Risultati della la ricerca

Di Riccardo Saporiti - 16 Ottobre 2013

Turismo sostenibile ma anche architettura, marketing e commercio. Per chi fosse interessato ad un'esperienza all'estero, ecco in scadenza bandi per ben 316 tirocini nell'ambito del progetto Leonardo.Quello per il quale la scadenza è più imminente è “Step towards a european profession”: …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 13 Ottobre 2013

Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1200 euro mensili di rimborso. Irene Brosch, trentenne di Milano, ha …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 10 Ottobre 2013

Era partita con grandi aspettative la corsa dei giovani, tra i 24 e i 35 anni, laureati disoccupati di Campania, Calabria, Puglia e Sicilia per riuscire a conquistare uno dei 3mila tirocini che il progetto Amva – giovani laureati Neet …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 09 Ottobre 2013

Il ministro del Lavoro è preoccupato per i dati sulla disoccupazione, specialmente quella giovanile, che continuano a salire. E dunque prega le imprese di mettersi una mano sul cuore e aiutare i giovani italiani a uscire dallo stallo, come – dice …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 08 Ottobre 2013

Può un corso di giornalismo promettere un'«iscrizione gratuita» e però poi essere a pagamento? Di offerte "trappola" e bandi più o meno ingannevoli è piena la rete. Ma i navigatori più smaliziati cominciano ad aguzzare la vista e a segnalare …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 05 Ottobre 2013

Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1.200 euro mensili di rimborso. Cosimo Scarcia, trentaduenne di Taranto, ha …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 02 Ottobre 2013

Non solo borse Schuman al Parlamento europeo: dal 15 settembre si è aperta la seconda tornata (ce ne sono quattro ogni anno) di selezioni 2013 per stagisti traduttori. Gli interessati hanno tempo fino al 15 novembre a mezzanotte per candidarsi …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 30 Settembre 2013

Una mappa dell'ecosistema dell'innovazione italiana, che tenga il conto delle start-up innovative iscritte nel registro delle imprese. Ma che dia conto anche della presenza di quelle che si potrebbero definire le infrastrutture di supporto: fondi di venture capital, business angels, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 30 Settembre 2013

È accettabile che il ministero del Lavoro italiano non si renda conto della situazione di disperazione dei giovani italiani senza lavoro? È accettabile che accada il macello che si è verificato nella settimana che si è appena conclusa, con l'apertura …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 28 Settembre 2013

È arrivata fino ai grandi giornali - ieri era sul Fatto.it - la notizia del portale internet del ministero del lavoro andato in tilt a poche ore dall'apertura delle candidature per i giovani a un progetto pubblico di stage pagati …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 27 Settembre 2013

Giovani aspiranti stagisti che non riescono a candidarsi a un bando pubblico appena aperto che promette 3mila tirocini pagati (dallo Stato) 500 euro al mese, e che affollano i social network in cerca spasmodica di indirizzi mail e numeri di …

Leggi l'articolo

Di redazione - 25 Settembre 2013

La redazione della Repubblica degli Stagisti segue ormai da anni, con interesse e spirito critico, i progetti che Italia Lavoro realizza per incentivare l'occupazione, specialmente nelle Regioni meridionali, specialmente attraverso tirocini. Da poche ore è partito il bando Neet, presentato …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 25 Settembre 2013

Prendere 16 tra i migliori talenti creativi in circolazione, aggiungere competenze imprenditoriali, mescolare con un'esperienza in un incubatore all'estero per tre mesi, servire alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano. È questa la “ricetta” di “CupCake – Creativity …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 21 Settembre 2013

Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1200 euro mensili di rimborso. Viola Nicodano, milanese di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 20 Settembre 2013

Qualche giorno fa il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza ha parlato di raccordo tra formazione e lavoro. Lo ha fatto al Forum Ambrosetti, in un intervento a porte chiuse, da cui è filtrata però questa dichiarazione: «Non voglio più che …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 18 Settembre 2013

Chiara ha ventiquattro anni. Ogni mattina si sveglia alle sei meno un quarto, esce e fa un'ora di strada per arrivare in ufficio. Alle sei di sera si rimette in viaggio e riattraversa la città;  cena, si fa la doccia …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 17 Settembre 2013

Prendere 16 tra i migliori talenti creativi in circolazione, aggiungere competenze imprenditoriali, mescolare con un'esperienza in un incubatore all'estero per tre mesi, servire alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano. È questa la “ricetta” di “CupCake – Creativity …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 16 Settembre 2013

Nel 2012 in Italia erano, secondo l'Istat, quasi il 24%, contro una media europea di ben otto punti percentuali in meno: sono i Neet (not in employment, education or training) i giovani tra i 15 e i 29 anni che …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 14 Settembre 2013

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 12 Settembre 2013

Cos'hanno in comune le api e le opere d'arte? Domanda insolita, ma con una risposta precisa: Micro4You, una start-up innovativa fondata nel 2010 da Annalisa Balloi come spin-off della facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano.Per quanto questi due …

Leggi l'articolo