Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Firmare 2 contratti in contemporanea

In risposta a #24638TI ringrazio moltissimo della risposta. Vi farò sicuramente sapere :)

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: baldursgate

Leggi tutto

quale stage scegliere

mi sono laureata alla laurea magistrale in scienze politiche poi ho fatto uno stage di 3 mesi in un'agenzia el lavoro ma ho lasciato perché non mi piaceva (mi trattavano male). Ora non so quale di questi due stage scegliere: 1) stage in una fondazione nel settore centro studi. è uno stage che mi piace moltissimo e mi affascina perché si tratta di fare ricerche su temi interessanti, un lavoro stimolante ma è uno stage di 4 mesi senza possibilità di assunzione e poi non saprei dove inserirmi dopo. 2)stage da un consulente del lavoro (molto grande che si occupa di tante cose) finalizzato all'inserimento infatti la loro intenzione è quella di assumermi. Mi attrae il fatto che sia uno studio rinomato e importante e sarei sistemata per sempre solo che ho paura d non essere adatta a ruoli come addetta paghe e contributi dove si svolgono compiti di una certa responsabilità e che come lavoro non sia molto stimolante stare tutto il giorno al pc. Inoltre nella fondazione mi hanno già detto che hanno scelto me invece nello studio ho ancora un ultimo colloquio ma mi hanno detto che ci sono buone probabilità di essere assunta perché ci sono solo io a questo ultimo colloquio e ho fatto una buona impressione. Voi quale dei due scegliereste? Sono molto indecisa

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: narciso

Leggi tutto

Due stage extracurriculari contemporanei in due regioni diverse

In risposta a #24640In teoria avete ragione, però allora non capisco per quale motivo è consentito cumulare la Naspi e un rimborso spese (fino a un certo tetto. Comunque, per evitare problemi (anche lavorativi di troppo carico) ho deciso di disattivare prima uno e poi attivare l'altro. A questo proposito però vi chiedo una info: prima di disattivarne uno, posso chiedere la firma del contratto del secondo? Ovviamente inserendo come data di inizio del rapporto una data in cui sono certo che avrò cessato lo stage con la precedente azienda. Non vorrei infatti incorrere in brutte sorprese e ritrovarmi senza niente.Grazie ancora!

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Ninaccio

Leggi tutto

Stage all'estero - Tasse

Ciao Margherita, trovi un bel po' di informazioni a questo link: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. A meno che il tetto limite non sia cambiato, dovresti rientrare nella soglia di esenzione dalla tassazione Irpef, che è al di sopra degli 8mila euro annui. Non dovresti insomma pagare nulla, a meno che tu non abbia avuto anche altri tipi di redditi. Rivolgiti però per sicurezza anche a un caf o a un commercialista. Speriamo di averti aiutato a capire e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Chiedo troppo aiuto ai colleghi più esperti. È un problema?

Ciao Vasco, sembrerebbe che i tuoi dubbi continuino anche al di fuori dello stage! ;-) Tranquillo: non c'è nessun problema a chiedere aiuto, e lo dimostra il fatto che i colleghi siano così disponibili con te. Sei lì per imparare ed è giusto che tu faccia tutte le domande di cui hai bisogno. Solo in presenza di un lavoro vero e proprio è richiesta autonomia, altrimenti è normale che debbano intervenire gli altri in tuo soccorso. Un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Laurea specialistica

Ciao Massimo, secondo noi sì, è un buon percorso. Per vari motivi: è vero che un candidato di 27 anni potrebbe essere leggermente sfavorito dal discorso dell'età, ma una bella laurea a indirizzo economico con in più conoscenza di inglese e tedesco non può che agevolarti la ricerca, essendo tutti requisiti molto richiesti dal mercato. Attendiamo il parere di nostri altri lettori, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage e Naspi Lombardia

In risposta a #24630Buongiorno,La ringrazio per la risposta.Nei giorni scorsi ho scritto una mail all'agenzia Inps della mia cittàper avere delucidazioni. Mi è stato risposto che percepiro' sia l'indennità di tirocinio sia la Naspi senza detrazione e che non devo fare ulteriori comunicazioni tramite Naspi com.Il mio datore di lavoro ha attivato il tirocinio e mi è stato detto che il Cob  che gli è arrivato dal commercialista è stato inviato all'Inps quindi sanno tutto.Purtroppo il Call center mi ha dato sempre versioni differenti e per questo ho deciso di scrivere direttamente a loro.Spero che questa informazione sia utile anche ad altri utenti.Buona giornata 

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: JessicaN

Leggi tutto

tirocinio e altro lavoro

Ciao Elisa, sì è possibile. A meno che il tuo non sia un tirocinio per disoccupati - nel qual caso potresti attivare solo collaborazioni occasionali come puoi verificare qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro - o via sia una sovrapposizione di turni che renderebbe impossibile conciliare le due cose. Se nessuno di questi elementi si presenta, vai tranquilla. Un caro saluto ps Maggiori info qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Continuare nello studio legale o entrare in azienda per 12 mesi?

Ciao Pablov, perché dovresti farlo? Se la questione è meramente economica - tfr, quattordicesima etc. - ci sembra francamente che non sia così centrale. Anche perché a studio avrai ogni anno un aumento di stipendio, e 1180 euro al mese a 29 anni non sono niente male. A meno che la multinazionale che ti ha contattato non ti stia offrendo qualcosa di imperdibile, quello delle garanzie non ci sembra un buon motivo per interrompere il percorso che stai facendo. Per di più perdendo la possibilità dell'esame da commercialista. Torna a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Storie di stage - non mi trovo bene

Ciao Rebecca, prova a parlarne e a capire il perchè, se stai sbagliando tu in qualcosa o il carico di lavoro è diventato più complesso e quindi chi ti critica lo fa perchè è esigente o perchè tende a spronarti. Almeno nel caso in cui deciderai di interrompere lo stage lo farai con cognizione di causa, così non potrai recriminarti niente dopo. Essere stagisti/tirocinianti non è per niente facile, forza! In risposta a #24613

Ultimo Post: 7 anni, 5 mesi fa

Di: stellina87

Leggi tutto