Risultati della la ricerca

Di Marta Latini - 03 Marzo 2014

Reputazione accademica e affidabilità presso i datori di lavoro, numero di studenti e di papers per facoltà, impatto sul web. Sono questi alcuni dei parametri alla base della classifica Qs Ranking 2013, il “faro” della Repubblica degli Stagisti nel suo …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 01 Marzo 2014

Erasmus+ entra ufficialmente nel vivo. Da gennaio di quest'anno – e per il settennio 2014-2020 – è infatti operativo il programma che rappresenta l'evoluzione del vecchio Erasmus universitario, e che ingloberà in un unico grande calderone tutti i progetti europei …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 26 Febbraio 2014

E così abbiamo un nuovo governo: Senato e Camera hanno dato la loro fiducia al neo-premier Matteo Renzi, dunque si parte. I problemi sul tappeto, però, non sono nuovi. E allora vale la pena di reiterare ai nuovi ministri i …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 24 Febbraio 2014

Una laurea inossidabile: capace di resistere ai venti della crisi e alla delocalizzazione della produzione. Nonostante la flessione occupazionale registrata per la prima volta nel corso del 2012, i diplomati che decidono di intraprendere un percorso di studi in ingegneria, …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 21 Febbraio 2014

  Iscritti e laureati in calo; troppi docenti precari; scarsa attenzione alle attività di ricerca. Il quadro che emerge dalla relazione conclusiva sulle università telematiche redatta dalla Commissione di studio nominata dal Miur non è affatto roseo per gli atenei online. E …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 20 Febbraio 2014

Ancora pochissimi giorni per candidarsi a uno dei tirocini più esclusivi attualmente sul mercato: quelli al Fondo Monetario Internazionale di Washington, l'ente che si occupa di «garantire la stabilità del sistema monetario internazionale» e «la salute dell'economia mondiale», si legge sul …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 19 Febbraio 2014

Una delle principali sostenitrici del lavoro "smart", svolto cioè da luoghi diversi rispetto all'ufficio, è la deputata Alessia Mosca. Trentotto anni, lombarda, alla sua seconda legislatura alla Camera, ha presentato insieme a due colleghe (Irene Tinagli di Scelta Civica e …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Costantini - 19 Febbraio 2014

Nell'era della precarietà, della frammentazione della produzione, del lavoro disperso e deregolamentato, su quali basi è ancora possibile costruire la rappresentanza dei lavoratori? Con questa domanda si confronta in "Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori" Ilaria Lani, …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 19 Febbraio 2014

Il Mae-Crui è morto, viva gli stage al Mae. Nel luglio del 2012 il ministero degli Esteri aveva sospeso il programma di collaborazione con la Fondazione della Conferenza dei rettori. Oggi la Farnesina fa ripartire un progetto aperto alle singole università …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 18 Febbraio 2014

Da cinque anni sono coinquiline, da diciotto mesi anche socie in affari. Enrica Arena (28) e Adriana Santanocito (36) sono due startupper di Catania, ma milanesi d'adozione, che hanno brevettato un tessuto ricavato dagli scarti della lavorazione degli agrumi.«Adriana stava …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Febbraio 2014

La Youth Guarantee è sempre più vicina. Scombussolamenti politici permettendo, il grande programma che dovrebbe mettere a disposizione dei giovani disoccupati (inizialmente solo under 25, a partire da fine anno anche under 29) nuovi e innovativi servizi per avvicinarsi al …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 14 Febbraio 2014

Duecentocinquanta milioni per avvicinare impresa e ricerca. È forse l'ultima misura relativa all'occupazione giovanile presa da Enrico Letta in qualità di premier e deliberata dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 febbraio: uno stanziamento per incentivare le assunzioni di personale …

Leggi l'articolo

Di Marta Latini - 12 Febbraio 2014

Dopo il Nord America e l’Asia, per la terza puntata dedicata alle università estere le distanze si accorciano: destinazione Nord Europa. Per esempio l’Inghilterra, che da tempo è meta nota di numerosi studenti italiani, specialmente nei centri accademici più prestigiosi …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 11 Febbraio 2014

La decisione della Svizzera, sancita l'altroieri attraverso il referendum, rispetto al "tetto agli immigrati" (tecnicamente, l'iniziativa popolare 'Contro l'immigrazione di massa') che nei prossimi tre anni dovrà essere implementata per favorire i cittadini svizzeri nella ricerca di lavoro è a …

Leggi l'articolo

Di redazione - 09 Febbraio 2014

Sul Forum della Repubblica degli Stagisti la lettrice Giulia pone un quesito che riguarda tanti altri giovani alle prese con lo stage: Laureata nel luglio 2012, ho già effettuato due stage presso due aziende diverse per una durata complessiva di …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 05 Febbraio 2014

È stato da poco presentato a Bari il Piano d'azione 2014-15 di Bollenti spiriti, il programma della Regione Puglia per le politiche giovanili. In cima alla lista degli obiettivi c'è aiutare chi si è arreso a rimettersi in gioco, riattivando …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 03 Febbraio 2014

Negli ultimi tempi il governo sta muovendo alcuni passi in avanti sul fronte diritto allo studio. Lo scorso novembre dal ministero dell’Istruzione è stato annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per incrementare il fondo per le borse di …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 02 Febbraio 2014

C'è ancora pochissimo tempo, fino al 3 febbraio a mezzogiorno, per candidarsi a uno dei 700 tirocini offerti dalla Commissione Europea per la sessione autunnale del progetto. Il compenso è di più di mille euro al mese, e l'esperienza - …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 01 Febbraio 2014

Il sogno di tutti gli aspiranti scrittori è vedere pubblicato il proprio libro, magari sullo scaffale di una libreria in mezzo ai propri autori preferiti. La filiera dell’editoria, però, è molto complessa e per essere pubblicati, tanto dalle case editrici …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 31 Gennaio 2014

Lo stage si sovrappone, anzi spesso si sostituisce, al lavoro; è propedeutico perché "insegna un mestiere" ma a volte anche cannibale, quando un posto di lavoro viene occupato utilizzando uno stagista. Alcuni economisti e giuslavoristi si rendono conto di questo …

Leggi l'articolo