Leonzio Borea, direttore dell'Ufficio servizio civile nazionale: «Offriamo ai giovani un'esperienza preziosa, ma abbiamo sempre meno fondi»
Lunedì 4 ottobre scadono i termini per fare domanda per partecipare al bando 2010 del servizio civile nazionale: in palio quasi 20mila percorsi di un anno nel volontariato, con un piccolo compenso di 433 euro al mese. La Repubblica degli Stagisti fa in esclusiva il punto della situazione con Leonzio Borea, direttore dell'ufficio Servizio civile nazionale - il dipartimento della Presidenza del consiglio dei ministri che si occupa di questa iniziativa - chiedendogli un bilancio del bando e una previsione …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
«Ho scoperto la mia strada a bordo delle ambulanze della Misericordia»: Diego Craparotta racconta il suo servizio civile
C'è tempo fino alle 14:00 di lunedì 4 ottobre per partecipare a uno dei progetti di servizio civile promossi dall'UNSC e dalle regioni e province autonome: tra Italia e estero, quasi 20mila i posti a disposizione. La Repubblica degli Stagisti raccoglie una nuova testimonianza: ecco quella dell'ex volontario Diego Craparotta. Ho 25 anni e sono di Firenze. Finite le scuole medie non ho proseguito gli studi, e ho iniziato a lavorare in un’azienda di informatica, grazie ad un annuncio trovato …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Il Daily Telegraph mette il naso nella vita degli stagisti inglesi. Conclusione: non se la passano bene neanche loro
Anche in Inghilterra lo riconoscono: «Non è facile essere stagista». Questo il titolo dell'articolo apparso a fine agosto sul sito del Daily Telegraph [in basso a sinistra, la pagina web], autorevole quotidiano di stampo conservatore. A firmarlo, la 26enne Sarah Barnes [a fianco nella foto], autrice di un blog femminista, tre anni di stage alle spalle e un lavoro part-time in negozio «per poter pagare le bollette». Volendo capirne di più, la blogger ha intervistato altre cinque stagiste, tra i …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
«Giovani, partiamo dalla casa»: anche Stefano Boeri, uno dei candidati a sindaco di Milano, scrive alla Repubblica degli Stagisti
Dopo la pubblicazione sull'edizione milanese del quotidiano La Repubblica dell'articolo di Eleonora Voltolina «Affitti d'oro e palazzi vuoti, date la caccia agli speculatori», anche Stefano Boeri, architetto e candidato sindaco di Milano per il centrosinistra, scrive una lettera aperta alla redazione della Repubblica degli Stagisti per lanciare le sue proposte sul tema.L’intervento di Eleonora Voltolina su La Repubblica di mercoledì 22 settembre ha il merito di porre con concretezza i problemi fondamentali per gli studenti e i giovani a Milano. …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: redazione
«Milano oggi non è una città per giovani»: la lettera aperta di Giuliano Pisapia, uno dei candidati a sindaco di Milano, alla Repubblica degli Stagisti
La Repubblica degli Stagisti pubblica di seguito la lettera aperta che Giuliano Pisapia, avvocato e candidato sindaco di Milano per il centrosinistra, ha indirizzato a Eleonora Voltolina all'indomani della pubblicazione sull'edizione milanese del quotidiano La Repubblica dell'articolo «Affitti d'oro e palazzi vuoti, date la caccia agli speculatori».Cara Eleonora,il tuo commento su La Repubblica del 22 settembre denuncia una gravissima situazione che colpisce soprattutto i giovani.Oggi ho risposto alle questioni poste da te a dai tuoi colleghi sullo stesso giornale affrontando …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: redazione
La replica di Fulvio Mazza: «La Bottega editoriale non è un covo di imbroglioni per ragazzi sprovveduti»
Sarò profano rispetto al funzionamento di una casa editrice...però per come funzionano questi corsi-stage e per i compiti affidati ai ragazzi...mi sembra di ravvisare i meccanismi di una grande "macchina da soldi". E come al solito ai ragazzi tocca pagare per lavorare. Come vorrei essere, invece, Profumo di Unicredit...
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Marquis
I giovani e la giungla del mercato del lavoro: tante parole, poche certezze. Ad Atreju 2010 Sacconi, Polverini, Ichino e Letta a confronto sul tema occupazione
Sarebbe il caso che qualcuno, al Ministero del Lavoro, si occupasse anche degli Stage... Come mai alla festa dei giovani di Centro-Destra nessuno ha avuto l'acutezza di invitare la Dottoressa Valtolina?
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Marquis
La Repubblica degli Stagisti al Career Day Cattolica
Mercoledì 6 ottobre la Repubblica degli Stagisti parteciperà al Career Day Cattolica [nell'immagine qui a fianco, l'homepage del sito]. Un evento che mette in contatto in primis gli studenti e neolaureati dell’università Cattolica – ma aperto a tutti i giovani milanesi – con le aziende che cercano nuovi talenti. La Repubblica degli Stagisti innanzitutto avrà un suo stand, presso cui tutti i giovani potranno avvicinarsi nel corso della giornata – dalle 9 alle 18.00 presso la sede di largo Gemelli …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: redazione
Punto per punto, le lamentele di Sandra G. rispetto al corso-stage della Bottega editoriale
Ed ecco nel dettaglio i sei punti che hanno spinto Sandra G. a richiedere help alla Repubblica degli Stagisti. Questi sono gli aspetti che la ragazza ha trovato scorretti rispetto al corso «Scuola per redattore di casa editrice» organizzato dall'agenzia letteraria Bottega Editoriale srl tra la fine del 2008 e l'inizio del 2009, al costo di 864 euro a persona (per 20 incontri di 4 ore, totale 80 ore) poi proseguito con un "corso-stage" pratico-specialistico intitolato «Il lavoro di redattore …
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Nuova richiesta di help: «Ho risposto a un annuncio per uno stage, ma poi ho scoperto che avrei dovuto pagare 1600 euro: era un corso a pagamento!»
se qualcuno l'ha frequentato,per cortesia mi dia notizie! é o non è una sola??
Ultimo Post: 14 anni, 6 mesi fa
Di: lilly