Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Garanzia Giovani, il progetto continua fino al 2018: e oggi a Bruxelles si discute del rifinanziamento

Garanzia Giovani, i giochi sono ancora aperti: non solo è ancora possibile iscriversi al portale, ma potranno essere lanciati nuovi progetti almeno fino alla metà del 2018. E non è tutto: dal 1 marzo il ministero del Lavoro ha deciso di raddoppiare l'importo dei bonus. A spiegare alla Repubblica degli Stagisti per quali ragioni il programma sia ancora attivo è Bruno Busacca [nella foto a sinistra], capo della segreteria tecnica del ministro Giuliano Poletti. «I termini non si sono chiusi …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Il lavoro si cerca online e sui social network, ma le aziende faticano a capirlo: con qualche bella eccezione

Alcuni passi in avanti verso le nuove tecnologie ma ancora poco coraggio per le aziende italiane nell'utilizzo di strumenti innovativi per la ricerca di personale: questa la sintesi dell’ultimo studio annuale OTaC – Online talent communication per l’Italia, ad opera di Potentialpark, istituto di ricerca con sede a Stoccolma specializzato nello studio delle esigenze dei candidati nella ricerca online di lavoro. I risultati dell'indagine – condotta dal settembre 2015 al gennaio di quest’anno – sono stati presentati alla stampa pochi …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Un lavoro a vent'anni: sogno diventato realtà per Andrea, sistemista in Contactlab

Il ponte scuola-lavoro? A volte funzionaPer raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Andrea Barracu, 20 anni, sistemista junior per Contactlab, a Milano.Ho vent'anni e attualmente, a differenza di molti miei coetanei, …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Lavoratori autonomi, il sistema previdenziale va cambiato: altrimenti le pensioni saranno troppo basse

Inversione di rotta per il lavoro autonomo, che da qualche tempo è finalmente approdato al centro del dibattito. Complice il disegno di legge – il cosiddetto Jobs Act dei lavoratori autonomi – approvato di recente dal governo e accolto con favore dalle principali associazioni di categoria (tra le novità maggiori, le tutele nei casi di malattia e maternità). Ma il punto è: si tratta anche di un primo passo verso una più equa definizione del sistema previdenziale dei liberi professionisti? …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

A social media campaign asking for fair paid UN internships

Unpaid interns forced to bear high costs in expensive cities: it’s a worldwide problem, not only an Italian one, as this webmagazine – Repubblica degli Stagisti – has already written many times. It happens in very prestigious offices, too, as the UN buildings. This is why UN trainees have been protesting for many years asking for fair paid internships. Repubblica degli Stagisti has always supported this battle: years ago we wrote about the list of international organizations that do not …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Esplode il 1° marzo sui social network la battaglia contro gli stage gratis all'Onu

Stagisti non pagati costretti a sobbarcarsi spese elevate in città costose pur di fare esperienze importanti e formative che potrebbero dare quel quid in più nel proprio futuro lavorativo: il problema riguarda non solo l’Italia, come più volte la Repubblica degli Stagisti ha testimoniato. Ma coinvolge anche gli stagisti di uffici all’estero molto prestigiosi, come tutti quelli che affollano i palazzi dell’Onu. Tirocinanti che da anni protestano per cercare di far introdurre un rimborso spese.La Repubblica degli Stagisti sostiene da …

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Centri per l'impiego: pochi addetti (e poco istruiti), e i giovani non li usano

Sono uno studente universitario e sto approfondendo il tema delle politiche attive all'interno del jobs act. mi sapresti indicare le fonti dei rapporti tra operatori front office dei cpi e le dichiarazioni di disoccupazione degli altri paesi europei. grazie

Ultimo Post: 9 anni, 1 mese fa

Di: Manuel Marangon

Leggi tutto

Curiosità, passione, creatività e studio: i giovanissimi devono ripartire da qui per «Allenarsi per il futuro»

Un bambino si allena da subito per imparare a gestire il futuro perché ogni giorno per lui è un apprendimento continuo. Eppure quella curiosità e quello stimolo che gli permettono di apprendere e capire a un certo punto scompare. È da questa constatazione che si sviluppa «Allenarsi per il futuro – Idee e strumenti per il lavoro che verrà», pubblicato dalla casa editrice Rubbettino e scritto a quattro mani da Stefano Cianciotta, editorialista e opinionista economico attualmente docente di comunicazione …

Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Post laurea triennale: cosa fare?

Cosa hai deciso di fare alla fine? Quale delle tre opzioni hai scelto?

Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa

Di: aurora25

Leggi tutto

Forum degli italiani nel mondo, una nuova «grande rete» per supportare chi vive all’estero

L’Italia non è solo un paese di immigrati, ma anche, e si potrebbe azzardare, soprattutto, emigrati: come cent'anni fa, anche se in modo totalmente diverso. Secondo l’ultimo Dossier statistico sull’immigrazione a cura del centro studi Idos, riferita ai dati del 2014, gli italiani all’estero crescono più degli stranieri in Italia: due anni fa sono aumentati maggiormente (155mila unità in più) rispetto agli immigrati nel nostro Paese (92mila in più). Intrecciando invece i dati Istat e quelli provenienti dai principali paesi …

Ultimo Post: 9 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto