Risultati della la ricerca
Di Giulia Cimpanelli - 01 Marzo 2012
Seicento euro al mese assicurati dallo Stato a tutti coloro che ne hanno bisogno, indipendentemente dall'età e dallo status, senza limiti di tempo, senza obbligo di cercare lavoro. Una proposta che la rete «Intelligence Precaria» e il docente universitario Andrea …
Leggi l'articolo
In Storie Dallo stage al tempo indeterminato? In Tetra Pak si può: la testimonianza di Veronica Venturi
Di Annalisa Di Palo - 29 Febbraio 2012
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le …
Leggi l'articolo
Di Chiara Del Priore - 28 Febbraio 2012
Da poche righe buttate giù su un blog a un libro. «Se Steve Jobs fosse nato a Napoli» (pubblicato poche settimane fa da Sperling & Kupfer) è la storia amara di due giovani napoletani e della loro voglia di affermarsi, …
Leggi l'articolo
Di - 27 Febbraio 2012
PAVIA venerdì 15 marzo si svolgerà il convegno "La riforma del lavoro fra diritto ed economia. Aspetti sostanziali, processuali, tributari ed economici della Legge 28 giugno 2012 n. 92", promosso dall'associazione ex alunni dello IUSS, in collaborazione con l'Università degli Studi …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 27 Febbraio 2012
In Veneto gli stagisti sono così bravi che si trovano da soli l'azienda in cui svolgere il tirocinio. Alla Direzione lavoro regionale spiegano così il successo di Welfare to Work, bando per il reimpiego di disoccupati under 30 che nel …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 26 Febbraio 2012
La Fondazione Cassa di risparmio di Torino, da quest'anno in collaborazione con la Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì, ha appena aperto le selezioni per il bando Master dei Talenti neolaureati 2012. Si tratta di 79 tirocini all'estero, in diversi …
Leggi l'articolo
Di Alessandro Rosina - 25 Febbraio 2012
Si parla tanto di giovani e di quanto questo paese offra pochi spazi e scarse opportunità alle nuove generazioni. Vero, ma non vale per tutti. Ci sono giovani che, anzi, si trovano a proprio agio in un contesto culturalmente “familista” …
Leggi l'articolo
Di Marianna Lepore - 24 Febbraio 2012
Uno stage come opportunità per affinare le proprie competenze e magari trovare lavoro, oppure una semplice parentesi di cinque mesi di totale inattività: gli effetti sono diversi ma il tirocinio in realtà è lo stesso. Cioé quello che a cavallo …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 23 Febbraio 2012
Dalle pagine del Corriere della Sera la lettera aperta dei 19 ventenni che chiedono al governo Monti di fare presto con la riforma del lavoro e di creare un sistema più favorevole e meritocratico per l'occupazione giovanile è rimbalzata su …
Leggi l'articolo
Di redazione - 23 Febbraio 2012
Ancora pochi giorni per raccontare la propria esperienza all'estero, sia dal punto di vista di chi è ancora lontano dall'Italia, sia da quello di chi dopo un periodo oltre confine ha scelto di rientrare in patria. Alla fine di febbraio …
Leggi l'articolo
Di redazione - 22 Febbraio 2012
Dopo la pubblicazione dell'intervista a Federico Di Vita, autore di un libro-accusa contro le piccole case editrici che troppo spesso sopravvivono grazie allo sfruttamento di giovani laureati sottopagati e in nero, e la copertina dell'ultimo Emagazine della Repubblica degli Stagisti …
Leggi l'articolo
Di Eleonora Voltolina - 21 Febbraio 2012
Fabrizio D’Ascenzo, ordinario di Economia all’università La Sapienza, è anche direttore del centro di ricerca ImpreSapiens, che gestisce l’iniziativa Campus Mentis avviata dal ministro Giorgia Meloni nel 2009 (allora si chiamava «Global Village Campus») con un evento sperimentale a Pomezia. …
Leggi l'articolo
Di Annalisa Di Palo - 21 Febbraio 2012
Ci sono cose che, partecipando ad un career day, un giovane non si aspetta. Come sentirsi chiedere dei soldi per attivare stage full time fino a dodici mesi in aziende estere, anche all'altro capo del mondo. Eppure anche questo è …
Leggi l'articolo
Di - 20 Febbraio 2012
PERUGIA venerdì 1° marzo Il convegno Brain Back Umbria è finalizzato a far conoscere le opportunità offerte dal progetto sperimentale ideato dall'Agenzia Umbria Ricerche per cercare di far fronte alla "fuga di cervelli" dalla regione Umbria. L'evento intende mettere in rete le competenze, …
Leggi l'articolo
Di Andrea Curiat - 20 Febbraio 2012
La recente ricerca pubblicata dal movimento romano di giornalisti precari Errori di stampa è di quelle che bastano a suscitare sdegno. Freelance, collaboratori, precari: chiamateli come volete, ma sono (quasi) sempre sfruttati. I quotidiani e i periodici italiani, grandi o piccoli che …
Leggi l'articolo
Di Riccardo Saporiti - 19 Febbraio 2012
La Fondazione Cassa di risparmio di Torino, da quest'anno in collaborazione con la Fondazione Cassa dei risparmi di Forlì, ha appena aperto le selezioni per il bando Master dei Talenti neolaureati 2012. Si tratta di 79 tirocini all'estero, in diversi …
Leggi l'articolo
In Notizie Liberiamoci dalla precarietà: Camusso all'incontro con i giovani tra contestazioni e proposte
Di Ilaria Mariotti - 18 Febbraio 2012
Roma, mercoledì 15 febbraio, sei del pomeriggio. La Repubblica degli Stagisti partecipa all'affollatissimo incontro «Liberiamoci dalla precarietà» organizzato dai Giovani non + disposti a tutto al Forte Fanfulla del Pigneto, uno dei quartieri più multietnici e 'alternativi' della capitale: fa …
Leggi l'articolo
In Notizie Giornalisti precari, il problema non è il posto fisso ma le retribuzioni sotto la soglia della dignità
Di Ilaria Costantini - 17 Febbraio 2012
Trenta euro: tanto vale in media un articolo scritto da un giornalista freelance per una delle grandi e blasonate testate della stampa italiana. La Gazzetta dello Sport, Libero, Il Messaggero, Il Tempo, l'Unità. Quando si tratta di precari, collaboratori o …
Leggi l'articolo
Di Giulia Cimpanelli - 17 Febbraio 2012
In Europa siamo tra i pochissimi a non averlo. È il reddito minimo garantito, qualcosa di molto diverso dal sussidio di disoccupazione. Riguarda infatti anche i giovani, chi cioè, nel mondo del lavoro non è ancora entrato, mentre il secondo …
Leggi l'articolo
Di Ilaria Costantini - 16 Febbraio 2012
Quando si è affacciato al mondo della piccola editoria italiana Federico Di Vita aveva 24 anni, una laurea in lettere in tasca e un'attrazione per i libri tanto forte da fargli apparire ragionevole l'idea di iniziare a lavorare come redattore …