L'ex ministro Cesare Damiano: «Priorità alla totalizzazione dei contributi per lavoratori precari»
«La questione dei contributi silenti è particolarmente delicata ed è determinante per l’applicazione di giuste regole pensionistiche. Ritengo che sia necessario affrontare prima di tutto la questione delle totalizzazioni: deve essere un impegno prioritario. Non è giusto che i giovani siano doppiamente penalizzati dal sistema contributivo, che calcola la prestazione pensionistica sulla base dei contributi dell’intera vita lavorativa, mentre al tempo stesso rischia di escluderne una parte consistente». È quanto afferma Cesare Damiano, capogruppo Pd in commissione lavoro, già ministro …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Stage, i partiti politici giurano: «Noi non ne abusiamo». Ma sarà vero?
Dopo la notizia bufala degli stage all’Italia dei Valori e la polemica sollevata "ad arte" dal caso degli stagisti a 400 euro del Partito democratico, la Repubblica degli Stagisti ha deciso di vederci più chiaro: ed è andata a bussare alla porta dei sei principali partiti politici italiani chiedendo se prendono - e come trattano - gli stagisti. Ne è emersa una realtà poco nitida: Lega, Udc e Idv dichiarano di non fare mai uso di stagisti, Pdl e Fli …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Precari sottopagati oggi, anziani sottopensionati domani? Ecco come stanno veramente le cose: meglio prepararsi al peggio
Grazie alla collaborazione tra Lo Spazio della Politica e la Repubblica degli Stagisti, questo articolo di Andrea Garnero viene pubblicato in contemporanea su entrambi i siti.Ogni volta che bisogna metter mano al portafoglio, il Governo pensa a ritoccare le pensioni. Dopotutto si tratta di oltre il 40% dell’intera spesa pubblica italiana (20% del Pil). Che impatto avrà per la nostra generazione un aumento dell’età pensionabile in termini di lavoro e pensioni future?Cominciamo con lo sfatare un mito: i “senior” (usiamo …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Garnero
Chi ha paura dei giovani che scalciano?
Ci risiamo. A una settimana giusta dall’infelice uscita di Silvio Berlusconi sul presidente dei Giovani Industriali, un 36enne a capo di un’industria da 4 milioni di euro di fatturato all’anno sprezzantemente definito dal premier «ragazzotto industriale», oggi è la controparte a fare un passo falso.Il segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani, a Napoli per il convegno «Finalmente sud», avventurandosi in un botta-e-risposta a distanza con Matteo Renzi a proposito delle istanze generazionali e del ricambio ai vertici del Pd sabato …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
L'autrice di Blogdemocrazia: «La Repubblica degli Stagisti fa oggi quello che faceva il sindacato 30 anni fa»
Si chiama Paola Stringa la 35enne giornalista e scrittrice che di recente ha pubblicato Blogdemocrazia (Carocci), volume che analizza come le nuove tecnologie – blog e social network in primis – stiano lentamente scavalcando i luoghi più tradizionali in cui si forma l’opinione pubblica (ad esempio partiti e sindacati). Tra i case history citati c’è anche la Repubblica degli Stagisti, a cui l’autrice dedica due pagine nel capitolo «Social network e partecipazione». Nel libro si parla di questo webmagazine come …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Blogdemocrazia, l'era digitale ha cambiato il modo di comunicare e di agire nella società. E la Repubblica degli Stagisti ne è un esempio significativo
Nell’era del web 2.0 la democrazia passa anche attraverso i flussi di notizie veicolati dai nuovi media. Ma i blog e i social network possono sostituire i tradizionali luoghi del dibattito pubblico? A questa domanda cerca di rispondere Blogdemocrazia (Carocci, 17,60 euro), saggio della giornalista Paola Stringa che si interroga sui nuovi possibili utilizzi della rete. E tra i case history di blog partecipativi l’autrice cita anche la Repubblica degli Stagisti (alle pagine 59 e 60) a esempio di come …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Il Pd apre due posizioni di stage: 400 euro al mese per un part time. E sul web scoppia un'incredibile polemica
Una sola precisazione. Sulla pagina di Bersani non sono stati cancellati commenti (se non quelli contenenti ingiurie) Basta scorrerla tutta..
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: ekiafra
Perché l'Emagazine - le ragioni di questo nuovo format
Internet non è sempre il luogo migliore per fare giornalismo: la velocità di successione delle notizie spinge troppo spesso l'editore a mettere sotto pressione i giornalisti per trovare “la notizia che genera più clic”, che si indicizza meglio su google, che porta più traffico. Ma sopratutto a produrre di più, sempre di più, per emergere nel magma di notizie di cui praticamente viene letto solo il titolo. Ne emerge un meccanismo pubblicitario che valuta la pagina Internet tra un quinto …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: redazione
Al via il nuovo Progetto Fixo: 115 milioni di euro per evitare il "job mismatch" e aumentare la qualità dell'occupazione dei neolaureati
Grazie mille!
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: MariagiovannaGirardi
Sogni di lavorare in Procter&Gamble? Il 3 novembre c'è la virtual fair
Procter & Gamble Europa organizza giovedì 3 novembre la terza edizione della sua Virtual Career Fair: una fiera virtuale, sul web, per aprirsi alle domande dei giovani che si guardano intorno alla ricerca di un lavoro, illustrare le proprie posizioni aperte e le possibilità di carriera, e reclutare qualche talento da inserire - cominciando con uno stage - nelle sue sedi europee. A livello mondiale P&G conta 127mila dipendenti e realizza un fatturato annuo di oltre 82 miliardi di dollari. …
Ultimo Post: 13 anni, 5 mesi fa
Di: redazione