Risultati della la ricerca

Di Ilaria Mariotti - 22 Maggio 2013

Un eldorado dove i tirocini sono rimborsati 1350 sterline nette al mese (l'equivalente di 1600 euro). E per di più non tassate, a meno che così non voglia il Paese di origine. In più, l'accredito di spese per il viaggio …

Leggi l'articolo

Di redazione - 22 Maggio 2013

MILANO sabato 15 giugno si terrà un dibattito sull'editoria precaria "Desiderio + Lavoro (Se per lavorare bisogna rinunciare a qualcosa)" nell'ambito della prima edizione del festival (In)edito dell'editoria indipendente organizzato da Macao - Nuove centro per le arti, la cultura e la ricerca, che si terrà dal 14 …

Leggi l'articolo

Di redazione - 22 Maggio 2013

MILANO lunedì 10 giugno si terrà la cena sociale con il senatore e giuslavorista Pietro Ichino dal titolo "Il mercato del lavoro funziona male?". Due le tematiche affrontate: la necessità di un aumento delle opportunità di lavoro e l'aspetto educativo connesso al lavoro stesso. …

Leggi l'articolo

Di redazione - 22 Maggio 2013

PADOVA venerdì 7 giugno si terrà l'assemblea generale dei giornalisti atipici, freelance e precari del Veneto. Tanti i temi affrontati: dal mercato del lavoro giornalistico, al precariato, alle prospettive dell'editoria, dalla riforma della professione, all'equo compenso, alla carta di Firenze fino …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 21 Maggio 2013

In Cina ha vissuto qualche mese tra il 2009 ed il 2010, quando lavorava per un'azienda che si occupa di impianti industriali.  Ora a Pechino torna da imprenditore per stringere un accordo con il governo per la vendita di 120mila …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 20 Maggio 2013

Indennità minima di 300 euro lordi mensili per i tirocini formativi e di 400 per quelli di inserimento/reinserimento, entrambi con una durata massima di sei mesi. È quanto i circa 6mila giovani che, secondo i dati forniti dalla Regione, ogni …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 19 Maggio 2013

I luoghi archeologici italiani – tra siti, monumenti e musei – sono più di 2.500. Il flusso di visitatori generato ogni anno è di oltre 15 milioni di persone. Su 911 siti tutelati dall’Unesco in tutto il mondo, ben 44 …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 17 Maggio 2013

Dal 2007 a oggi i fondi per il servizio civile Nazionale si sono polverizzati: da 296 milioni si è passati a 68,8 milioni nel 2012, meno di un quarto. Tanto che l'anno scorso il bando è stato perfino soppresso. Una …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Maggio 2013

Il viaggio della Repubblica degli Stagisti attraverso le Regioni italiane alla scoperta delle novità rispetto all'applicazione delle linee guida sui tirocini - e soprattutto all'approvazione di leggi o altri provvedimenti regionali in materia - è partito ormai oltre un mese …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Maggio 2013

BOLOGNA martedì 4 giugno si terrà l'incontro con Eleonora Voltolina, direttore di Repubblica degli Stagisti e Articolo 36, condotto da Pier Giorgio Ardeni, professore di Economia dello sviluppo all'università di Bologna, dal titolo "Mille euro al mese, sogno o realtà? I …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Maggio 2013

FIRENZE venerdì 31 maggio si terrà l'incontro "Che genere di lavoro? Storie di lavoro per cambiare il lavoro", organizzato dai Giovani Democratici di Firenze. L'iniziativa è pensata sotto forma di laboratorio di proposte per la commissione Lavoro alla Camera. Presenti Elisa …

Leggi l'articolo

Di redazione - 15 Maggio 2013

ROMA giovedì 30 maggio ci sarà l'incontro "Un Paese insensibile? La situazione del lavoro atipico in Italia e le proposte dei giovani al governo". Durante il dibattito il prof. Patrizio Di Nicola dell'università La Sapienza di Roma presenterà alcuni dati …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 14 Maggio 2013

Ancora aspetta di essere definito a livello normativo, ma ha già permesso di raccogliere qualcosa come 13 milioni di euro. È un mondo in fermento quello del crowdfunding, realtà polimorfica che permette a progetti di più varia natura di cercare …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 14 Maggio 2013

Domani, il 15 maggio, è l'ultimo giorno utile per candidarsi al nuovo bando Schuman per tirocini al Parlamento europeo. Le posizioni aperte sono più di 150 - si può scegliere tra l'opzione generale o quella giornalismo - e il rimborso spese è …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 13 Maggio 2013

È la regione del Sud in cui viene attivato il maggior numero di stage. Eppure ad oggi non è dato sapere come l'applicazione della riforma Fornero cambierà la vita dei quasi 30mila tirocinanti che ogni anno attivano percorsi di formazione …

Leggi l'articolo

Di Anna Guida - 11 Maggio 2013

La Costituzione sancisce il diritto di ogni lavoratore a una retribuzione «sufficiente ad assicurare un’esistenza libera e dignitosa». Eppure milioni di giovani laureati in Italia lavorano gratis, o per stipendi miseri, e per sopravvivere devono appoggiarsi alle famiglie fino a …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 10 Maggio 2013

Cristina Siciliano, vicepresidente della casa editrice Armando Curcio Editore, fa parte della famiglia proprietaria della società: come presidente e fondatore dell'azienda figura agli atti Fortunato Siciliano, classe 1946, mentre il terzo amministratore è Pierfrancesco Siciliano, del 1971. La Repubblica degli Stagisti ha …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 10 Maggio 2013

Stage svolti da casa propria. Con il proprio computer, senza il supporto o la guida di colleghi o tutor, in solitudine. Revisionando per ore e ore in un file di testo pagine di vecchie enciclopedie, correggendo i refusi e aggiornando …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 10 Maggio 2013

Uno stage a titolo gratuito in una famosa casa editrice, per la durata di tre mesi: niente di nuovo sotto il sole. Da questo punto di vista non stupisce la segnalazione di Marta F. sul forum della Repubblica degli Stagisti, che …

Leggi l'articolo

Di redazione - 08 Maggio 2013

ROMA venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno nell'ambito della Settimana europea dei giovani, si terrà il convegno "La formazione per i giovani: crescita, lavoro, innovazione", organizzato dal CEFO in collaborazione con il Goethe-Institut e con l'università La Sapienza. Lo scopo è …

Leggi l'articolo