Risultati della la ricerca

Di - 30 Novembre 2016

Come sta cambiando la fase di passaggio dalla scuola al lavoro? Attraverso quali canali arrivano i giovani italiani al mondo del lavoro, come si muovono, come - e con quali competenze - entrano in contatto con le imprese? Si tratta …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 29 Novembre 2016

Se ne parla davvero troppo poco, ma per i giovani che andranno a votare domenica 4 dicembre sul quesito referendario costituzionale uno dei temi cruciali che dovrebbe pesare nella scelta – ben più delle ideologie di partito, che finiscono per …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 25 Novembre 2016

Nell’anno accademico 2015/16 le facoltà scientifiche si sono attestate per la seconda volta in cima alle preferenze dei giovani italiani. Secondo i dati dell’Anagrafe nazionale studenti (Ans), il 36% dei nuovi iscritti hanno optato per l’area scientifica, preferendola all’area sociale …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 23 Novembre 2016

C'è tempo fino a martedì 6 dicembre per provare a partecipare al prossimo JPO Programme (Italian associate experts and junior professional officers programme), il programma di cooperazione multilaterale organizzato dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 19 Novembre 2016

In principio fu la legge Controesodo, provvedimento varato nel 2010 con l'intento di arrestare l'emorragia di cervelli in fuga e attirarli di nuovo in patria mettendo sul piatto un sostanzioso sconto fiscale sul reddito, di circa l'80 per cento. Più …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 17 Novembre 2016

Sono le aziende a dover rimettere in moto l'occupazione giovanile e Nestlè – colosso dell'alimentare e membro del circolo virtuoso RdS – sta facendo la sua parte con la Alliance four YOUth. Partito nel 2014 a corollario dell'iniziativa Nestlè needs …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 13 Novembre 2016

Hanno fondato la società nell’agosto 2015 e oggi, 15 mesi dopo, da tre quasi sconosciuti sono diventati grandi amici, ma sopratutto hanno quattordici dipendenti – con un’età media di 23 anni e mezzo. Cecilia Nostro, Daniele Scaglia, Alessandro Cadoni sono …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 11 Novembre 2016

«In fondo qui nessuno ci ha promesso nulla» è una frase emblematica e rappresentativa di una generazione di giovani scoraggiati, che faticano a trovare lavoro e non hanno fiducia verso il futuro. Una presa di coscienza nei confronti di istituzioni …

Leggi l'articolo

Di Irene Dominioni - 08 Novembre 2016

La scelta di emigrare è sempre più diffusa nel nostro Paese, soprattutto tra i giovani. Ad oggi, i cittadini italiani registrati all’estero sono quasi 5 milioni e il trend aumenta di anno in anno. Che siano forse Wanderlust? Questa parola, …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 05 Novembre 2016

È stato pubblicato poche settimane fa dalla Commissione Europea il tanto atteso report sulla Garanzia Giovani, a tre anni dal suo avvio. Atteso perché con i numeri cerca di dare una risposta sul funzionamento o meno di questo programma. Un …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 02 Novembre 2016

Sarà l'industria 4.0 – quella della sharing economy – a risollevare le sorti dell'occupazione femminile? Al convegno 'Donne nella quarta rivoluzione industriale' organizzato qualche giorno fa da Pari o Dispare, comitato per la parità di genere presieduto da Emma Bonino, …

Leggi l'articolo

Di Felicia Mammone - 28 Ottobre 2016

Durante la carriera lavorativa, soprattutto all’inizio, capita spesso di avere dei periodi di stop. Guardando oltre al problema economico del breve periodo, bisogna anche fare i conti sul lungo periodo: verificare cioè come incideranno i periodi in cui, non lavorando, …

Leggi l'articolo

Di - 25 Ottobre 2016

Un modo completamente nuovo di fare un colloquio di lavoro: una procedura iper-accelerata che porta i candidati a passare un'intera giornata con i selezionatori, impegnandosi in attività di gruppo eclettiche. La Repubblica degli Stagisti aveva raccontato questa novità inventata dalla …

Leggi l'articolo

Di Rossella Nocca - 19 Ottobre 2016

C’è ancora tempo per candidarsi a un’esperienza formativa nelle istituzioni europee per il 2017. Le prossime scadenze riguardano i bandi per i tirocini alla Corte dei Conti europea (31 ottobre) e per i tirocini di traduzione al Parlamento europeo (15 …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 15 Ottobre 2016

A growing number of applications compared to the previous months: it’s the result of the recently published Italia Startup Visa report. According to this report, in the second quarter of this year 37 applications have been submitted, compared to the …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 12 Ottobre 2016

Entra nel vivo l'alternanza scuola lavoro, progetto di riforma del sistema didattico che prevede – lo dice il nome stesso – attività d'aula affiancate a periodi di formazione nelle aziende. A regolamentarla la legge 107/2015, detta “La Buona Scuola”, che …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 06 Ottobre 2016

È diventata la nuova modalità di inquadramento per i lavoratori occasionali e se per i datori di lavoro ha molti vantaggi, meno ne ha per chi presta il lavoro: sono i voucher, ovvero le forme di pagamento destinate a tutte …

Leggi l'articolo

Di Francesco Piccinelli Casagrande - 05 Ottobre 2016

Il principio in base al quale i tirocini non possono coprire rapporti di lavoro subordinato – e sopratutto non si possono fare quando si sa già svolgere quella determinata mansione – riguarda molti giovani in giro per l’Italia: la recente …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 02 Ottobre 2016

L'Unione europea fa abbastanza per contrastare la disoccupazione giovanile? La domanda si intreccia inevitabilmente con la sorte della Garanzia Giovani, l'iniziativa di matrice europea avviata nel 2014 proprio per aiutare i Paesi europei con più alti tassi di inattività tra …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 30 Settembre 2016

Il mercato del lavoro italiano ha bisogno di imprese straniere che aprano in Italia, creando posti di lavoro? Certamente sì.Per attirare queste imprese in Italia dobbiamo giocarci tutte le carte, evidenziando il più possibile i vantaggi che il nostro sistema …

Leggi l'articolo