Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 04 Aprile 2014

L'altroieri sul quotidiano Il Foglio un articolo intitolato “Perché il salario minimo non fa gola ai nostri sindacati ingessati” ha rimesso al centro del dibattito sul Jobs Act la necessità di dotare anche l'Italia di una legge – a costo …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 02 Aprile 2014

Molte centinaia di migliaia di ragazzi senza lavoro attendono da mesi che parta in Italia la Garanzia Giovani. Noi qui sulla Repubblica degli Stagisti abbiamo seguito passo dopo passo la genesi di questa iniziativa che mira all'auspicato rilancio dell'occupazione giovanile: …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 01 Aprile 2014

«Cosa pensi del Jobs Act?» mi chiedono tutti. Non posso pensare nulla, rispondo, perché di fatto non c'è ancora nessun Jobs Act. L'unica cosa che c'è è un decreto legge che riguarda alcuni aspetti significativi, ma tutto sommato marginali, della …

Leggi l'articolo

Di Veronica Ulivieri - 01 Aprile 2014

Gli uffici della Banca d'Italia aprono le porte agli stagisti, con più di 20 posti disponibili in dodici città. Da Torino a Palermo, da Milano a Bari, passando per Roma, Venezia, Bologna, Genova, Firenze, Ancona, L’Aquila e Napoli. In tutti …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 31 Marzo 2014

Chiudono il prossimo 15 maggio le selezioni per gli stage Schuman al parlamento europeo. Milleduecento euro il rimborso spese in palio e due le opzioni disponibili: generale o giornalismo. Quest'ultima è stata la scelta di Rossana Paolillo, giornalista 33enne che …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 28 Marzo 2014

«La Nato ha bisogno delle tue competenze» è l'annuncio che campeggia sulla pagina dedicata ai tirocini dell'organizzazione politico-militare che riunisce 28 nazioni ai due lati dell'Atlantico. Si è aperta da poco la dodicesima edizione del programma, e per candidarsi ci sarà …

Leggi l'articolo

Di redazione - 27 Marzo 2014

«Vi scrivo per un consiglio. Collaboro da tre anni per un settimanale cattolico con la promessa dell'agognato tesserino da pubblicista. Ho scritto 77 articoli ma sono senza contratto e non ho mai visto un euro, solo scuse. Ad ottobre mi …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 25 Marzo 2014

«La Garanzia per i Giovani è già parte della legislazione nazionale dal 2002 con il decreto legislativo 297», entrato in vigore ufficialmente dal 2003: è quanto si legge nel piano di attuazione della Youth Guarantee, formulato a gennaio dall'ex ministro Giovannini …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 25 Marzo 2014

«Quando tutto sembra perduto, chiedi indietro i tuoi soldi». Quello della Rete dei redattori precari è molto più di uno slogan: solo lo scorso anno a Milano 15 lavoratori si sono rivolti ai legali di Re.re.pre. dopo che il loro …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 24 Marzo 2014

Obiettivo: mostrare a studenti e giovani ricercatori le opportunità professionali presenti in Europa e nel mondo nel settore della ricerca e aiutarli a trovare il modo migliore per sfruttarle. Come? Tramite una campagna itinerante in alcuni campus di 22 paesi …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 19 Marzo 2014

In Italia ci sono troppi laureati, per questo non trovano lavoro. Un'idea che si sono fatti in tanti, secondo cui ci sarebbe un tale affollamento di titolati sul mercato da rendere irraggiungibili gli impieghi qualificati. L'ultimo studio (ce ne sono …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 18 Marzo 2014

Tempo di candidature per aspiranti stagisti in ambito internazionale. Pochi giorni fa, il 15 marzo si sono aperte le selezioni per la nuova tornata di tirocini al Parlamento europeo, con le consuete opzioni, generale o giornalismo. Si potrà fare domanda …

Leggi l'articolo

Di - 15 Marzo 2014

A seguito dell'approvazione da parte dell'ente europeo Coreper, pochi giorni fa, di un documento di indirizzo sugli stage destinato ai 28 Paesi dell'Unione europea che però non contiene praticamente nessuna tutela concreta degli stagisti, lo European Youth Forum e altri …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 14 Marzo 2014

A leggere le trenta pagine del documento "La svolta buona", il programma presentato da Matteo Renzi l'altroieri, non ci si mette molto tempo. Ciascuna pagina è, come molti hanno già scritto, più simile a una locandina pubblicitaria che non a …

Leggi l'articolo

Di Giuliana De Vivo - 13 Marzo 2014

Quello del turismo è uno dei settori più gettonati, ma non l’unico. Perché gli ambiti nei quali ci si può candidare per l’Eye, acronimo di Erasmus for Young Entrepreneurs, sono potenzialmente infiniti: l’importante è presentare (in una lingua ufficiale di …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 11 Marzo 2014

Il dibattito sulla legge elettorale è al centro della scena politica; ieri è stato il giorno degli emendamenti sulla parità di genere, clamorosamente bocciati alla Camera malgrado l'impegno delle deputate. Tra oggi e domani dovrebbero essere messi ai voti invece …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 10 Marzo 2014

Fare uno stage come domestico presso una lussuosa villa privata e ricevere per il servizio prestato un misero rimborso di 400 euro mensili pagato per giunta con soldi pubblici. Della Regione Lazio, per la precisione - nel caso del tirocinio …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 07 Marzo 2014

Sono giorni cruciali per quasi un milione di cittadini italiani fuori sede per motivi di studio o di lavoro. Nell’ambito della discussione sulla legge elettorale, rinviata a lunedì, alla Camera sta per essere preso in esame un emendamento che, se approvato, …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 06 Marzo 2014

Perché il salario minimo è una assoluta priorità? Perché Renzi dovrebbe fare il possibile e l'impossibile per farlo inserire nel JobsAct che presenterà la settimana prossima, anche se prevedibilmente ci sarà da parte dell'Ncd un vero e proprio scudo? Perché …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 05 Marzo 2014

Largo agli stage di bassa qualità, senza remunerazione, dunque potenzialmente discriminanti perché riservati solo a chi ha famiglie che possono permettersi di mantenere i figli. Questo è lo scenario fortemente negativo tracciato ieri dallo Youth Forum, organismo che rappresenta le …

Leggi l'articolo