Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

nuova iscrizione università

potrai candidarti per stage curriculari se la tua facoltà e il tuo corso di studi li prevede e successivamente, da neolaureato, potrai candidarti per stage rivolti a neolaureati. Sempre che nel frattempo non cambi la normativa. Non capisco una cosa, ti sei iscritto ad una nuova facoltà solo per poter fare stage? non sono l'unico modo per accedere al mondo del lavoro. anzi, tante volte si trasformano in una fregatura, perché si pensa si entrare in un'azienda, di aver trovato un posto, ma alla fine dei 6 mesi di tirocinio non si viene confermati!

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: camy14

Leggi tutto

LA PEGGIOR ESPERIENZA - COLGATE PALMOLIVE

Salve ragazzi, una domanda: ma tutti voi siete stati contattati per uno stage in "consumer marketing" per poi scoprire che si trattava di svolgere attività da merchandiser? Perchè hanno contattato anche me per uno stage in consumer marketing, ma non vorrei che si trattasse esattamente dell'esperienza orribile che avete descritto voi! Qualcuno può darmi dei consigli? Grazie!

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: alex1

Leggi tutto

caso particolare

ciao a tutti, ho cominciato uno stage di 4 mesi da LAUREANDO, ora mi sono laureato e nella stessa azienda mi propongono uno stage da 6 mesi in quanto quello precedente non è prorogabile perchè nel frattempo mi sono laureato. Posso quindi fare due stage nella stessa azienda? Non riesco a trovare regolamentazioni in merito e mi chiedo se la cosa sia possibile o meno Grazie

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: dav

Leggi tutto

Cosa vorreste da un Master?

Salve a tutti vista la crisi la difficoltà a trovare lavoro, mi stavo soffermando sulla possibilità di fare un master. Ma al di là del settore specifico, cosa vorreste voi da un master? cosa dovrebbe avere per sceglierlo e distinguersi dagli altri? La maggior parte sul mercato offrono lezioni e project work ma vorrei qualche idea innovativa

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: pallinalola

Leggi tutto

Cosa vorreste da un Master?

Salve a tutti vista la crisi la difficoltà a trovare lavoro, mi stavo soffermando sulla possibilità di fare un master. Ma al di là del settore specifico, cosa vorreste voi da un master? cosa dovrebbe avere per sceglierlo e distinguersi dagli altri? La maggior parte sul mercato offrono lezioni e project work ma vorrei qualche idea innovativa

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: pallinalola

Leggi tutto

Tirocinio formativo,mi date un consiglio?

Hai fatto 160 mila domande...a qualcuna riesco a rispondere, proviamo ad andare con ordine. Prima di tutto TRANQUILLA. Non è successo nulla di grave, quindi non preoccuparti. 1) Non è possibile, un documento che attesti che stai svolgendo il tirocinio c'è sicuramente, mi verrebbe da dirti che dovrebbe essere una delle carte che dici di aver firmato. Che cosa hai firmato? (perchè leggi prima di firmare le cose, spero) Dovresti aver firmato una (proto?) convenzione di tirocinio, 99% è quella ma avresti dovuto richiederne copia che non si sa mai. Io chiederei. 2) Che non chiedano un IBAN è strano, dovrebbero. Le alternative sono che o pagano male (es. buoni pasto in mano o altre merdate) oppure che essendo solo alla prima settimana e pagando a fine mese se la prendono comoda. Ovviamente speriamo sia la seconda ma, di nuovo, chiedi. 3) Il minimo per la legge dipende dalla regione che deve recepire le ultime norme in materia. In Lombardia si parla ad esempio di 300 euro come compenso minimo ed è stata appena recepita (1 mese neanche). Tu in che regione sei? 4) Per farla breve/semplificata gli stagisti vengono presi entro 12 mesi dal diploma perché ENTRO tale termine l'ente promotore del progetto formativo (es. Uni) PAGA l'assicurazione. Oltre quel termine no. Nel tuo caso hai infatti dovuto portare l'attestazione di disoccupazione che rende il tuo stage di "reinserimento". Semplicemente qua l'ente promotore sarà un altro: ad esempio, la regione. 5) Chissene se non sei laureata. 6) Non ho mai lavorato in cassa ma non capisco come si fa a sbagliare. Che io sappia batti a macchina la somma data e ti restituiscono il valore che devi dare in resto, come fai a sbagliare se non devi neanche contare? 7) Non vedo perché dovresti sbagliare di nuovo se sei in buonafede. E anche sbagliassi di 1 euro ti toglieranno un euro bon, campi ugualmente. 8) Non mi farei aiutare da un sindacato... al massimo vai su google, mi sembra cosa da poco. Io scriverei in italiano umano-forbito-pomposo che ti sei sbagliata e amen. 9) Puoi interrompere un tirocinio quando vuoi, dai preavviso SCRITTO e stop. 10) Sul modello non so. Aspettando altri pareri...

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Quante possibilità abbiamo di fare il lavoro che amiamo?

Grazie levels.. la tua risposta mi rincuora e mi da coraggio :)

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: crist4llon3ro

Leggi tutto

Stage per laureato alla triennale d'ingegneria

Buongiorno A breve prenderò la laurea triennale in Ingegneria Elettronica.Volevo sapere se ci sono stage disponibili e dove posso trovarli,perché ho dato un'occhiata in giro e non ho trovato nulla.Oppure se c'è qualcuno che si trovava nella mia stessa situazione,ha trovato uno stage e ha voglia di raccontarmi la sua esperienza. Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: Pascu89

Leggi tutto

Aree tirocinio Commissione Europea

Ciao a tutti! Per quanto riguarda i tirocini amministrativi presso la Commissione Europea, tra le aree di scelta c'è: -Information,Communication and publications; -Analysis and Advice; -Human Resources Management; Qualcuno sa di cosa si occupano?Quali sono le principali attività?Esperienze? Dato che sto compilando il form, non vorrei scegliere un'area per un'altra.. Grazie a chi risponderà :)

Ultimo Post: 11 anni, 7 mesi fa

Di: FraB9

Leggi tutto

Informazione su stage

Salve a tutti, vorrei capire bene come funzionano le leggi, esistono delle agenzie consulenti alla fornitura di stage, praticamente fanno dei contratti con le scuole e con le aziende e poi prendono questi ragazzi e li mandano a fare stages e alternanza scuola lavoro in tutta l'italia. Si è vero è una cosa buona dal punto di vista lavorativo perchè inserisce i giovani e li forma, ma come si fa a controllare se queste agenzie rispettano la legge? Questi ragazzi vengono trasportati in viaggi strazianti e molto spesso non vengono neanche accompagnati dal cosiddetto tutor, poi vengono lasciati alle prime esperienze da soli senza essere supportati ( a volte i ragazzi sono minorenni ) devono essere fortunati a trovare i dipendenti giusti e l'azienda giusta che non se ne approfitta. A fine stage vengono pagati con assegni dell'agenzia posdatati di altri circa 20 giorni dal loro rientro. E non solo molte volte dettano leggi che non si capiscono bene, esempio: stagione estiva per la sardegna, partenza 3 giugno da Civitavecchia pagamento di Euro 80,00 al tutor per rimborso biglietto nave e trasporto nell'azienda ospitante, 20 giorni di alternanza scuola lavoro, 20 giorni di stages e poi non si capisce bene se vengono assunti o no ma vengono retribuiti di 125 euro a settimana, vitto e alloggio compreso e regolare. Poi il tutor aziendale non si fa vivo se non altro per chiedere, tra l'altro in malo modo ad un ragazzo gli 80 euro del viaggio. Il ragazzo tra l'altro che è partito invece il 24 giugno non ha pagato questa somma perchè la scuola si è dimenticata di dirglielo e non aveva con se i soldi. Alla fine gli viene anche detto che gli verranno sottratti 200,00 euro per il pagamento del viaggio. Ma allora questi ragazzi sono stati pagati o sfruttati? Ma come si può controllare, perchè ho il vago sospetto che lo stipendio di questi ragazzi vada alle agenzie o il biglietto del viaggio........

Ultimo Post: 11 anni, 8 mesi fa

Di: Annmaria

Leggi tutto