Freelance, in arrivo le nuove regole: e Tommaso Nannicini diventa “il sottosegretario alle partite Iva”
A Tommaso Nannicini, economista politico e sottosegretario alla presidenza del Consiglio ribattezzato qualche giorno fa da Renzi «sottosegretario alle partite Iva», tocca il compito portare a termine il ddl sui freelance, approvato in prima bozza a fine gennaio. Il provvedimento punta a rafforzare uno dei settori tradizionalmente più privi di tutele, il lavoro autonomo, già ripulito – parzialmente – con il Jobs Act dalle finte collaborazioni e i contratti a progetto senza progetto, almeno in parte traghettati nell'alveo dei contratti …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Per chi sogna di lavorare nella moda, un libro per scoprire tutte le professionalità
È uscito da pochi giorni in libreria Trova lavoro subito nella moda!, sottotitolo «Dallo stilista all’e-commerce manager, dal make-up artist al visual merchandiser, tutte le professioni più ricercate». Una guida per giovani che vogliono entrare nel mondo del fashion scritta da Paola Occhipinti e Barbara Nicolini, la prima giornalista specializzata nella moda e in beauty & wellness e attualmente collaboratrice dei settimanali Io Donna e Gente; la Nicolini invece è una head hunter specializzata nel settore moda, conduttrice in passato …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini in Lombardia, ancora niente monitoraggio (malgrado sia previsto dalla legge)
Nella nuova regolamentazione della Regione Lombardia sui tirocini, entrata in vigore nel dicembre del 2013, c'era una promessa: quella di monitorare la situazione pubblicando ogni anno un report con i dati principali sul numero, la destinazione, l'esito di questi stage. Un modo per approfondire l'utilizzo di questo strumento formativo - entrato ormai da anni nella quotidianità delle aziende private, degli enti pubblici e perfino delle associazioni non profit - sopratutto per verificarne l'efficacia e contrastare gli eventuali abusi.La promessa finora …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Formare i giovani al lavoro, ripartono gli stage del “Campus” di Sanpellegrino
«Tra sei mesi sarete persone completamente diverse: sarete dei professionisti super appetibili nel mondo del lavoro». Un biglietto da visita migliore, per un programma di stage, non potrebbe esistere: specialmente se a pronunciare la frase è un ex tirocinante che ha vissuto la stessa esperienza l'anno precedente. Così ha presentato il Sanpellegrino Sales Campus Plus Ian, 25enne bergamasco, che l'anno scorso ha fatto la sua esperienza da “campussino” nella zona dell'Emilia Romagna: «Siete fortunati perché l'azienda vi sarà veramente vicina: …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Uno stage in Magneti Marelli subito dopo la laurea: «E ora ho già un contratto a tempo indeterminato»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Laura Perrone, 28 anni, Sales Specialist FCA EMEA per Magneti Marelli. Sono di Torino e ho 28 anni. Dopo aver frequentato il liceo scientifico …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Studiare, trovare lavoro, arrivare a una grande azienda nonostante l'handicap: «La disabilità è solo un fattore secondario»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Felice Guarneri, 29 anni, SW Testing engineer per Magneti Marelli a Venaria Reale. Ho 29 anni e sono originario di Roccella Jonica, un paesino …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Diventare magistrati in Italia: la difficile via del tirocinio, gratis o con borsa di studio
Del milione e 700 mila studenti universitari italiani, circa 200mila sono iscritti a Giurisprudenza o facoltà simili. Quali sono gli orizzonti professionali per questi giovani? Naturalmente lo sbocco più frequente è la libera professione, ma c'è anche chi sogna di entrare in magistratura. La strada non è semplice, e bisogna certamente avere molta voglia di studiare. Alla formazione sui libri si è affiancata, da qualche anno a questa parte, la possibilità di fare tirocini all'interno dei tribunali: un interessante occasione …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Matteo Moschella
Smartworking, Milano spinge l'acceleratore: “Aziende, si può lavorare anche fuori dall'ufficio”
«Il lavoro agile, o “smart working”, può essere uno dei tasselli per cambiare profondamente il modo di lavorare degli anni 2000: un modo per migliorare sia le condizioni di lavoro, sia la produttività delle aziende e la qualità della vita delle persone». Con queste parole Andrea Orlandini, vicepresidente dell’AIDP – l'Associazione italiana per la direzione del personale – ha aperto qualche giorno fa l’incontro «Una legge agile per un lavoro agile» organizzato dalla sua associazione e dal Comune di Milano …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Matteo Moschella
Jobs Act, addio al contratto a progetto: anzi no
Era stata annunciata lo scorso anno e con Capodanno è diventata realtà. Stiamo parlando della scomparsa dei contratti a progetto, i cocopro, cioè le collaborazioni continuative a progetto. Il Jobs Act recita infatti che «a far data dal primo gennaio 2016 si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi …
Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
«Che miniera d'oro per i giovani il network Ok Stage!»: parola di Sara, assistente marketing per DPV
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Sara Matarrese, 24 anni, Field Assistant a tempo indeterminato per DPV a Milano. Ho 24 anni e sono napoletana, ma da due anni vivo …
Ultimo Post: 9 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo