Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

CellDynamics, la start-up col 95% di vittorie ai bandi: «Rimaniamo in Italia»

«Ci piace stare qui innanzitutto perché in Italia si sta bene. È un campo molto fertile per le start-up, specie in zone come il Piemonte, la Lombardia e l'Emilia-Romagna: qui a Mirandola c'è uno dei più importanti poli biomedicali d'Europa, che si sta riprendendo dopo il terremoto. Se possiamo, diamo una mano, siamo qui anche per questo». Ma i finanziamenti? «È vero che non ci sono soldi, almeno non così tanti come in California. Ma si fa quel che si …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Ecco gli innovatori che hanno vinto il Premio Marzotto 2013

Più di 900 start-up partecipanti, Veneto (142) e Lombardia (136) le regioni più rappresentate mentre Sicilia e Puglia ne hanno portate oltre 60 ciascuna a testimoniare una crescita del fenomeno nel Sud Italia, pronte a contendersi un montepremi del valore complessivo di 800mila euro. Sono stati premiati la scorsa settimana i vincitori dell'edizione 2013 del Premio Gaetano Marzotto.Nata nel 2011, questa competizione si divide in diverse sezioni, tutte orientate nella ricerca di idee imprenditoriali non soltanto sostenibili sotto il profilo …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Intoino, la startup del momento: dall'incubatore del Politecnico di Torino al premio Marzotto

A Le Web, importante conferenza parigina sul digitale, nel 2012 è stata selezionata tra le 16 imprese giovani più interessanti, in Turchia, poche settimane fa, si è aggiudicata la Global Startup Challenge, prevalendo tra oltre 800 concorrenti da tutto il mondo e a Barkeley, l’anno scorso, dove è stata nominata come una delle tre migliori aziende innovative al mondo dall'Economist, al suo team hanno pagato anche la limousine. Intoino, una delle start up italiane di cui si parla di più …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto

Torna la Notte dei ricercatori, per far conoscere i mestieri poco noti ma «entusiasmanti» della ricerca

Appuntamento domani, venerdì 25 settembre, con la decima edizione della “Notte dei ricercatori”, la manifestazione promossa dalla Commissione europea che da dieci anni permette ai cittadini di incontrare la scienza. Magari facendo scoccare in qualche giovane la scintilla che lo porti poi ad iscriversi ad una facoltà scientifica.Quest'anno la manifestazione coinvolgerà ben 22 città italiane. Ma in particolare è Milano, dove l'evento è intitolato “Meet me tonight”, che si distingue: tre le università coinvolte, la Statale, la Bicocca e il …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Orientamento e incontri con le aziende, tanti eventi per aiutare i giovani indecisi sul futuro

Nonostante il tema lavoro oggi in Italia sia dibattuto quasi quotidianamente, ci sono ancora molti giovani con le idee poco chiare sul proprio futuro e sui percorsi da intraprendere nel mondo del lavoro. Per questo motivo negli ultimi tempi si sono moltiplicati gli eventi che cercano di mostrare quali prospettive lavorative possono combaciare con gli interessi e le capacità di ciascuno.Si cala proprio in questo contesto la #passionjobtechweek organizzata da Randstad Italia, agenzia per il lavoro con 200 filiali in …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

La start-up che consegna la cena a domicilio, dallo "Startup Weekend" al business vero

Ordinare il pranzo anche in locali che non effettuano consegna a domicilio, e farselo recapitare a casa, in ufficio, o perché no anche al parco. Per chi vive a Roma e a Milano ora è possibile grazie a Moovenda, un'azienda nata lo scorso anno durante uno Startup Weekend e che ora punta ad espandere il proprio mercato anche in altre città italiane. Dietro a quest'azienda ci sono i tre fondatori: Filippo Chiricozzi, 26enne laureato in economia, Simone Ridolfi, stessa età, …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Stage all'estero, oltre 2mila occasioni d’autunno in scadenza con i bandi Erasmus Plus

Con l’imminente ritorno dell’autunno si ripropongono anche le opportunità relative ai bandi Erasmus Plus. La Repubblica degli Stagisti come di consueto offre ai suoi lettori una carrellata dei bandi con le scadenze più imminenti, elencando anche i requisiti richiesti e le procedure di candidatura. Le opportunità sono complessivamente oltre 2mila, per la precisione 2.181: quanto basta per soddisfare la voglia di partire di molti giovani.Il prossimo lunedì 28 settembre è fissata la deadline del bando dell’università di Ravenna, che stanzia …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Tirocini extracurriculari, proibito rinunciare al rimborso anche se lo stagista è d'accordo

«Il soggetto ospitante avrebbe dovuto corrispondermi 400 euro lordi al mese. Io non ho bisogno di questo compenso e non voglio gravare l'ospitante di questa spesa, quindi voglio rinunciarvi», racconta Elena, aspirante stagista, sul forum della Repubblica degli Stagisti. Un'eventualità più unica che rara: desiderare di non usufruire del rimborso spese in caso di tirocinio. Per tutti gli stage extracurriculari, cioè quelli svolti al di fuori dei percorsi di studi, da un paio d'anni il compenso è diventato obbligatorio. A …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Progetto Unipharma Graduates, 70 opportunità di tirocinio presso i centri di ricerca europei

Un bell’otto e mezzo: è un voto di tutto rispetto quello assegnato al progetto di stage Unipharma Graduates dai partecipanti dell'ultima edizione. A quanto pare il livello della formazione è alto e non di rado diventa il preludio a un vero e proprio ingresso nel mondo del lavoro: prendendo come riferimento l’ultima edizione di cui si hanno dati «chiusi», ossia quella 2013-2014 relativa ai tirocini effettuati tra il 2014 e il 2015, tra gli ex partecipanti di questa edizione, su …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Brains 2 South, un bando per richiamare al Sud i ricercatori emigrati

Una buona notizia per i tanti ricercatori italiani e stranieri che svolgono la propria attività all’estero o nelle regioni del centro nord: è in corso il bando «Brains 2 South», promosso dalla Fondazione Con il Sud con l’obiettivo di attrarre giovani eccellenze nei dipartimenti universitari o centri di ricerca del Sud. Giunto alla sua quarta edizione, il bando mette a disposizione 3 milioni e mezzo di euro per cercare di invertire quella che ormai è conosciuta da tutti come la …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto