Risultati della la ricerca
Di Ilaria Mariotti - 24 Dicembre 2013
Comincia a prendere forma il piano di attuazione della Youth Guarantee formulato dal ministero del Lavoro, il programma per l'inserimento dei giovani in percorsi di formazione o lavoro a quattro mesi dall'uscita dalla scuola o da un'occupazione. Rimasta ancora al …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 23 Dicembre 2013
In Europa, per cercare lavoro, è normale recarsi ai centri per l'impiego: uffici pubblici efficienti, con una forte interazione con le realtà imprenditoriali del territorio, in grado di offrire ai cittadini servizi efficaci e personalizzati e trovare per loro opportunità …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 23 Dicembre 2013
L’imminente arrivo del nuovo anno porta con sé nuove opportunità per chi sta pensando di fare le valigie per andare all’estero, anche solo per periodi brevi. Attualmente ci sono una serie di bandi Leonardo aperti: sono più di 300 i …
Leggi l'articolo
In Notizie Pagati poco e con disparità di genere: tende al brutto il "barometro" degli stage in Europa
Di Riccardo Saporiti - 20 Dicembre 2013
In due casi su tre non prevedono un rimborso spese ma, anche quando una borsa viene riconosciuta, una volta su due la somma non permette a chi la riceve di mantenersi. Solo in un caso su quattro l'esperienza si conclude con …
Leggi l'articolo
In Lettere Stage extracurriculari, ora il rimborso è un diritto: ma la differenza tra lordo e netto crea sempre confusione
Di - 18 Dicembre 2013
La Repubblica degli Stagisti riceve da una lettrice un messaggio sul wall della sua pagina Facebook «Ciao! io ho un quesito da porre. In regione Lombardia è passata la legge, quindi il compenso minimo per uno stage extacurriculare è di …
Leggi l'articolo
In Interviste Ichino sui "500 giovani per la cultura": «Il ministero non finga uno stage quando in realtà si tratta di rapporti di lavoro»
Di Eleonora Voltolina - 17 Dicembre 2013
Nei giorni scorsi è scoppiata la polemica intorno al progetto "Cinquecento giovani per la cultura" attraverso cui il ministero dei Beni culturali vorrebbe reclutare, a seguito di un bando pubblico, 500 laureati under 35 da impiegare per un anno in …
Leggi l'articolo
In Help Stop agli stage curriculari in Piemonte se non correlati a crediti formativi, gli atenei rivendicano: «Siamo autonomi in queste decisioni»
Di Marianna Lepore - 16 Dicembre 2013
«Ho trovato in modo autonomo uno stage molto interessante che non è nel carico didattico ma il Politecnico di Torino mi ha detto che in virtù della delibera regionale del 3 giugno 2013 non si possono più attivare gli stage …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 13 Dicembre 2013
Sono aperte, e lo resteranno fino al 31 gennaio, le selezioni per la tornata estiva 2014 dei tirocini alla World Bank, una delle più grandi istituzioni internazionali impegnate nella lotta contro la povertà nel mondo con i suoi 10mila i …
Leggi l'articolo
In Notizie Gli archeologi insorgono: «Stage di 12 mesi a 3 euro all'ora, il bando del ministero "500 giovani per la cultura" è inaccettabile»
Di Eleonora Voltolina - 11 Dicembre 2013
I giovani italiani laureati in Beni culturali si rivoltano contro il ministro Massimo Bray. Proprio quel ministro che in questi mesi ha fatto loro molte promesse, per esempio rispetto alla procedura di riconoscimento della loro professione. In questi ultimi giorni …
Leggi l'articolo
In Notizie Fonderia dei Talenti, gli italiani all'estero hanno uno strumento in più per fare rete e trovare lavoro
Di redazione - 10 Dicembre 2013
Un sito che vuole dinamizzare l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro, per un tipo di italiani in particolare: gli expat. Coloro che hanno deciso di trasferirsi all'estero e che dunque hanno accumulato - e stanno accumulando - esperienze di …
Leggi l'articolo
In Articolo 36 Intoino, la startup del momento: dall'incubatore del Politecnico di Torino al premio Marzotto
Di Veronica Ulivieri - 10 Dicembre 2013
A Le Web, importante conferenza parigina sul digitale, nel 2012 è stata selezionata tra le 16 imprese giovani più interessanti, in Turchia, poche settimane fa, si è aggiudicata la Global Startup Challenge, prevalendo tra oltre 800 concorrenti da tutto il …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Studiare all'estero, ecco tre università top del Nord America: costi da capogiro ma chi vale viene premiato
Di Marta Latini - 05 Dicembre 2013
Nell’edizione 2013 del Qs world university ranking, l’autorevole classifica delle ottocento migliori università del mondo, l’Italia non brilla - anche se ha compiuto qualche progresso rispetto al 2012. Al 188simo posto si colloca l’università di Bologna, seguita dalla Sapienza di …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 02 Dicembre 2013
Più di 900 start-up partecipanti, Veneto (142) e Lombardia (136) le regioni più rappresentate mentre Sicilia e Puglia ne hanno portate oltre 60 ciascuna a testimoniare una crescita del fenomeno nel Sud Italia, pronte a contendersi un montepremi del valore …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Servizio civile, bando riaperto per gli stranieri. Il deputato Chaouki: «Evitiamo le guerre tra poveri»
Di Ilaria Mariotti - 01 Dicembre 2013
Una nuova bufera si abbatte sul Servizio civile. Dopo la scure sui finanziamenti, la soppressione del bando 2012 e le incertezze sulla pubblicazione di quello attuale, era finalmente arrivato il momento della partenza - o dell'inizio dei progetti in patria …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 01 Dicembre 2013
Qualcuno inizia a parlare di ripresa. Timida, ma pur sempre ripresa, decodificata con cautela tra gli ultimi indici economici, non certo nella vita delle persone. I giovani naturalmente sono in cima ai pensieri di tutti, ma la situazione è la …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 28 Novembre 2013
In Lombardia è cominciato il conto alla rovescia: tra meno di due settimane entrerà finalmente in vigore la nuova normativa in materia di stage elaborata e approvata nei mesi scorsi dalla Regione guidata da Roberto Maroni. Lo scorso 25 ottobre …
Leggi l'articolo
In Notizie Troppi atenei, troppi docenti, troppi laureati: i falsi miti che affossano l'università italiana
Di Maurizio Bongioanni - 25 Novembre 2013
In Italia ci sono troppi atenei, ci sono più docenti che studenti e questi ultimi non pagano abbastanza l'iscrizione all'università. Sarà vero? Il mensile Altreconomia ha recentemente “smascherato” alcuni miti che ruotano intorno al mondo accademico, frutto di distorsioni dell'informazione …
Leggi l'articolo
Di Maurizio Bongioanni - 23 Novembre 2013
Tra i primi anni '90 e il 2011 il numero di cittadini stranieri residenti in Italia è passato da mezzo milione a oltre 4,5 milioni. L'Italia è uno dei pochi paesi tra quelli dell'Unione Europea in cui i cittadini stranieri …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 23 Novembre 2013
La Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità, e la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito. Di seguito quella di Silvia Cambiotti, 29 anni, assunta nel …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 20 Novembre 2013
Sono stati presentati a fine ottobre i risultati del primo – e per ora unico – progetto Safari Job, realizzato nel 2011-2012: un programma di 400 tirocini all'estero di quattro o sei mesi finanziati dall'ex Inpdap, ora Gestione dipendenti pubblici dell'Inps, …