale. Nessuno però aveva mai pensato a come migliorare le loro possibilità di studio, per esempio nel seguire una lezione universitaria. L'idea è venuta a Pedius, una ex startup e oggi oggi piccola azienda grazie a risorse che garantiscono «un orizzonte di sostenibilità più ampio», come racconta il fondatore Lorenzo Di …

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Tirocinio 3 mesi 800euro lordi

Se si parla di lordi non si sta parlando di netto; pertanto dovresti trovarti poco meno di 800 euro mensilmente visto che sull'indennità di tirocinio viene applicata l'IRPEF. Io personalmente dopo aver avuto un esperienza lavorativa non avrei mai accettato uno stage extracurriculare, a meno che non si tratti di un lavoro che è completamente diverso rispetto a quello che facevo.

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: StagistaSfruttato

Leggi tutto

Stage al ministero della Cultura, ci risiamo: cento posti a 1000 euro al mese, ma zero prospettive di assunzione

Cambia il Governo, cambia il ministro della Cultura, dopo i quasi otto anni di Dario Franceschini, ma non cambiano le politiche di utilizzo dei giovani all’interno di musei, archivi di stato e biblioteche pubbliche con tirocini formativi in uffici senza alcuna possibilità di uno sbocco lavorativo. È stato pubblicato il 19 dicembre l’Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a 29 anni di età che «saranno impiegati per la realizzazione di progetti …

Ultimo Post: 2 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Come può un cittadino straniero fare uno stage in Italia? Servono visto e permesso di soggiorno

“Vorremmo prendere un giovane in stage, lo abbiamo selezionato, ha molto talento ma... È americano”. Oppure indiano. O congolese. Insomma, non è un cittadino europeo. E qui si apre una voragine che rischia di inghiottire azienda e giovane, facendo sfumare l'opportunità di formazione. Già infatti non è facilissimo orientarsi in Italia, per chi voglia accogliere uno stagista, nel labirinto delle 21 normative regionali in materia di tirocini extracurricolari.Quando poi il candidato è straniero, le difficoltà aumentano; e di fronte a …

Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa

Di: Luisa Urbani

Leggi tutto

Parlamento, le ultime elezioni hanno decimato i «paladini» degli stagisti: pochi sono stati rieletti

L’attenzione ai giovani e al lavoro è da sempre un tema ricorrente nelle campagne elettorali. In riferimento all’ultima, sono stati tanti i proclami da un po’ tutti gli schieramenti: alcuni esponenti del centrodestra, cioè della coalizione risultata poi vincente, avevano proposto di rilanciare il contratto di apprendistato e di rendere le norme sui tirocini più stringenti, per evitare abusi. Il centrosinistra si era spinto sul campo dei tirocini in modo più dettagliato, con la propostra PD di obbligo di compenso …

Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Anche Fiera Milano tra le aziende virtuose dell'RdS network: «Vogliamo investire sui giovani e sul loro talento»

Tutti conoscono il Salone del Mobile di Milano, oppure MiArt, o ancora lo Smau incentrato su innovazione e startup, Bit la Borsa internazione del turismo, o Milano Unica per il settore tessile… non tutti però conoscono chi sta dietro la titanica organizzazione di eventi del genere. Tra le organizzazioni che nel 2022 sono entrate a far parte del network della Repubblica degli Stagisti c’è proprio questa azienda: Fiera Milano. Attiva nel campo nell'organizzazione di manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi che …

Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Cambiano gli spazi di lavoro: l'ufficio diventa luogo di incontro

Già da anni si sentiva parlare di smartworking, la possibilità per gli impiegati di lavorare con più libertà sui tempi e modi di produzione. L’accelerazione in tal senso è arrivata proprio grazie alla pandemia di Coronavirus che, almeno per alcuni mesi, ha obbligato nel 2020 tutti a fare i conti con la necessità di portare avanti il lavoro da casa. Per questo motivo le aziende, grandi o piccole che fossero, hanno dovuto accettare il cambiamento della gestione e dell’uso degli …

Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto