Risultati della la ricerca

Di Annalisa Ausilio - 20 Novembre 2012

Laura Puppato, 55 anni, unica donna candidata alle primarie del centrosinistra. Sindaco per due mandati a Montebelluna, storico fortino di centrodestra in provincia di Treviso, dal 2010 è capogruppo del Partito Democratico nel consiglio regionale del Veneto. La Repubblica degli Stagisti …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Ausilio - 19 Novembre 2012

«L’Italia non è un paese per giovani. È un handicap a cui bisogna rispondere concretamente». Nichi Vendola, presidente della regione Puglia e candidato alle primarie del centrosinistra, risponde all'invito della Repubblica degli Stagisti e nel corso dell'intervista focalizzata sui temi …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 19 Novembre 2012

Dopo aver visto come funziona in Spagna il sistema di tassazione universitaria, la Repubblica degli stagisti ha indagato sui costi dell’università negli altri principali Paesi europei per capire dove conviene studiare e se anche altrove, come in Italia e in …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 18 Novembre 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 16 Novembre 2012

L'attivazione di oltre trecento tirocini e l'iscrizione al portale jobsoul.it di poco meno di 3.800 aziende e quasi 40mila studenti. Sono questi i principali risultati di «Start-Up», progetto da 2,5 milioni di euro finanziato dalla Regione Lazio grazie al contributo del …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 14 Novembre 2012

La legge sull’equo compenso per il lavoro giornalistico è riuscita a superare gli scogli al Senato e ora è tornata alla Camera per ricevere il sì definitivo: qui, martedì 13 novembre, la conferenza dei capigruppo ha assegnato in sede legislativa …

Leggi l'articolo

Di redazione - 13 Novembre 2012

Ieri sera su Sky è andato in onda il confronto tra i cinque candidati alle primarie del centro sinistra: Pierluigi Bersani, Nichi Vendola, Matteo Renzi, Laura Puppato e Bruno Tabacci. Uno spettacolo televisivo mutuato dagli Stati Uniti, piuttosto atipico per …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 12 Novembre 2012

Che la precarietà sia un falso problema? Che la retorica del precariato annebbi ed inquini menti, aspirazioni ed aspettative dei piu' giovani?Conduce a riflettere su queste e altre tematiche il nuovo saggio Figli miei precari immaginari di Giuliano Cazzola, deputato …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 11 Novembre 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 09 Novembre 2012

Ha 38 anni, una laurea, un master e un dottorato di ricerca, ma dopo aver lavorato per diversi anni nel settore delle politiche del lavoro, non è stata ritenuta una risorsa valida su cui continuare a investire: Katia Scannavini è …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 07 Novembre 2012

C'è tempo fino a domenica 11 novembre per presentare le candidature per l'edizione 2012 di «Confindustria per i giovani», un bando che mette a disposizione 50 stage semestrali garantendo un rimborso spese di mille euro lordi mensili. L'iniziativa, lanciata lo scorso …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 06 Novembre 2012

La convinzione di fondo è che il futuro del giornalismo passi da qui. Anche per questo Clara Attene, 30 anni, ha dato vita a Spazi Inclusi, service giornalistico con sede a Torino fondato a novembre dello scorso anno insieme a due …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 05 Novembre 2012

Decollato l'autunno, decolla anche il numero di tirocini Leonardo che enti ed associazioni mettono a bando, in molti casi utilizzando gli ultimi fondi europei 2007-2013 destinati. In attesa di conoscere il nuovo bilancio europeo, ecco le opportunità più interessanti. Scade …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 03 Novembre 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 02 Novembre 2012

«Italia Lavoro applicherà ai suoi dipendenti la riforma Fornero?» si chiede Roberto D’Andrea, segretario Nidil Cgil, la categoria sindacale in rappresentanza delle forme parasubordinate, che da tempo segue le vicende dei collaboratori dell’agenzia tecnica del ministero ed è l’unico sindacato …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 31 Ottobre 2012

Sono saliti all’onore delle cronache nel giugno 2011 quando durante un convegno domandarono all’ex ministro Renato Brunetta quali riforme il governo intendesse attuare per i tanti che lavorano per la pubblica amministrazione. Da allora non è cambiato nulla per i …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 30 Ottobre 2012

Una delle principali novità introdotte dal decreto Sviluppo bis riguarda il crowdfunding, ovvero la possibilità di raccogliere risorse a sostegno della propria start-up attraverso la Rete. Perché questa norma diventi operativa, a meno di modifiche al testo durante l'iter parlamentare, servirà …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 29 Ottobre 2012

Sfigati, monotoni e mammoni, ma anche choosy, cioè «very careful in choosing, highly selective» secondo i dizionari di lingua inglese, «altamente selettivi nelle loro scelte».L’anglicismo, che ha avuto una tale risonanza in questi giorni da avere buone probabilità di entrare …

Leggi l'articolo

Di Giulia Cimpanelli - 28 Ottobre 2012

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …

Leggi l'articolo

Di Antonio Siragusa - 27 Ottobre 2012

I sistemi universitari europei si muovono all’interno di due concezioni opposte. La prima considera l’università un servizio di carattere privato, per cui è lo studente che deve far fronte ai costi. Secondo un’altra concezione, invece, il fatto che una quota …

Leggi l'articolo