IL TABU' DELLE ASSENZE
In risposta a #28812Grazie mille della risposta.Attuerò i suoi consigli.
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: LUCIA03
Tirocinio ai tempi del Covid
Si può far "convivere" un tirocinio con un secondo tirocinio oppure con un'altra attività lavorativa, compatibilmente con l'impegno orario di entrambi. come scriviamo anche nelle nostre FAQhttps://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/Se l'agenzia presso cui stai facendo lo stage è in crisi, P92, hai ragione a intuire che le probabilità di un'assunzione post stage si assottigliano. E quindi fai bene a guardarti intorno!→ Si possono fare due stage contemporaneamente, oppure uno stage contemporaneamente a un lavoro?Sì, purché gli orari siano compatibili: nessuna norma di legge vieta a chi sia titolare di un rapporto di lavoro a tempo parziale di impegnare la parte libera della propria giornata in uno stage presso un’azienda diversa da quella dalla quale dipende, sempre che l’esperienza formativa abbia per oggetto mansioni differenti da quelle già svolte. Allo stesso modo si può pensare di impegnare il proprio tempo in 2 stage diversi, entrambi part-time. Sono comunque fattispecie molto rare. Vi possono però essere dei particolari programmi di stage (spesso finanziati con fondi pubblici) che richiedono come requisito per l'accesso quello di essere privi di occupazione: significa che in quel caso potrebbe non essere possibile attivare lo stage a favore di una persona che abbia già un impiego (o un altro stage), seppur part-time.
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tirocini sospesi per Coronavirus, si può riprendere anche in Lazio, Sardegna, Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia
Il 25 maggio sarà ricordata per tanti stagisti italiani come la data di ritorno alla normalità. O quasi. Proprio da lunedì molte delle regioni che fino ad ora non avevano ancora riattivato la possibilità di riprendere i tirocini sospesi con lo scoppio dell’epidemia da Coronavirus o di ritornare a svolgerli in azienda e non in smart internshipping danno finalmente la possibilità ai giovani di riprendersi il tempo perduto. C’è però una nota da sottolineare: in un modo o nell'altro, tutte …
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocino extracurriculare rinviato
In risposta a #28748 Buongiorno,Vi ringrazio per la vostra risposta. Siete stati davvero gentilissimi. Dubito che Ies Consulting possa svolgere il ruolo di soggetto promotore perché mi è stato chiesto esplicitamente, prima di avviare tutto l'iter, se la mia università potesse attivare la convenzione con l'hotel.Per questo motivo, credo che Ies non possa svolgere la funzione di ente promotore, altrimenti non avrebbero bisogno di un altro ente per avviare la pratica.
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Haizea
Inizio stage Lombardia
In risposta a #28805Il soggetto promotore è "prospettiva lavoro". Mi hanno detto che devono aspettare dei documenti dalla regione
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Sim912
I giovani italiani, quei soliti maleducati (finanziariamente)
Che non sapessero contare lo sapevamo già; che non sapessero leggere, pure. Non stupisce quindi che anche a decidere come investire i propri guadagni non siano esattamente delle cime. È così: quando arrivano i risultati di un test PISA, i giovani italiani mostrano regolarmente conoscenze sotto la media degli altri paesi, indipendentemente dalla materia di riferimento. I dati condannano, i giornali titolano, i genitori biasimano, i politici piangono. Ma possiamo davvero accontentarci di una narrazione così consequenziale e scontata? Il …
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Paolo Balduzzi
indennità tirocinio
Buongiorno, vi vorrei chiedere una informazione. Ho effettuato un tirocinio curricolare (attivato con Università di Torino) presso una società sempre a Torino (il tirocinio era remunerato). Finito il tirocinio curricolare (il 28/02/20) mi hanno chiesto di proseguire con quello extracurricolare, ma essendo ancora studentessa universitaria doveva essere attivato dalla regione. A causa del COVID essendo state sospese le attivazioni di ulteriori tirocini, il contratto a tutt'oggi non c'è, ma ho continuato a lavorare effettivamente e con continuità per loro da smart-working (da metà marzo ad oggi). Hanno sempre detto che mi remuneravano (anche se so perfettamente che senza il contratto attivo non so come avrebbero fatto). Mi hanno fatto una proposta di un bonifico a cui sarebbe decurtato il 20% per ritenuta fiscale. Io non ho mai presentato la dichiarazione dei redditi in quanto sono a carico di mia madre ed inoltre non ho mai avuto redditi superiori alla non-tax zone. Vi chiedo quindi se questa cosa si possa fare e se sopratutto è giusta nei miei confronti, che già fa abbastanza ridere il compenso del tirocinio in generale. (La somma che mi hanno detto sarebbe su 600 (aprile)+ 600 (maggio); a cui dovrei lasciare a loro il 20%). Inoltre la cosa che mi lascia molto perplessa è il fatto che siccome la Regione Piemonte non fa ripartire l'attivazione di nuovi tirocini, io dovrei lasciare come ritenuta d'acconto a loro sempre il 20% sul compenso di 600 € mensili?? Ci tengo a precisare che soon una studentessa di un corso di laurea magistrale, e ho già effettuato un tirocinio extracurricolare sempre attivato dalla regione Piemonte durante la triennale - 2017, ma non ho mai fatto la dichiarazione dei redditi, sempre l'ISEE. Mi scuso per la lunghezza e Ringrazio moltissimo chiunque mi saprà dire qualcosa su questa situazione, o se qualcuno sa a chi mi posso rivolgere per questa situazione. Grazie mille
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Gabrielaalves
Certificazione unica
In risposta a #28798Si mi hanno detto che non viene detto in merito e loro lo inseriscono così. Effettivamente non si trova niente di scritto ma mi pare strano.
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Mayben
Attivazione Tirocinio extracurriculare REGIONE PIEMONTE
Ciao justines, i tirocini extracurriculari sono disciplinati a livello regionale, vale a dire che sono le singole normative regionali a stabilire come regolarli. Qui trovi una panoramica aggiornata di come stanno avvenendo le varie riaperture nelle diverse regioni: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-extracurriculari-fase-due. La decisione sulla ripresa del tuo stage non è dunque collegata al fatto che di mezzo ci sia la Regione Piemonte, ma a quanto stabilirà l'azienda ospitante, che dovrà basarsi a sua volta sulle norme emanate dalla regione per l'appunto. La regione legifera, l'azienda esegue quanto stabilito. Cosa ti hanno detto nel frattempo i tuoi referenti aziendali? Li hai sentiti? Perché in Piemonte i tirocini - anche in presenza - sono di nuovo consentiti dallo scorso 18 maggio. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Inizio stage
Sto facendo lo stage in Emilia romagna, ma l’azienda è una banca con filiali in tutta Italia, quindi non so in questo caso come funziona.In risposta a #28790
Ultimo Post: 4 anni, 11 mesi fa
Di: Sea