Interruzione tirocinio
Ciao a tutti! Ho iniziato da una settimana il mio nuovo lavoro con contratto di tirocinio con mansione di front office, archiviazione, recall presso un'assicurazione molto conosciuta ( non ho ancora ricevuto copia del contratfo tra l'altro). Comunque vorrei fare una premessa: ho 24 anni e ho già maturata un'esperienza in queste mansioni, in quanto ho lavorato per circa 2 anni presso un'agenzia immobiliare con la mansione di segretaria ( il lavoro è finito perché sono finiti i soldi del titolare, anche se lavoravo in nero non poteva più pagarmi, anche se la cifra era quasi ridicola 450€ mensili x 8 ore di lavoro dal lun-ven cn qualk sabato extra). Ad ogni modo, questo primo laboro mi piaceva un sacco e anche se la paga era quello che era lo facevo volentieri perché imparavo sempre cose nuove e poi, ormai,i nostri clienti erano la mia "famiglia", tante che se li incontro per strada mi ringraziano ancora per quello che ho fatto per loro! Ad ogni modo, questo nuovo lavoro che mi sono ritrovata a fare, non mi piace per niente, perché in primis non ho possibilità di crescita e quindi di imparare qualcosa ( il contratto dice una cosa, mentre il lavoro consiste nell'archiviare pratiche dalla mattina alla sera), e poi non ci sussistono le condizione adeguate per svolgerlo: secondo voi è normale che io non abbia un posto dove poter "archiviare"? Mi spiego meglio: in questa settimana il mio "ufficio" è stato uno scatolone a mo di scrivania, e un borsone pieno di pratiche a mo di sedia; il mal do schiena è ormai all'ordine del giorno. Ho sopportato perché comunque era la prima settimana, e mi sono autoconvinta che potevo sopportare.. ma oggi mi sono saltato i nervi: mentre facevo il mio lavoro ho sentito che la mia "tutor" diceva ad una ragazza di venirmi ad aiutare perché "di sto passo" facciamo natale. Ora, io sono caratterialmente una persona che ha molta pazienza, ma oggi mi è scappata. Non sopporto più tutto questo, e non ritengo giusto che questi elementi sfruttino in questo modo le persone! Voglio andarmene al più presto, ed è per questo che vi scrivo, per avere un vostro consiglio. Come posso fare? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete darmi! P.s: scusate gli errori, ma ho scritto di getto sfogando tutta la sfrustazione che ho!
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Vanessa Miotto
Stage o sfruttamento ???
Grazie mille per i complimenti Carlaessa, fanno sempre piacere! Non ti nascondiamo che questa testata non ha una buona opinione degli stage nella grande distribuzione, che equivalgono spesso e volentieri - come ben dici - alla mera sostituzione di dipendenti a basso costo. Però purtroppo non sono nemmeno illegali... quindi è nelle cose che prolifichino. Nel tuo caso poi, ormai sei in ballo e tanto vale portarlo a termine. Ti postiamo anche un paio di nostri articoli che parlano dell'argomento: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara Un caro saluto In risposta a #post23725
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS
Accettare il lavoro o continuare a studiare?
Ciao Sakura, tu stessa scrivi: "il lavoro mi piace molto, l'azienda è grossa e rinomata, insomma, sono stata davvero fortunata, mi sentirei davvero una stupida a rifiutare... anche perché metto in pratica quello che ho studiato e lo stipendio non è male!". La risposta come si suol dire è già nella domanda. Accetta, sarebbe un peccato rifiutare un'opportunità simile. Per la magistrale c'è sempre tempo, e non è detto che affatto che tu debba rinunciare. Sappi per esempio che i contratti a tempo indeterminato come il tuo prevedono permessi studi di qualche giorno per sostenere gli esami. Quindi non sarebbe poi così impossibile portare avanti entrambi le cose, magari mettendoci più tempo. Ma nel momento in cui un lavoro già ce l'hai, nessuno ti corre dietro. Torna a scriverci e facci sapere cosa hai deciso. E un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS
Aiuto. Finalmente riesco a pronunciare questa parola. Cosa fare dopo una triennale a 35 anni.
Sì certo, specializzarsi in qualcosa è sempre una buona idea, quindi anche la magistrale è un'opzione. Ti giriamo però anche un consiglio che hai indirettamente ricevuto sulla pagina Facebook della Repubblica degli Stagisti (dove abbiamo raccontato il tuo post). Una lettrice ti suggerisce di provare con il settore commerciale estero. Pensaci! E un caro saluto In risposta a #post23716
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS
Problemi di stage
Ti ringrazio molto per la risposta!In risposta a #23715
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Chia8893
Stage over 40
Aiuto mi fanno fare tutto tranne la commessa gdo corso ministeriale reinserimwnto 40 Anni al Lavoro dopo Un anno disoccupazione , che faccio? Chi mi tutela? 40 ore a settimana per 320 euro? Che darà il ministero delle politiche sociali?! Intanto io ho una bimba di 4 anni nn ho marito e devo fare la sguattera per due mesi a sto gdo!!?! Aiutatemi
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Carlaessa
Problemi di stage
Buonasera a tutti, Scrivo per avere delucidazioni in merito alla mia situazione. Sto svolgendo uno stage presso un negozio noto di casalinghi da tre mesi tuttavia ci sono delle cose che mi sono poco chiare. Da quando ho iniziato ho fatto quasi sempre turni con chiusura e quindi ho quasi sempre pulito io il negozio ( siamo in 20 dipendenti totali che dovrebbero girare); è una cosa possibile? Oltre questo nel contratto c'è scritto che avrei dovuto imparare una serie di cose che non mi hanno mai insegnato come ad esempio a usare la cassa. Questa settimana non ho avuto riposo perché il centro commerciale dove lavoro è chiuso a Pasqua, ma l'ultimo riposo l'ho fatto lunedì scorso quindi sto facendo 12 giorni di seguito senza riposo. È giusto? Infine ho chiesto come giorno di riposo lunedì ( pasquetta) per un impegno e mi sono sentita rispondere che non è possibile mettere il riposo in una festività ( ma a me non pagano di più se lavoro durante una festività ) e che quindi se non mi presento mi segnerà assenza ingiustificata. Potete chiarirmi se tutto ciò è a norma di legge? Grazie mille.
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Chia8893
Garanzia giovani
Non è possibile accettare Carmine, perché andresti a perdere il requisito dell'inoccupazione indispensabile per accedere al programma. Parlane anche con l'ente promotore per avere un parere ufficiale sul tuo caso. Un caro saluto In risposta a #23703
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS
Recesso anticipato: spetta il rimborso spese mensile?
Ciao Morpheus, l'azienda che ti ospita potrebbe decidere di lasciare integro il rimborso spese così come non farlo. Dipende sostanzialmente dal suo buon cuore - e da quanto scritto nella convenzione di stage, qualora questo aspetto fosse stato regolamentato. Dunque, è possibile che se recedi a metà mese, il rimborso sia ricalcolato in base alle giornate di presenza. Speriamo di averti aiutato a chiarire e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS
Progetto formativo e di orientamento
Ciao Tom, sì, il discorso si estende anche al caso in cui tu abbia solo firmato la convenzione. Puoi quindi rinunciare a un tirocinio in procinto di iniziare in favore di un lavoro. Logico che tu preferisca questa opzione, e inoltre la legge lo ammette: uno stage può essere interrotto in qualsiasi momento senza necessità di preavviso né di motivazione. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni fa
Di: Redazione_RdS