Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Non rispetto in ufficio

Ciao, guarda voglio essere il più schietto possibile in questa risposta, così da forse "smuovere" qualcosa in te.Il problema più grande che vedo nella tua domanda è la mentalità... mentalità che alla lunga ti porterà ad avere più insuccessi che successi se non cambierai il prima possibile.In primis nota bene come ti stai sottomettendo ad un "capo" che non ha quasi nulla di diverso rispetto a te: ha probabilmente una laurea simile alla tua e non guadagna chissà quanto rispetto a te. Togliendo il fatto che sia il "capo", quali altri motivi avresti per ricercare disperatamente la sua approvazione? "il capo non mi considera", "mi snobba". Smetti di stare indietro a lui, hai 30 anni, sei nel pieno delle energie, hai ancora tutto il tempo per diventare più brava e ricca di lui.Invece da quello che noto ti sei focalizzata nel ricercare la sua approvazione. E' uno a caso che tra un paio di mesi nemmeno vedrai più: ingoia la pillola, metti dei soldi da parte ed usali per migliorare la tua condizione. Inizia ad informarti: cosa fanno i top laureati in ingegneria gestionale? Elimina i limiti che potresti avere. Ripeto, sono discorsi ardui, ma è necessario che qualcuno te li faccia. Cosa fa un laureato in ingegneria gestionale che guadagna 20/30/40 mila euro al mese? In che paese lavora? Che abilità ha? Che tipo di lavoro fa? Sono domande che devi farti se vuoi sfondare, in qualsiasi ambito. Secondo punto: nella tua vita quasi nessuno crederà in te. Forse ancora ancora i tuoi genitori (se sei fortunata) e qualche parente. Nell'1% dei casi qualche amico. Nel resto dei casi gran parte delle persone sarà super contenta di credere in te (a parole), ma man mano che crescerai si scatenerà l'invidia e noterai che quasi nessuno avrà più interesse a credere in te. Gran parte dell'umanità non è contenta dei buoni risultati degli altri. Se vuoi fare carriera, qualsiasi cosa tu intenda per carriera, devi distaccarti da questa mentalità emotiva di ricerca dell'approvazione degli altri. Terzo punto: non so quale visione spirituale tu abbia, ma a me piace sempre cogliere il senso delle cose che succedono. Questa esperienza lavorativa negativa devi prenderla come un'importante lezione di vita, lezione che deve farti accedere a ragionamenti che cambieranno il tuo futuro. Pensa a lungo termine. Ok, ora probabilmente non hai capitale, ma se tu l'avessi, cosa potresti fare per diventare un ingegnere top e non un dipendente? Nulla di male nel lavorare da dipendenti, sia chiaro, ma a me pare di capire che tu abbia aspirazioni importanti. Lavorando da dipendente, te lo anticipo, difficilmente potrai toglierti soddisfazioni mastodontiche. Potrai toglierti limitate soddisfazioni, ma non oltre un certo punto. Consiglio da livio88: continua a lavorare finché ce la fai e metti i soldi da parte per avere capitale; studia e analizza molto bene cosa fanno i top ingegneri gestionali; impegnati fino allo sfinimento per diventare il top del top. Lavora sulle tue insicurezze emotive e sul tuo bisogno di approvazione: prima perdi questo bisogno, prima vincerai nella vita. Non confrontarti con gli altri, vai avanti per la tua strada. Lascia perdere questo tizio che ti dà fastidio, tieni con lui un rapporto superficiale ed il meno possibile, il suo parere è irrilevante. Splendi. In bocca al lupo 

Ultimo Post: 2 anni, 8 mesi fa

Di: livio88

Leggi tutto

Dipendente può fare Tirocinio curricolare presso proprio ente?

Salve, ha trovato una risposta specifica alla sua domanda? anch'io mi trovo nella stessa situazione. 

Ultimo Post: 2 anni, 8 mesi fa

Di: giallo260

Leggi tutto

Fellowship Programme, tutte le informazioni per partecipare alla nuova edizione

È fissata al 29 luglio la scadenza per la nuova edizione dell Fellowship Programme, il programma finanziato dal governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa).L’iniziativa è finalizzata a offrire a giovani laureati un’opportunità di formazione professionale nelle organizzazioni internazionali di circa dodici mesi presso uffici legati alle Nazioni Unite o sedi estere dell’Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo. …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Chi sono le dieci aziende che hanno vinto gli AwaRdS 2022? Eccole

Durante il nostro evento annuale "Best Stage" abbiamo assegnato gli AwaRdS, i premi della Repubblica degli Stagisti per quelle aziende dell'RdS network che si sono particolarmente distinte, l'anno scorso, per un particolare della loro policy.L'AwaRdS per il “miglior rimborso spese” è andato a Ferrero, Flex e Cefriel: queste aziende garantiscono ai propri stagisti intorno ai 1000 euro di indennità mensile, e non solo. Nelle loro pagine azienda qui sul sito si può scoprire nel dettaglio quanto offrono ai loro stagisti …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Non fare nulla in alcuni periodi di stage

Ciao, ti suggerirei come prima cosa di parlare col tuo tutor e dire che spesso hai poco da fare e sei ben disponibile a svolgere altri compiti o affiancare altri colleghi. Anche a me succedeva di avere momenti piu' o meno impegnati, in genere quando mi annoiavo proprio tanto insistevo perchè mi dessero altro da fare, che sia anche solo affiancare e "vedere" come colleghi esperti svolgono le loro attività. Il resto del tempo che avevo piu' tranquillo lo occupavo informandomi, leggendo documentazione interna e/o studiando cose inerenti al lavoro. Secondo me non è proprio l'ideale mettersi a fare i fatti propri, anche perchè ti è data la possibilità di imparare sul campo, quindi sarebbe ottimo sfruttarla nel miglior modo possibile.Mi è venuto in mente che tanti anni fa mi è successo che durante un tirocinio il capo non volesse farmi far nulla, anzi preferiva stessi a casa a farmi i fatti miei e mi avrebbe comunque firmato i crediti (probabilmente perchè con altri tirocinanti in precedenza aveva fatto cosi' e a loro andava bene); dopo la prima settimana mi ero già attivata per lasciare quel posto.

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: sofychan

Leggi tutto

Più diritti per gli stagisti? I cambiamenti normativi sono all'orizzonte, ma non ancora raggiunti

Un momento di dibattito sui tirocini: anche quest’anno l’evento annuale della Repubblica degli Stagisti, “Best Stage”, è stato l'occasione per capire in che direzione sta andando il mondo dello stage, e in generale per fare il punto sul grande tema della transizione dalla formazione al lavoro. Quest’anno la discussione è stata incentrata su un tema di stretta attualità: i cambiamenti normativi che si profilano all’orizzonte sia per il segmento dei tirocini curriculari, quelli svolti mentre si studia, sia per il …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinanti della giustizia, arriva la stabilizzazione grazie al Pnrr

Il traguardo atteso dai tirocinanti “precari della giustizia” alla fine è (quasi) arrivato: è stato, infatti, prima approvato in commissioni Affari costituzionali e Istruzione al Senato e poi definitivamente nel decreto Pnrr2 l’emendamento per la stabilizzazione dei “tirocinanti” - tra molte, molte virgolette – che da oltre un decennio affollano tribunali o corti di appello e consentono il funzionamento della macchina della giustizia.La Repubblica degli Stagisti segue il caso dal 2015 quando per prima raccontò lo scandalo di donne e …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Tirocini, sarà il 2022 l'anno delle riforme? Se ne parla oggi a Milano all'evento Best Stage

Per molti anni i diritti degli stagisti sono stati un argomento di nicchia, bellamente ignorato dalla politica e raccontato dai giornali solo nei casi di sfruttamento “straordinario” – vicende talmente esagerate che facevano notizia. Ma pochi mesi fa tutto è cambiato. Per una serie di circostanze le battaglie e le istanze per migliorare la vita e dare più diritti sia ai tirocinanti curriculari sia a quelli extracurriculari hanno trovato spazio e applicazioni concrete.Nel corso del 2021 infatti – finalmente! – …

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Errori tirocinanti

Buongiorno scrivo per mia figlia, ventunenne alla prima esperienza lavorativa con un contratto da tirocinante presso un'azienda che produce e vende arredi su misura come segretaria alla logistica. Maturità delle scienze umane, quindi completamente all'oscuro di tutte le procedure. Inizialmente è stata minimamente affianca dalla segretaria che si occupava della parte amministrativa fin quando non è andata in maternità poco dopo. Nel periodo in cui era sola, barcamenandosi e chiedendo alla segretaria in maternità, alle architetti dell'azienda ha commesso un errore sbagliando un codice di un articolo, per cui ha invertito la consegna di un lavello. Adesso il datore di lavoro le ha chiesto di inviare per corriere al cliente l'articolo corretto. A me sembra un abuso, considerando che le hanno chiesto di restare oltre l'orario stabilito, va in posta per commissioni personali dei datori di lavoro, le è capitato che le sia stato chiesto di rifare delle camere in un bed&breakfast di loro proprietà, dimostrandosi sempre disponibile, inizialmente iniziava a lavorare alle 9:30 adesso anche alle 7, ma non stacca mai prima delle 18, le commissioni sono svolte sempre con la sua macchina e per i rimborsi deve sempre sollecitare (il contratto è di 800 euro lordi). Vorrebbe tenersi il lavoro ma così è difficile. Grazie

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Cristina68

Leggi tutto

Stage Extracurriculari 2022

Qui un articolo di aggiornamento sul tema https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ritardo-nuove-linee-guida-tirocini-extracurriculari-conferenza-regioni Nel frattempo non essendoci nuove linee guida le Regioni si basano sulle vecchie linee guida ancora valide e sulle leggi regionali in vigore. 

Ultimo Post: 2 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto