Risultati della la ricerca

Di Eleonora Voltolina - 18 Maggio 2010

La Basilicata tira il freno a mano sul suo "Programma tirocini formativi" per disoccupati. Un'iniziativa che era finita nella bufera con l'articolo «Dopo la Calabria, anche in Basilicata piovono "superstage"» pubblicato dalla Repubblica degli Stagisti lo scorso 15 marzo, perché …

Leggi l'articolo

Di Giuliano Balestreri - 17 Maggio 2010

Non si possono imbrogliare i cittadini con annunci parziali, perché ciò rischia di condizionarne le scelte. Un atteggiamento del genere si traduce in pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette. Un principio ribadito diverse volte dall’Agcm (l’Antitrust per la concorrenza del …

Leggi l'articolo

Di redazione - 16 Maggio 2010

In occasione del dibattito "L'Italia è un paese per giovani? Speranze, illusioni e prospettive per le nuove generazioni in Italia", organizzato alla fine di aprile a Cassina de' Pecchi dall'associazione Fuori la voce con Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 14 Maggio 2010

Ultimo giorno utile per candidarsi a due programmi di stage ben pagati al Parlamento europeo: 140 posti disponibili nell'ambito del programma di tirocini Schuman e sette posti per quello riservato alle persone disabili. Per l'occasione la Repubblica degli Stagisti ha …

Leggi l'articolo

Di redazione - 12 Maggio 2010

Oggi al Synesis Forum a Milano, un’occasione per chi è in cerca di lavoro di incontrare manager e recruiters aziendali e far circolare il proprio cv, c'è anche la Repubblica degli Stagisti. Allo stand il direttore, Eleonora Voltolina [nella foto …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 11 Maggio 2010

L'ultimo punto della Carta dei diritti dello stagista recita: «Lo stage non deve essere considerato l’unico strumento per realizzare una formazione». E una delle aziende che l'hanno sottoscritta e hanno aderito al Bollino OK Stage, Continental (quella degli pneumatici) ora …

Leggi l'articolo

Di redazione - 10 Maggio 2010

A seguito del convegno "Generazione in crisi - Essere giovani nell'Italia degli anni Dieci", organizzato da Alessandro Rosina all'università Cattolica, i giovani giornalisti di Cattolica News Fatbardha Mehmeti, Lea Melinda Giannattasio e Luca Aprea hanno realizzato una videointervista a Eleonora …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 07 Maggio 2010

Ancora una settimana di tempo per presentare la propria candidatura per uno dei sette  tirocini al Parlamento europeo per persone disabili presso gli uffici di Bruxelles e Lussemburgo. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il …

Leggi l'articolo

Di Ilaria L. Silvuni - 06 Maggio 2010

Dopo l’articolo uscito all'inizio di aprile sul New York Times, la polemica sull’aumento degli stage non retribuiti in Usa si è riaccesa. Il pezzo di Steven Greenhouse, «The unpaid intern, legal or not», raccontava l’attacco nei confronti degli stage (internship …

Leggi l'articolo

Di Enza Civale - 05 Maggio 2010

La Repubblica degli Stagisti si scusa con i suoi lettori. Per una disattenzione, è stato calcolato in maniera errata l'importo del rimborso spese previsto per i tirocini Mef-Crui: non 750 euro al mese (7 euro lordi all'ora), come precedentemente comunicato …

Leggi l'articolo

Di redazione - 04 Maggio 2010

Oltre cento persone hanno scelto di sottoscrivere, qui sul Forum di questo sito, la proposta che gli stage negli uffici pubblici valgano un tot di punti nei concorsi, lanciata nello scorso novembre da Eleonora Voltolina della Repubblica degli Stagisti e …

Leggi l'articolo

Di redazione - 02 Maggio 2010

È in corso da qualche giorno, sul Forum della Repubblica degli Stagisti, una discussione su quel che concretamente ciascuno può fare per contribuire a migliorare la situazione degli stage in Italia. Le idee sono tante, e a più riprese viene …

Leggi l'articolo

Di redazione - 30 Aprile 2010

Alla redazione della Repubblica degli Stagisti arriva una email con la richiesta, da parte di «una rappresentanza dei 350 "superstiti" superlaureati calabresi, ai quali sono state fatte tante promesse perchè vincitori di una selezione pubblica, che ma che breve (5 …

Leggi l'articolo

Di redazione - 29 Aprile 2010

Oggi e domani due eventi a Milano per parlare di giovani, futuro, lavoro, stage. Il primo appuntamento è per questo pomeriggio all'università Cattolica: il dipartimento di Scienze statistiche promuove l'incontro "Generazione in crisi - Essere giovani nell’Italia degli anni Dieci". …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 27 Aprile 2010

Mi chiamo Carlo, ho 23 anni e frequento la facoltà di Scienze della comunicazione all’università “La Sapienza”. Concilio lo studio con il lavoro in una copisteria, dove mi occupo dell’impaginazione di un giornale, di cui scrivo anche alcuni articoli. Per …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2010

Ho 26 anni e il giornalismo è la mia grande passione: compro cinque-sei quotidiani ogni giorno, leggo di tutto e mi informo su qualsiasi argomento. Se potessi lavorare per Report vedrei avverarsi un sogno. Per diventare pubblicista, ho accettato di …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2010

Abruzzo[Pubblicisti iscritti: 1.321; pubblicisti in pensione: 218; popolazione: 1 milione 338.164; pubblicisti ogni 10mila abitanti: 9,8]Costi: 300,62 euro (carta da bollo da 14,62 euro, tassa di concessione governativa da 168 euro, 118 euro per diritti di segreteria) Articoli richiesti: Per i …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2010

Sessanta euro in Piemonte, 200 euro nel Lazio, 400 euro in Sicilia. No, non sono le ultime vincite sulle ruote del Lotto, ma le spese di segreteria previste dai vari ordini regionali dei giornalisti per presentare le domande di iscrizione …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2010

Quali sono le conseguenze per chi falsifica i documenti fiscali necessari all'iscrizione nell'albo dei pubblicisti dell'Ordine dei giornalisti? Gianfranco Garancini, avvocato con lunga esperienza in materia di diritto giornalistico, lo spiega così ai lettori della Repubblica degli Stagisti: «Un atto del …

Leggi l'articolo

Di Andrea Curiat - 27 Aprile 2010

Falsi pubblicisti, prevenire è meglio che curare. Non sono rari, purtroppo, i casi di giovani aspiranti giornalisti costretti da aziende truffaldine a pagarsi da soli i contributi, falsificando documenti e ricevute fiscali per dimostrare l’esistenza di un’attività remunerata e poter …

Leggi l'articolo