Risultati della la ricerca

Di Marianna Lepore - 28 Dicembre 2015

Aiutare le donne a entrare, rientrare e rimanere nel mondo del lavoro. È l’obiettivo di WorkHer, una piattaforma dedicata a tutte le donne, di tutti gli ambiti lavorativi. Lanciata sei mesi fa e già molto seguita nel nord Italia, in …

Leggi l'articolo

Di Francesco Giubileo - 24 Dicembre 2015

I servizi pubblici per l’impiego e le politiche attive del lavoro sono radicalmente modificati dal dlgs 150/2015, meglio noto come Jobs Act. L’aver introdotto una norma nazionale in una materia che stando ad una sentenza della Corte Costituzionale è di …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 23 Dicembre 2015

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 21 Dicembre 2015

Anche l'Interpol accoglie stagisti. Con un programma di tirocini che non prevede pause: «Non ci sono edizioni che si succedono, accettiamo candidature tutto l'anno e selezioniamo profili ogni volta che si apre una posizione» dice alla Repubblica degli Stagisti l'ufficio …

Leggi l'articolo

Di - 19 Dicembre 2015

«La molla che fa scattare la decisione di partire non è tanto il livello di occasioni di lavoro del proprio territorio, ma il divario tra le prospettive offerte qui e le aspettative di valorizzazione del proprio capitale umano». Alessandro Rosina, …

Leggi l'articolo

Di - 17 Dicembre 2015

Un lettore della Repubblica degli Stagisti scrive alla redazione per chiedere se la sua università ha il diritto di rifiutarsi di attivare uno stage: una opportunità che lui si è trovato autonomamente e a cui terrebbe molto, ma che sembra …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 16 Dicembre 2015

Gli stage nelle imprese private realizzati nel 2014 sono stati 320.100, in aumento del 3,1% rispetto all'anno precedente. È il primo dato del dossier "Formazione continua e tirocini" del Rapporto Excelsior di Unioncamere, che la Repubblica degli Stagisti ha potuto …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 15 Dicembre 2015

Un apparecchio che permette di andare più veloce con la moto quando sei in pista. E che aiuta se, in strada, si viene coinvolti in un incidente. Tutto questo è Brain, uno strumento sviluppato dall'omonima start-up fondata da due giovani …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 14 Dicembre 2015

L’arrivo del Natale è imminente e perché non farsi un bel regalo tentando un’esperienza formativa all’estero con il programma Erasmus Plus? Periodicamente La Repubblica degli Stagisti propone una selezione dei bandi a scadenza più vicina: e questo periodo è davvero …

Leggi l'articolo

Di Ilaria Mariotti - 12 Dicembre 2015

Otto comuni della Tuscia, nell'entroterra a metà tra Lazio e Toscana, da qualche giorno hanno uno strumento in più per promuovere l'occupazione giovanile - tema sempre più dolente, se si pensa che secondo l'Istat la disoccupazione tra i 15-24enni è …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 10 Dicembre 2015

Un'idea nata sui banchi di scuola che diventa in pochi anni un business da 6 milioni di euro. Il giovane padovano Paolo De Nadai incarna un po' il sogno di tutti gli startupper: dal progetto di ScuolaZoo, forte di una …

Leggi l'articolo

Di Maura Bertanzon - 09 Dicembre 2015

Si chiama Drop’pin: il gioco di parole, in inglese, è un invito ai giovani a “saltare su” (drop in), sul carro delle opportunità e fa da contraltare a drop out, che è invece il verbo di chi la scuola non …

Leggi l'articolo

Di - 06 Dicembre 2015

Stagisti, attenzione ai pacchi di Natale: il messaggio che in questi giorni ha lanciato la Cgil siciliana è basato sul gioco di parole tra i pacchi intesi come regali da mettere sotto l'albero e i pacchi - ben meno piacevoli …

Leggi l'articolo

Di Riccardo Saporiti - 05 Dicembre 2015

500 iscritti ma soltanto 35 partecipanti effettivi. Fa flop GaranziaHack, l'hackathon voluto dal ministero del Lavoro per sviluppare un'app a partire dal progetto Garanzia Giovani. Nonostante i 10mila euro in palio, più del 90% dei giovani tra i 15 ed …

Leggi l'articolo

Di Paolo Ribichini - 03 Dicembre 2015

«Cerchiamo giovani lavoratori, ma agli annunci non risponde nessuno». Ciclicamente alcune aziende italiane si rivolgono ai giornali per lamentare una scarsa risposta alle loro inserzioni di lavoro, ingenerando il solito e trito dibattito a suon di editoriali sui giovani italiani …

Leggi l'articolo

Di Marianna Lepore - 01 Dicembre 2015

Mandare il curriculum una sola volta e contemporaneamente partecipare alla selezione per uno stage in 15 grandi aziende, in tutto il mondo, senza sapere di preciso in quale impresa, città e settore lavorativo si finirà: è in sintesi il funzionamento …

Leggi l'articolo

Di Maura Bertanzon - 30 Novembre 2015

Due anni di tempo per creare centomila occasioni di stage, apprendistato, prime occupazioni e mobilità. L’importante è che siano “di qualità”. La promessa è impegnativa e a farla questa volta è il mondo dell’impresa insieme alla Commissione europea. Il “Patto europeo …

Leggi l'articolo

Di Chiara Del Priore - 28 Novembre 2015

Torna anche quest’anno il JPO Programme (Italian associate experts and junior professional officers programme), programma di cooperazione multilaterale organizzato dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri in collaborazione con il dipartimento Affari Economici e Sociali …

Leggi l'articolo

Di Eleonora Voltolina - 26 Novembre 2015

L'alternanza scuola-lavoro, uno dei temi più forti e innovativi della riforma della Buona scuola, è al centro di "Job & Orienta", il Salone partito oggi a  Verona che fino a sabato vedrà passare tra gli stand migliaia di giovani ma …

Leggi l'articolo

Di Annalisa Di Palo - 24 Novembre 2015

Through the quality label "OK Stage", since 2009 Repubblica degli Stagisti encourages companies to guarantee young people a steady stepping stone to the workplace by offering fair and quality internships, according to the principles of the "Intern's Bill of rights", …

Leggi l'articolo