Risultati della la ricerca
Di Chiara Del Priore - 03 Novembre 2014
È noto come JPO Programme, anche se la denominazione completa è un po' più lunga: The italian associate experts and junior professional officers programme. Si tratta di un programma di cooperazione multilaterale promosso dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 02 Novembre 2014
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 30 Ottobre 2014
Che quella sull'articolo 18 sia una battaglia politica slegata dai problemi reali del paese lo dimostrano i dati su collaboratori e professionisti italiani appena pubblicati dall'Inps. Per loro «un altro anno orribile: aumenta la disoccupazione, stagna il reddito» recita il report …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 29 Ottobre 2014
Ci sono gli Schuman, i più famosi, suddivisi tra opzione generale e giornalismo. E poi anche gli stage per traduttori. I tirocini al Parlamento europeo rivolti a chi di professione vorrebbe dedicarsi alle lingue hanno aperto le selezioni lo scorso …
Leggi l'articolo
In Articolo 36 Parità retributiva, Italia 129esima nel mondo: strada ancora in salita per le donne che lavorano
Di Chiara Merico - 28 Ottobre 2014
Ottantuno anni: è quanto ci vorrà, secondo il nono Global Gender Gap Report, prima di raggiungere a livello mondiale la parità dei sessi sul posto di lavoro. E l'Italia è ancora ben lontana dall'obiettivo: in base al report, pubblicato …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 27 Ottobre 2014
Pietro Gabriele è il creatore di Fonderie Digitali, laboratorio multidisciplinare tra i primi a disegnare prototipi da stampare in 3D. Federico De Simone ha fondato Makoo, un software che trasforma messaggi vocali in modelli tridimensionali per produrre gioielli. Carlo Mastroianni è …
Leggi l'articolo
Di Massimiliano Cocchi - 26 Ottobre 2014
Raccontare, pensare e studiare il lavoro che cambia. Fondazione Feltrinelli lancia l’iniziativa "Spazio Lavoro", un progetto di ricerca per capire come si evolvono nel nostro paese le dinamiche del mondo del lavoro. Quattro borse di studio del valore di 10mila euro …
Leggi l'articolo
In Notizie Jobs Act, partite Iva, articolo 18 e molto altro: il ministro Poletti "a domanda risponde"
Di Eleonora Voltolina - 24 Ottobre 2014
Si possono dire molte cose dell'attuale ministro del lavoro, tranne una: che si sottragga al confronto. Il passato nella rappresentanza di un settore ad alto tasso di dibattito - quello delle cooperative - certamente aiuta: sta di fatto che Giuliano …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 23 Ottobre 2014
Molti iscritti, ma meno dei potenziali destinatari, e poche offerte delle aziende, per lo più di basso profilo e poco in linea con le aspettative dei giovani: è ormai certo che la Garanzia giovani in questi primi mesi di applicazione …
Leggi l'articolo
Di Chiara Merico - 21 Ottobre 2014
Il lavoro del futuro è sempre più smart: gli orari rigidi e prestabiliti e la presenza obbligatoria davanti alla scrivania non sono più elementi essenziali per valutare l’operato dei dipendenti, che invece, grazie alle nuove tecnologie, possono lavorare tranquillamente in mobilità (a casa, al parco, …
Leggi l'articolo
In Articolo 36 Centri per l'impiego, da Torino l'allarme al governo: senza investimenti non c'è futuro
Di Marco Panzarella - 21 Ottobre 2014
Ogni mattina al Centro per l’impiego di via Bologna, nella periferia nord di Torino, c’è una fila lunghissima di persone che aspettano. Donne, uomini, giovani e meno giovani, italiani e stranieri. Ognuno con la propria storia alle spalle e un …
Leggi l'articolo
In Approfondimenti Povertà, in Italia dilaga anche tra i giovani che lavorano. E spunta la proposta Reis
Di Ilaria Mariotti - 20 Ottobre 2014
È un'Italia sempre più povera quella fotografata dalle ultime indagini Istat: 6 milioni di poveri assoluti a luglio 2014, il dieci per cento circa della popolazione. Un milione sono bambini. Il numero è più che raddoppiato nei sette anni di crisi, …
Leggi l'articolo
In Notizie Stagisti laureati, per loro il compenso è un diritto: ma la Corte costituzionale fa eccezione
Di Eleonora Voltolina - 17 Ottobre 2014
Oggi scade un bando di stage rivolto a quattro laureati. Non è un bando qualsiasi: lo ha aperto qualche settimana fa la Corte Costituzionale, blasonato organo previsto dalla nostra Costituzione per giudicare le «controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi …
Leggi l'articolo
In Notizie Da oggi online il monitoraggio informale di Garanzia Giovani promosso da Repubblica degli Stagisti e Adapt
Di redazione - 16 Ottobre 2014
Vogliamo saperne di più della Garanzia Giovani. Funziona? I giovani vengono convocati? Quali sono le proposte che ricevono? È importante capirlo, perché su questo progetto di matrice europea è stato investito un mucchio di soldi, 1 miliardo e mezzo di …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 14 Ottobre 2014
Sette pagine. Tanto è lungo il "Jobs Act", la riforma del lavoro che il governo Renzi sta portando avanti in Parlamento. Qualche giorno fa il Senato l'ha approvato, con un voto di fiducia, proprio a ridosso dell'incontro a Milano di …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 11 Ottobre 2014
Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato la proposta di trasferire in busta paga il trattamento di fine rapporto a partire dal prossimo anno ai lavoratori che ne facciano richiesta. Sempre il lavoratore può scegliere se ricevere …
Leggi l'articolo
Di Chiara Merico - 10 Ottobre 2014
Un progetto europeo per offrire una soluzione al problema dei Neet (Not being in Employment, Education or Training), i giovani che non lavorano, non studiano e non hanno nemmeno avviato un periodo di tirocinio: si chiama Youth2Work (Y2W) ed è …
Leggi l'articolo
Di Massimiliano Cocchi - 09 Ottobre 2014
E se provassimo a guardare la nostra azienda, le nostre istituzioni, i nostri modelli di business con gli occhi dei nostri figli? Semplice, dovremmo cambiare molte cose. Questo significherebbe rinunciare al profitto? Certamente no, ma cambiare mentalità certamente sì. Si …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Mariotti - 06 Ottobre 2014
Con un tasso disoccupazione inferiore al 5% (da noi è del 12), e una percentuale di giovani senza lavoro del 7,6 (in Italia del 44%), la Germania ha senz'altro qualcosa da insegnare al Belpaese in tema di mercato del lavoro. …
Leggi l'articolo
Di Valerio Mammone - 06 Ottobre 2014
Nella “buona scuola” il governo Renzi si è scordato il personale Ata. Il documento che anticipa i punti della riforma del sistema scolastico prevede infatti l’assunzione di 150mila docenti precari, ma non del personale ausiliario, tecnico e amministrativo senza il quale – secondo diverse …