Il regalo alle agenzie interinali nell'attivazione degli stage Les4 di Italia Lavoro
Un progetto per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro oppure un affare per le agenzie interinali? Attraverso il bando «Lavoro e Sviluppo 4», Italia Lavoro, società interamente partecipata dal ministero dell'Economia, gestisce 120 milioni di euro messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico. Il meccanismo di questo progetto è semplice: da un lato ci sono le aziende, che ricevono degli incentivi per inserire nel loro organico dei tirocinanti. Incentivi che crescono se, terminato lo stage, si arriva …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
La delusione di un lettore dopo un master: «Perché le aziende prendono stagisti se non ne hanno bisogno?»
Mi chiamo Bernardo Bassoli, ho 30 anni, sono originario di Roma ma da sempre vivo a Latina. Attualmente mi occupo di traduzioni in inglese di manuali tecnici per una piccola casa editrice. Non ho un vero e proprio contratto, ma incarichi di prestazione occasionale. Mi sono laureato al Dams presso l'università Roma Tre: in quel periodo ho passato alcuni mesi facendo il pendolare, altri trattenendomi a Roma grazie ad alcuni lavoretti e alle borse di studio messe a disposizione dal …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Reddito minimo garantito, parte la raccolta firme della Cgil per ripristinare la legge sperimentale in Lazio. Con due ombre: il costo spropositato e il rischio di assistenzialismo
Reddito minimo garantito per adulti in difficoltà economiche. È questo in estrema sintesi il contenuto della campagna 'La precarietà non paga, il reddito garantito sì!', lanciata giovedì scorso, il 24 novembre, da Cgil Roma e Lazio, Giovani non più disposti a tutto e Bin (Basic Income Network). Obiettivo: raccogliere firme per ripristinare una legge regionale già esistente – e che la giunta Polverini vorrebbe abrogare - che fino all’anno scorso garantiva 700 euro netti al mese a disoccupati, inoccupati o …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Sempre più numerosi i giovani che aprono la partita Iva: i consigli dell'esperto Dario Banfi a tutti gli aspiranti freelance
Dalla ricerca «Specula» di Formaper, l'agenzia speciale della camera di commercio di Milano, emerge che un numero sempre più consistente di laureati lombardi a un anno dalla fine degli studi ha aperto una partita Iva. Un dato che fa capire quanto il lavoro autonomo, spontaneo o spintaneo che sia, stia diventando comune per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Dario Banfi, classe 1971, è un freelance espertissimo di partite Iva: non solo perchè in prima persona è …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Don Ciotti a Genova: «Usiamo i soldi e i beni confiscati alle mafie per recuperare i giovani senza lavoro»
L’ospite d’eccezione della fiera “ABCD + Orientamenti” organizzata la settimana scorsa a Genova dall’Agenzia Liguria Lavoro è stato don Luigi Ciotti. Il patron di Libera, associazione che federa decine di associazioni attive nella lotta alla mafia, sa come magnetizzare l’attenzione e ha un talento straordinario per catturare anche quella dei giovanissimi, di solito refrattari e sfuggenti. A Genova ha esordito, accanto all’assessore regionale al bilancio Sergio Rossetti e al presidente del Celivo Stefano Tabò, parlando non di volontariato ma di …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: redazione
Laureati, sempre più tirocini gratis e lavori lontani dagli studi. Se il centro-sud fotografato da Almalaurea piange, il nord che emerge dall'indagine Stella non ride
abbiamo un elenco di politici da ringraziare per tutte queste umiliazioni?togliere la dignità a tanti giovani non può essere di un paese civile e moderno.
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: alannotorius
Provincia di Padova, la giunta detta le linee guida: stop agli stage gratuiti e niente stagisti nelle imprese non virtuose
Un passo concreto contro lo sfruttamento degli stagisti arriva dalla Provincia di Padova dove negli ultimi tre anni il numero dei tirocini è aumentato del 43%: la Repubblica degli Stagisti è in grado di anticipare il documento in dodici punti per promuovere «un tirocinio di qualità» che è stato approvato in giunta martedì 22 novembre e che verrà presentato ufficialmente domani (venerdì 25). «Penso sia il primo regolamento in materia di stage approvato da una provincia» dice fiero l'assessore al …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Ivica Graziani
Stagisti laureati, solo nelle imprese private sono 100mila. Un esercito che però difficilmente trova lavoro: gli ultimi dati dell'indagine Excelsior-Unioncamere
Gli stagisti italiani sono colti: un terzo ha una laurea in tasca, o sta per conseguirla. Eppure le assunzioni rimangono molto basse. Sono alcuni dei dati ufficiali contenuti nel focus Formazione continua e tirocini formativi di Excelsior, l'indagine promossa da Unioncamere che ogni anno misura il polso dei fabbisogni occupazionali e fa anche il punto sull'utilizzo dello stage da parte delle imprese private. Proprio oggi il focus viene presentato a Verona in occasione della fiera "Job&Orienta": e uno dei dati …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Davide Palano, revisore in PwC: dalla laurea al tempo indeterminato senza incertezze. Grazie a stage e apprendistato di qualità
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Davide Palano, oggi assunto a tempo indeterminato in PricewaterhouseCoopers (PwC) a Roma.Ho 27 anni e sono originario di Brindisi. Dopo il diploma classico nel 2003 …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Campus Mentis, 9 milioni di euro dal ministero della Gioventù per investire sui talenti laureati: ma il gioco vale la candela?
Prendi i migliori laureati d'Italia, riuniscili per tre giorni da qualche parte - gratis - e invita una cinquantina di aziende in cerca di giovani talenti: è questa la ricetta di Campus Mentis, l'iniziativa di career guidance dell'ormai ex ministero della Gioventù che si propone di accompagnare i ragazzi dall'università al mondo del lavoro. Puntando sulla qualità da entrambe le parti: «la nostra regola» recita uno degli slogan «è l'eccezione». L'iniziativa, giunta alla terza edizione, è parte di Diritto al …
Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo