Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Fulbright, 20 borse di studio per laureati e ricercatori italiani che vogliono specializzarsi negli Usa

Sette borse di studio per Master e PhD e undici per soggiorni di ricerca di 6-9 mesi nelle università americane. Sono alcune delle borse di studio offerte per l’anno accademico 2016-2017 a laureati e ricercatori italiani dalla Us-Italy Fulbright Commission, che ogni anno mette a disposizione complessivamente, attraverso programmi specifici, circa 70 scholarships equamente divise fra quelle rivolte a italiani che desiderano andare negli Stati Uniti e quelle destinate a americani che aspirano invece a fare un’esperienza nel nostro Paese. …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

A Roma tornano i makers. E Italia Lavoro ha deciso di premiarli

Stampano in 3D e programmano schede Arduino: sono i maker, gli artigiani digitali che stanno riscrivendo le regole dell'innovazione. I migliori a livello italiano si ritroveranno dal 16 al 18 ottobre alla Maker Faire di Roma. E per loro Italia Lavoro lancia una sfida: realizzare un prodotto che rappresenti al meglio le “Botteghe di mestiere e dell'innovazione”, iniziativa rivolta ai giovani disoccupati.Si svolgerà dunque questo fine settimana la seconda edizione della Maker Fair Roma, versione europea della manifestazione lanciata nel …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Ancora ritardi nei pagamenti agli stagisti di Garanzia Giovani in Lazio: «Ma ora abbiamo un accordo con l'Inps» assicura l'assessore

Ritardi nei pagamenti, conguagli non pervenuti e dubbi sulle procedure di lavorazione delle pratiche. Sono alcuni dei nodi di Garanzia Giovani segnalati anche in questi ultimi mesi dai tirocinanti del Lazio, che già quest'estate avevano manifestato sotto la Regione. La Repubblica degli Stagisti ha quindi sottoposto all’assessore al Lavoro della regione Lazio le criticità e le richieste di chiarimento arrivate dai ragazzi.«Ho iniziato il mio tirocinio a aprile in un’azienda informatica a Roma» racconta ad esempio il 26enne Fabrizio «e …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

Blocco aliquota Inps e regime dei minimi illimitato: la road map del Colap per il lavoro autonomo

Ultima ruota del carro delle riforme in materia di occupazione e grande escluso dal Jobs Act: è il lavoro autonomo, uno dei comparti più dimenticati dalle politiche dei recenti governi. Proliferano così le iniziative delle associazioni di categoria a sua tutela e Colap (coordinamento libere associazioni professionali, che riunisce circa 200 sigle e più di 300mila iscritti, dai consulenti ai designer di interni) è una di queste. Con una serie di eventi che culmineranno in una presentazione a novembre (l'appuntamento …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Se l'università al colloquio non conta più: in Inghilterra Deloitte passa ai curriculum "ciechi". E in Italia?

Dimmi da che università vieni e ti dirò che chance hai. Per lungo tempo, nel mondo del lavoro anglosassone, è stato così. Ma ora qualcosa in Gran Bretagna potrebbe cambiare: Deloitte UK, una delle principali aziende al mondo nel campo dei servizi di consulenza e revisione, ha annunciato qualche giorno fa la “rivoluzione dei curriculum ciechi”, come ha titolato il Corriere della Sera: le prossime assunzioni avverranno con curriculum in cui non saranno indicati il college o la scuola frequentati …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Sara Grattoggi

Leggi tutto

3500 opportunità per i giovani e impegno sull'orientamento: la Alliance for Youth di Nestlé traccia i “mestieri d'Italia”

50mila opportunità in tutta Europa offerte a giovani under 30 da 200 aziende “partner”, a vario titolo, di Nestlé. Sono le prime cifre di Alliance for Youth, la “Alleanza per i giovani”, stretta tra il colosso svizzero e le aziende – da quelle più piccole alle multinazionali – con cui intrattiene rapporti commerciali nelle sue varie sedi europee. Obiettivo: «giocare un ruolo attivo contro la disoccupazione giovanile». Nestlé – che in Italia aderisce da sempre al network di aziende virtuose …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Aspiranti diplomatici, nuovo bando per stage in ambasciata: 77 posti con 400 euro al mese di rimborso

Altre 77 opportunità di stage nelle ambasciate italiane in giro per il mondo. È stato pubblicato oggi, e resterà aperto fino a mercoledì 14 ottobre, il nuovo bando Maeci-Crui: 77 tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione Internazionale. Il primo bando Maeci-Crui era stato pubblicato quest'anno, all'inizio di luglio, dopo oltre 2 anni in cui la Farnesina aveva chiuso le porte agli stagisti, per riorganizzarsi dopo i cambiamenti normativi in materia di …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Tirocini all'Enac per studenti e laureati: nel nuovo bando c'è il rimborso spese, anche per i curriculari

Ancora dieci giorni di tempo per partecipare al bando di tirocini Enac – Fondazione Crui presso le sedi centrali e aeroportuali italiane dell’Ente nazionale per l’aviazione civile: giovedì 9 ottobre è l’ultimo giorno utile per candidarsi. I posti a disposizione sono una quarantina, 37 per la precisione, e la bella novità per gli aspiranti stagisti è la presenza di un rimborso spese non solo per i 13 tirocini extracurriculari che dureranno sei mesi, ma anche per i 24 tirocini curriculari …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

A Dublino c'è una start-up che ricarica lo smartphone col sole. Ed è italiana

Un colonnina per ricaricare il cellulare alimentata ad energia solare, capace di trasformarsi in una palina dell'autobus, di quelle che si trovano alle fermate per leggere gli orari, così come in un tavolo per l'aperitivo. È l'ultimo dei prodotti lanciato da Garageeks, start-up fondata a Dublino da due giovani lombardi: Davide Viganò, 29enne laureato in fisica, e Niccolò Gallarati, 32enne dottore in Scienze della comunicazione. Due giovani imprenditori che si definiscono makers, ovvero artigiani digitali, e fanno parte di quel …

Ultimo Post: 9 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Emergenza migranti, l'Agenzia Giovani stanzia 1,3 milioni per progetti di accoglienza

Erasmus+, il programma europeo di mobilità studentesca evoluzione del suo omonimo predecessore, si mobilita per l'emergenza migranti. L'Agenzia nazionale giovani – che in Italia ha l'incarico di coordinare i progetti italiani afferenti al programma europeo – ha stanziato 1 milione e 370mila euro da impegnare in quaranta percorsi. L'idea è quella «promuovere tra le nuove generazioni i valori della tolleranza, accoglienza e solidarietà, fornendo esempi e strumenti concreti» fa sapere Giacomo D'Arrigo, direttore dell'agenzia. Il volontariato sarà dunque centrale, visto …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto