Comitato delle Regioni, 24 posti di stage a Bruxelles con rimborso di 1.200 euro al mese: modalità da remoto fino a nuove disposizioni
C'è tempo fino al 30 settembre per candidarsi per un tirocinio al Comitato delle Regioni di Bruxelles nella sessione primaverile, prevista dal 16 febbraio al 15 luglio 2021. Per candidarsi a ricoprire uno dei 24 posti disponibili occorre essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di uno Stato che è un candidato ufficiale per l’adesione; aver completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore e ottenuto un diploma di laurea entro il termine ultimo …
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Relazione finale, posso mettere un giudizio negativo se penso di non aver imparato abbastanza?
Ciao Bea, nella relazione che andrai a compilare sarai libera di scrivere ciò che ritieni più opportuno, ma il consiglio che ti diamo è di sottolineare anche gli aspetti poco positivi con cui ti sei dovuta scontrare. Così facendo non farai altro che dare un responso sincero che aiuterà l'agenzia a capire dove intervenire per migliorare le cose, e soprattutto evitare che la stessa esperienza capiti a qualcuno dopo di te. Sarebbe insomma un piccolo contributo alla lotta contro il 'malo stage' per dirla in qualche modo. Per far sì che queste esperienze vengano prese sempre più seriamente anche da chi ha il compito di formare la persona presa per il tirocinio, senza lasciarla con le mani in mano a perdere tempo. Per qualunque altro dubbio siamo qui. Un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Qual è l'impatto del Covid sui giovani? I dati inediti sul “mercato dello stage” di Piemonte e Liguria
Qual è l'impatto del Covid sui giovani in cerca di lavoro, e più in particolare sul “mercato dello stage” italiano?Alla domanda si può rispondere solo con i dati. Ma avere dati sugli stage è molto più difficile di quel che si potrebbe pensare. In attesa dei numeri e delle percentuali a livello nazionale, che dovrebbero arrivare dal ministero del Lavoro entro fine mese, la Repubblica degli Stagisti sta scandagliando Regione per Regione la situazione.Oggi parliamo di Nord-Ovest e precisamente di …
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Magistrale in giornalismo o scuola tecnica di montaggio e realizzazione video?
Ciao Matteo, il giornalismo è un settore che - storicamente - non se la passa bene. Ma il filone legato alla realizzazione e montaggio video è uno di quelli con meno concorrenza e maggiore domanda di lavoro, quindi faresti bene, nel caso, a indirizzarti verso questa strada. Se non sei però sicuro di quello che vorresti fare nella vita - il che è legittimo alla tua età - ha forse più senso tentare una via più 'concreta' e meno teorica di una semplice magistrale, in cui magari resteresti ancora nel dubbio su quello che ti piace davvero fare. Il nostro suggerimento è insomma quello di frequentare qualche scuola tecnica, facendo attenzione a selezionarne una buona, e possibilmente con annesso uno stage di quelli veramente formativi. Speriamo di averti dato una mano a orientarti, ma torna pure a scriverci per qualsiasi altro dubbio. Un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbi correttezza stage
Aggiungo che oggi mi hanno detto che bisogna finire un lavoro prima del tempo (devo consegnare un progetto a un comune) e di conseguenza dovrò lavorare anche un weekend, il che vuol dire che lavorerò 12 giorni consecutivi senza pausa, è legale questa cosa? è normale che io abbia una tale responsabilità? considerando che lavoro qui da solo 2 settimane e devo ancora imparare come si fa questo lavoro visto che nessuno può insegnarmi
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: yu31
Aiuto / compatibilità tra Naspi e indennità di stage
Ciao, ti giriamo un articolo che dovrebbe aiutarti a dipanare i tuoi dubbi. Lo trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-indennita-di-disoccupazione-e-rimborso-spese-circolare-174-inps. Qui si spiega che in realtà la compatibilità tra Naspi e indennità di tirocinio esiste in generale, dunque non bisogna rifarsi a quanto stabilito dalle singole regioni. Un collegamento alla normativa regionale però c'è, e riguarda la decisione dell'azienda ospitante relativa all'importo da erogare, variabile a seconda che il soggetto sia classificabile come disoccupato o come lavoratore sospeso. In più, come ben dici, non esiste nessun obbligo di comunicazione all'Inps, e a confermarlo è il nostro articolo. Se hai altri dubbi siamo qui. Un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Dubbi 730 detrazioni
Ciao Chiara, ti giriamo un nostro articolo che riguarda la dichiarazione dei redditi degli stagisti, sperando possa tornarti utile. La trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. Quanto al bonus Renzi perché dici di non averne diritto? Anche su questo bonus trovi qui alcune spiegazioni: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sorpresa-per-il-bonus-80-euro-ne-hanno-diritto-anche-gli-stagisti. Probabilmente se non ne avevi diritto ti sarà in qualche modo chiesto di restituirlo, ma non sappiamo dirti se tramite le detrazioni fiscali. Tieni conto che per dettagli di questo tipo di tipo strettamente tecnico è però sempre bene rivolgersi a un commercialista oppure a un caf. Torna a scriverci se hai bisogno di altri chiarimenti, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stem e stereotipi di genere, IllimitHER smonta i limiti pezzo per pezzo con role-model giovani e brillanti
Ci sono limiti alle potenzialità di un giovane? E di una giovane donna? Certo, ci sono. Ogni persona può arrivare lì dove la portano le sue capacità, la voglia di imparare, la tenacia, l'attitudine ad adattarsi a nuovi ambienti, la proattività. Oltre che naturalmente – la fortuna. Questi sono i limiti “sani”, con cui ognuno di noi fa i conti nella vita. Ci sono poi dei limiti meno sani. Su quelli che derivano dall’ambiente in cui si nasce e dall’agiatezza …
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
«Lo stage al Consiglio dell’Unione europea, una delle esperienze più belle che abbia mai fatto»
Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti europei con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. E mette a disposizione anche alcuni posti per studenti senza rimborso spese ma con assicurazione medica e rimborso spese di viaggio. L'avvio degli stage per chi farà domanda entro il 28 settembre, e verrà selezionato, è previsto per febbraio 2021. Matteo Casalboni, 25 anni, ha partecipato al progetto per …
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Magistrale dopo master: follia o ha un senso?
Nessuna follia, cara ofofi. Il master è un tipo di esperienza pensata per fare da trampolino di lancio verso il mondo del lavoro, dunque è del tutto normale avvertire la mancanza dello studio teorico, perché in effetti in questo tipo di corsi non è solito esserci. Peraltro, avendo 23 anni, hai tempo in abbondanza per qualsiasi ripensamento. A nostro parere fai bene dunque a tentare di nuovo la strada della magistrale se è quella che senti più consona a te in questo momento. Facci sapere cosa deciderai di fare, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS