Tirocinio estivo
Ciao Annaliabi, avremmo bisogno di maggiori informazioni per rispondere al tuo quesito. Parliamo di un percorso di alternanza scuola-lavoro? Perché se di mezzo c'è uno studente quindicenne non ci sembrano molte le altre strade percorribili a parte questa tipologia di inquadramento. Andrebbe poi visionata la normativa regionale per capire se consente o meno di impiegare un minorenne in un percorso di stage al di fuori dell'alternanza appunto. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Riders, a un anno dall’approvazione la Carta di Bologna resta l’unico testo organico in materia
Lo scorso 31 maggio è stato il primo anniversario della cosiddetta Carta di Bologna (la “Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano”), ossia il primo accordo in Europa tra riders – i fattorini che consegnano pranzi a domicilio in bici o motorino per conto di diverse e popolari app come Deliveroo, Glovo e Just Eat – sindacati, istituzioni e piattaforme digitali. Un documento nato dall’iniziativa del sindaco PD di Bologna Virginio Merola e sottoscritto dai sindacati Riders …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Giulio Monga
Forti dubbi riguardo tirocinio in un supermercato
Salve a tutti, scrivo in merito a dei forti dubbi dopo solo 3 giorni di tirocinio in un supermercato. Comincio dicendo che ero particolarmente motivato riguardo questo tirocinio, sì 39 ore settimanali con rimborso spese da 500€ non è il massimo, ma mi piaceva l'idea di entrare in un circuito nuovo di lavoro avendo fatto il barman per anni ed essendo stufo di varie questioni. Praticamente dal primo giorno sono stato lasciato alla cassa da solo con la responsabilità dei contanti, dell'apertura e della chiusura della cassa senza sapere assolutamente come fare, infatti ho sbagliato più di una volta. Non c'è mai nessuno che mi da un cambio di 5 minuti per andare al bagno o per farmi bere un sorso d'acqua. I turni sono spezzati da massimo 5 ore è vero non sono molte, ma al momento ci sono 40 gradi nella mia località, penso sia umano avere bisogno di bere. L'unica cosa che faccio è la cassa e sono l'unica cassa aperta essendo un supermercato molto piccolo, i miei turni di lavoro non sono mai stati rispettati ad esempio: il mio orario sarebbe 16/20 mi ritrovo sempre ad uscire alle 21 perché il supermercato chiude alle 20 e ho sempre molta fila alla cassa, più il tempo di fare prelievo cassa e contare i contanti (cosa che faccio in solitaria) mi ritrovo già ad avere fatto 4 ore extra. Ieri sono praticamente svenuto alla cassa per il caldo, mi è stato dato un cambio di 5 minuti e sono uscito con la solita ora di ritardo... Vorrei delle opinioni per decidere il da farsi, mi dispiacerebbe mollare anche perché sono senza lavoro e mi piaceva molto l'idea di imparare qualcosa di nuovo, ma sono molto scoraggiato.
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Noodles3
Le migliori policy per i giovani: premiate le dieci aziende eccellenti del 2018
Una volta all’anno la Repubblica degli Stagisti premia le aziende che si sono distinte per un particolare dettaglio della propria policy verso i giovani. I primi “AwaRdS” (gioco di parole tra “award”, che in inglese vuol dire “premio”, e RdS che è l'acronimo del nome di questa testata) sono stati conferiti nel 2014 e da allora molte aziende si sono succedute nel riceverli. I premi vengono assegnati dopo aver valutato i dati relativi all’anno precedente, dato che un punto fondamentale …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage curriculare
Ciao ariannit, purtroppo per i programma in cui di mezzo ci sono fondi pubblici, e che sono rivolti ai disoccupati come nel caso di Garanzia giovani, esiste spesso una preclusione di questo tipo: vale a dire che non è consentito lavorare e allo stesso tempo usufruire del servizio messo a disposizione dal programma. E il perché è presto spiegato: se lavorassi, perderesti lo status di disoccupato dunque non avresti più accesso al programma. Ci sono delle eccezioni ed è talvolta consentito essere impegnati in qualche piccola attività. Ma nel caso di un vero e proprio contratto part time sarebbe diverso perché lì risulteresti pienamente occupato. Leggi qui per avere ulteriori informazioni: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/garanzia-giovani-compatibilita-studio-e-lavoro https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e lavoro Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Come si diventa pubblicisti, regole più stringenti e costi lievitati
Ottenere il tesserino da pubblicista in Italia implica una procedura abbastanza simile per tutte le regioni (e relativi ordini territoriali): si apre una collaborazione con una o più testate giornalistiche, si viene – in teoria – retribuiti e si accumula un minimo di guadagno nel corso di un biennio pena il mancato accesso al titolo. Dopodiché si fa domanda e, talvolta, viene richiesto il superamento di un piccolo esame oppure di frequentare un corso di formazione. I dettagli, come numero …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Compensi, probabilità di assunzione, policy: una grande ricerca fa luce su come funzionano gli stage – anche i curricolari!
Il tirocinio è lo strumento in assoluto più utilizzato, negli ultimi anni, come politica attiva del lavoro. Ma come viene utilizzato? Quali sono le procedure, le policy, le condizioni offerte gli stagisti, i risultati occupazionali? Il Comune di Milano ha deciso di dedicare un approfondimento a questo tema e l’ha affidato a Eleonora Voltolina, la giornalista fondatrice della testata giornalistica online Repubblica degli Stagisti. Il risultato è una mappatura che è arrivata a coinvolgere quarantadue soggetti promotori attivi sul territorio …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
MI SENTO UMILIATA
Sei ancora molto giovane, BlunightRakichan, e esperienze di questo tipo - anche se per alcuni aspetti negative - non potranno che rafforzarti. Il rapporto complicato con i colleghi, le difficoltà a ambientarsi, lo stare fuori casa per qualche tempo: sono tutte situazioni nuove che ti trovi ad affrontare, e quando lo avrai fatto ne uscirai di sicuro più forte. Quindi resisti e tieni duro fino alla fine. Se poi si dovessero presentare situazioni più gravi, di mancato rispetto del progetto formativo, allora non pensarci due volte e rivolgiti all'ente promotore, quello che ha cioè organizzato il tirocinio, chiedendo di risolvere il problema. Torna a scriverci per farci sapere come va, e un caro saluto!
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini extracurriculari, l'Italia è ancora divisa in due
Sui tirocini l’Italia è ancora divisa. I dati della Fondazione Consulenti del Lavoro, probabilmente il più importante soggetto promotore di tirocini in Italia, fotografano due paesi distinti. Il maggior numero di percorsi extracurriculari attivati si registra a Sud, ma è nel Settentrione che le opportunità si trasformano più spesso in contratti di lavoro. Il dubbio, neanche troppo velato, è che qualcuno abusi dello strumento per trovare manodopera a buon mercato senza mai arrivare alla sospirata firma. Un boomerang per i …
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
2° contratto da stagista
Ciao Debora, a quale normativa ti riferisci nello specifico? Faccelo sapere in modo da poterti essere di maggiore aiuto. In linea di massima possiamo però anticiparti che non esiste un limite di legge agli stage che si possono fare nella vita, sempre che - come ben dici - non si tratti di un tirocinio nella stessa azienda, nel qual caso è spesso proprio la legge regionale a porre dei paletti. Torna a scriverci per farci avere tue notizie, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS