Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocinio o bella statuina?

In risposta a #21888portati lo smartphone e cerca un altro lavoro, sfortunatamente in questo paese di merda qualcuno ha fatto passare come valida l'idea che il lavoro di un essere umano vale ancora meno della carta del cesso e quindi non si fanno scrupoli a usare la gente come il Romba di turno.

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: paolo900

Leggi tutto

Stage 3 mesi full time

Cara Glenda,Certo, le parole del selezionatore non promettono bene: “cerchiamo qualcuno che non guardi l'orario di lavoro” non è proprio una premessa correttissima. In stage può accadere di appassionarsi, e pensare già in partenza in maniera rigida di affrontare il percorso di formazione facendo ”cadere la penna” all'ora prestabilita di fine giornata non è l'atteggiamento più giusto con cui partire.Per questo ribadiamo che fare la divisione tra compenso e ore di lavoro è fuorviante, non c'è dubbio che tu “valga” più di 3 euro all'ora. Tutti “valgono” più di questa cifra. Ma lo stage non è un lavoro; la maggior parte del compenso dello stagista consiste nelle cose che apprende, che oggi non sa fare e che invece alla fine dello stage saprà fare.In quest'ottica, il rimborso spese forfettario mensile - che noi consideriamo importantissimo e per il quale abbiamo fatto una lunga battaglia sollecitando tutti gli attori della politica e delle istituzioni - deve essere considerato un emolumento perché lo stagista non ci vada a rimettere. Per dare un riconoscimento al tempo e all'impegno che dedica allo stage. Ma non come una retribuzione: mai si deve pensare ai soldi del compenso mensile dello stage come a uno stipendio. Per questo fare la suddivisione delle ore è improprio.Un'ultima cosa, per l'inquadramento fiscale dello stage, indicativamente fino a 670 euro al mese lordo e netto coincidono. Puoi trovare sul nostro sito molto articoli al riguardo, che sviscerano la questione.Ma ricordati Glenda che la scelta spetta a te: si tratta della tua vita, dunque se la proposta non ti convince al 100%, nessuno ti obbliga ad accettarla, puoi cercare di trovare una opportunità migliore!!!

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE OPPURE NO?

In risposta a #21883Buongiorno Redazione_Rds ! Non si dimentichi di me! :)

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Gamberone

Leggi tutto

Contratto un mese

Esatto, senza ente promotore non può attivarsi nessuno stage. Esiste, in caso, l'opzione voucher lavoro per le piccole collaborazioni, molto utilizzata ultimamente. Ma con questa modalità entriamo nella sfera lavorativa vera e propria, niente a che vedere con lo stage. In risposta a #post21880

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage "extracurriculare" pur essendo iscritti all'università

Ciao di nuovo Kira, "uno stage a sé" non è consentito nel senso che per attivarlo è sempre necessaria la mano di un ente promotore (che può essere sia l'università che altri enti come per esempio i centri per l'impiego), che ha il compito di organizzare il suo svolgimento e monitorarlo. La differenza tra stage curriculari e extracurriculari sta invece nel fatto che i primi sono attivati durante gli studi e sono finalizzati all'acquisizione di crediti, i secondi sono invece slegati da qualsiasi percorso formativo e si iniziano solo dopo aver conseguito un titolo. Puoi trovare tutte le informazioni nella nostra guida scaricabile qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Ci incuriosisce la tua storia Kira: a che facoltà sei iscritto e perché stai pensando di fare uno stage proprio in un supermercato?

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

INTERRUZIONE stage semestrale... è un problema?

Ciao Kira_Aso, facciamo una premessa: benché il fenomeno sia molto diffuso, dal nostro punto di vista gli stage nei supermercati non sono il massimo della vita - passaci l'espressione - nel senso che non crediamo sia giusto applicare lo strumento dello stage a attività e mestieri che di per sé non lo richiederebbero, come appunto il commesso nel supermercato. E siamo soprattutto fortemente contrari alla lunga durata di questi stage. Crediamo insomma che per queste tipologie di lavori andrebbe fatto da subito un contratto e che sia molto alto il rischio che il tirocinante funga in realtà da rimpiazzo di personale contrattualizzato. Ne abbiamo scritto qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-grande-distribuzione-abusi-continuano. Premesso ciò, per quanto riguarda il tuo caso pensiamo che la cosa più sensata da fare sia però comunicare questo tuo problema. Non è corretto dare la propria disponibilità per sei mesi, sapendo che invece ci sarà un impegno che impedirà di rispettare l'accordo. Questo nonostante l'interruzione anticipata dello stage non preveda nessun tipo di penale (a meno che non ci sia qualcosa di specifico in tal senso nella convenzione di stage). E non devi neppure temere ritorsioni di nessun tipo perché sia lo stagista che l'ente ospitante possono decidere di interrompere lo stage anzitempo, lo consente la normativa. Quello che è ovvio è che per i mesi di assenza non ti verrà erogata l'indennità. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Mondo convenienza

Ciao, grazie per questo post. L'azienda non fa parte del nostro circuito né abbiamo purtroppo in archivio articoli su questo argomento. Speriamo quindi che qualcuno dei nostri lettori venga a raccontarci la sua esperienza. Nel frattempo, hai già provato a dare un occhio ai social network, per esempio ai gruppi di Facebook?

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Aumento rimborso spese

Grazie mille per la risposta.  Provincia di Venezia.  Fino ad ora, e per tutta la durata del tirocinio pagheremo noi come azienda... per questo trovo allucinante la posizione del centro per l'impiego.  Siamo noi a pagare, siamo noi a voler dare un riconoscimento alla collaboratrice e loro mettono il veto perchè sul progetto iniziale erano riportati i 400 euro di rimborso e non si possono incrementare, a detta loro, in base alla normativa....In risposta a #21869

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: claudiaborsa

Leggi tutto

Reinventarsi a trentanni

Cara vicky, vogliamo rassicurare te come tutti quelli che ci scrivono post simili: 30 anni non è assolutamente un'età troppo avanzata per reinventarsi, c'è chi lo fa a 40 o a 50. Al netto di tutte le variabili che influiscono sul percorso lavorativo di ognuno, che spesso rendono imprevedibile l'esito finale, l'importante dal nostro punto di vista è perseverare verso un determinato obiettivo. Un atteggiamento che di solito ripaga in termini professionali. Premesso questo, si dice da più parti e ormai da tempo che le aziende siano sempre più in cerca di professioni digitali. Noi ti giriamo un nostro articolo un po' datato (questo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tra-i-mestieri-piu-richiesti-grafici-e-ingegneri-del-web-ma-non-ce-ne-sono), che già parlava di questa situazione, anche se indicava tra i mestieri più cercati alcune figure lontane dal tuo percorso. Non abbiamo articoli aggiornati in questo senso, ma quella del social media marketing è senz'altro una strada che promette sbocchi in questo momento storico. Ne abbiamo parlato anche qui: http://www.articolo36.it/articolo/lavoro-e-professioni-nellera-dei-social-media-rapporto-in-lento-divenire. In bocca al lupo per tutto e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage Danone

Ciao a tutti, Vi scrivo di nuovo per chiedervi lumi riguardo lo stage offerto dalla Danone publicato un mese fa su questo portale. Io mi sono iscritto sul sito della Danone tuttavia ad oggi la mia application risulta ancora in progress e non sembra ci siano sviluppi. qualcuno sa dirmi come funziona sta cosa? Devo già rinunciare all'idea che faranno mai una selezione o cosa? Per altro era una posizione aperta solo per l'Italia mah..

Ultimo Post: 8 anni, 11 mesi fa

Di: paolo900

Leggi tutto